Riguardo alla 5a ti consiglio di prendere il manuale del giocatore anche se c'è la traduzione di Editori Folli. Perchè bisogna supportare chi ha prodotto il gioco e perchè serve un riferimemto al tavolo.
Per quanto riguarda il gruppo...
Il mio attuale gruppo compie vent'anni tra 8 giorni, quindi non mi ricordo bene com'è nata la cosa, ma ad accomunare me e i miei amici c'erano più i libri che i videogiochi - tutti giocavamo, ma quelli che hanno provato i gdr e hanno continuato a giocarli erano quelli che avevano letto Il Signore degli Anelli, Dragonlance, La Spada di Shannara e simili.
I giocatori-da-video-ma-non-lettori (tutto unito) magari hanno provato, ma non hanno mai retto la prova del tempo.
Ah, oltre ai contenuti tecnici che ti hanno già fornito e che ti invito a seguire, uno 'sociale': offri la prima cassa di birra.
Dalla seconda cassa si farà a rotazione, ma la prima volta pensaci tu.
Sembra una sciocchezza, ma per molti poter dire in giro "Ci troviamo a bere" è socialmente più accettabile che dire "Ci troviamo a giocare".
Buon divertimento!