Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 30/11/2015 in File

    • 172 download
    • Version 1.3.1
    Questa classe rappresenta i tanti avventurieri che amano il viaggio come fine e non come mezzo, guidati dalla curiosità e dalla voglia di vedere cosa c’è dietro alla collina. Questi personaggi sono fondamentali in un’ambientazione come l’Alfeimur, dove le razze civili non sanno cosa le aspetta oltre i loro confini – o dentro le innumerevoli rovine che costellano le campagne. Nel manuale Valorosi e Farabutti – Avventurieri dell’Ultima Crociata avevo realizzato la classe dell’Esploratore per D&D 3.5, una variante specializzata della classe dell’Esperto. Replicarne l'essenza per D&D 5 ha richiesto il rispetto di un delicato equilibrio: ogni classe della quinta ha infatti un suo spazio creativo ben definito, che l'Esploratore non doveva andare ad occupare (e qua guardo a voi, Ladro e Ranger). Inoltre quasi ogni classe ha una sua specifica meccanica, che lo distingue dalle altre senza complicare l'apprendimento complessivo del gioco. Per questo motivo l'Esploratore si basa su capacità di classe legate al movimento, soprattutto in luoghi pericolosi, integrate dall'uso dei Segni di Pista, un sistema quasi magico (ma non del tutto) per influenzare il terreno circostante e aiutare il gruppo ad esplorarlo. Questo le consente di avere una sua identità ben definita, senza sovrapporsi ad altri ruoli e riuscendo a essere utile al gruppo. Spero vi piaccia!
    • 109 download
    • Version 1.0.1
    MAESTRO ALCHIMISTA Le origini della magia nel mondo sono varie e molto diverse tra loro, e i mortali hanno sempre cercato il modo migliore di utilizzarle. C’è la magia che deriva dagli Dei, quella che deriva dal mondo degli spiriti ultraterreni, come anche l’energia magica pura che permea la realtà fisica, e che viene sfruttata attraverso il potenziale innato derivante dal retaggio dei mortali, oppure attraverso un attento studio del suo funzionamento. Poi c’è l’energia magica della Terra. Al di sotto della crosta terrestre vi sono flussi di materiali dalle particolari proprietà, che muovendosi generano un campo magico che permea l’intera superficie terrestre, e oltre. Coloro che hanno appreso come utilizzare la Magia della Terra sono chiamati Maestri Alchimisti in onore del titolo attribuito al primo utilizzatore di questo potere, uno gnomo di nome Zigos, il quale scoprì che le proprie ricerche teoriche nel campo dell’alchimia individuavano dei fondamenti validi anche per questo tipo di magia. MAGIA DELLA TERRA La Magia della Terra di per sé stessa ha una doppia natura. Funziona come catalizzatore delle altre energie magiche, e allo stesso tempo produce effetti di trasmutazione della realtà attraverso il Principio dello Scambio Equivalente. I Maestri Alchimisti parlano di Natura del Potere e di Natura della Trasmutazione. Utilizzare la Magia della Terra non richiede uno studio preciso ed esaustivo come succede per la magia dei maghi, ma comunque una giusta commistione di talento innato e comprensione (non necessariamente derivante dallo studio) del suo funzionamento. Le applicazioni della Magia della Terra sono varie e disparate, per questo i Maestri Alchimisti si focalizzano solo su due nature specifiche, una per il potere e una per la trasmutazione. PRINCIPIO DELLO SCAMBIO EQUIVALENTE Il Principio dello Scambio Equivalente afferma che per ottenere una trasmutazione è necessario sacrificare qualcosa di un valore adeguato. La Magia della Terra permette di trasmutare le sostanze e utilizzarle per creare effetti di vario tipo, ma per farlo ogni alchimista deve effettuare un sacrificio. Questo sacrificio ha tanto più valore quanto più il sacrificio influenza il Maestro Alchimista stesso, anche se temporaneamente. I Maestri Alchimisti sono soliti sacrificare la purezza del proprio sangue, purezza dei propri muscoli, o la propria incolumità fisica per poter creare effetti magici. L’unico modo per prescindere dal Principio dello Scambio Equivalente è attraverso la Pietra Filosofale, un oggetto che ogni Maestro Alchimista spera di ottenere o di creare.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.