Come ho fatto notare, con una velocità non infinita (o comunque non abbastanza veloce) delle comunicazioni, alla fine si arriverà sempre ad una distanza oltre la quale i messaggi "botta-e-risposta" diventano difficili o addirittura impossibili (pensa alle lettere, prima che venisse inventati il telegrafo e la radio)... ho un paio di libri di fantascienza che fanno notare la cosa, e ne ho preso spunto, anche perchè l'idea delle comunicazioni istantanee (magari anche a distanze extra-galattiche) rischia di rendere le cose "troppo semplicii", imho.
P.S.: perchè hai scritto in inglese? 🤣
Ci avevo pensato, in effetti... ma visto che Retrostar è pensato per replicare serie televisive sci-fi degli anni 70-80, e a quell'epoca nessuno aveva immaginato le stampanti 3D, una cosa del genere non è presente nemmeno nell'ambientazione.
Allo stesso modo, una cosa che non metterò assolutamente nell'ambientazione, sono proprio i teletrasporti! Fin troppe volte in Star Trek lo hanno usato come "deus ex-machina", tanto che ormai mi fà venire la nausea (ed è l'unica tecnologia fantascientifica che mi causa questa reazione)!