Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 31/12/2010 in Messaggi

  1. ho visto che nel forum libri è stato aperto un topic dove ognuno poteva scrivere le proprie recensioni sui libri. quindi mi sono chiesto "perchè non aprirne uno sui videogiochi". inizio io con la recensione di StarCraft II introduzione: starcraft 2 è il seguito del celebre rts di blizzard starcraft. in starcraft 2, come nel primo, bisogna controllare una delle tre razze disponibili in un universo fantascientifico: -Terran: umani provenienti dal pianeta terra che hanno fondato varie colonie nel remoto settore korprulu e si sono adattati all' ambiente inospitale, formando un impero galattico chiamato dominio terran. -Zerg:una razza di terribili alieni feroci, comandati da una spietata creatura chiamata regina delle lame, sono in grado di contaminare e assimilare un intero pianeta in poco tempo, e si evolvono sempre in forme di vita più potenti. -Protoss(i miei preferiti ): razza aliena originaria del pianeta aiur, ma poi invaso dagli zerg. Sono dotati di tecnologie avanzatissime e di forti poteri psionici, la cui fonte è chiamata khala, una sorta di legame collettivo tra tutti i protoss. I templari oscuri sono dei protoss che hanno rifiutato il khala e sono stati esiliati, imparando a manipolare misteriose energie. Starcraft II è un gioco diviso in trilogia: il primo capitolo è dedicato ai terran, il secondo agli zerg e il terzo ai protoss. Nella campagna dei vari capitoli si potranno usare solo la razza del capitolo, ma nel multiplayer è possibile usarle tutte e 3. Campagna. La campagna del gioco è fatta di alti e bassi. La storia imho è nettamente inferiore a quella del primo, e molti punti sono insensati. Le missioni invece sono divertentissime da giocare, e ognuna è diversa dalle altre. Multiplayer. la parte più importante del gioco è sicuramente il multiplayer. Nel gioco è presente una ladder, che si basa su 5 leghe differenti, che variano da quelle dove sono presenti i nabbi (detto con simpatia ) a quella dove si trovano i giocatori più forti. Ogni giocatore verrà assegnato ad una lega tramite 5 partite di piazzamento. Esistono leghe per 1v1, 2v2, 3v3 e 4v4. Ovviamente è possibile giocare in amichevole e FFA. Il livello di bilanciamento tra le razze è ottimo. Questo sistema competitivo e il bilanciamento contribuiscono a renderlo il più importante e-sport del mondo, come era stato il primo capitolo ai tempi. Le pecche del nuovo battle.net per me sono l' assenza di strumenti in grado di favorire la community, come la chat generica e il supporto clan, che però verranno aggiunti tra poco con una patch, esattamente la prima settimana di gennaio. Mod. Le mod di starcraft 2 sono semplicemente fantastiche, grazie all' editor, anche se io non lo uso, approfitto solo dell' operato degli altri Complessivo. Starcraft II è un gioco da comprare imho. Un capolavoro da ricordare. Personalmente adesso mi ha stufato e non ci gioco quasi mai, ma per 3 mesi ci ho giocato fino alla morte.
  2. Mi spiace dover contraddire Blackstorm, ma ora che leggo bene credo che Shock Trooper si possa combinare con la carica a cavallo. Non mi sembra che da regolamento si faccia una distinzione tra carica e carica a cavallo. Invece Attacco In Salto specifica che devi essere tu a saltare, quindi per questo talento il discorso rimane invariato.
  3. c'è anche l'ombra della profezia da leggere
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.