Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 20/06/2010 in Messaggi

  1. per aiutarti traggo ispirazione dal modulo di espansione per D&D 3.0 "diablo 2: to hell and back" li i punti ferita di armi ed armature sono triplicati, in quanto è previsto un costante danneggiamento degli stessi durante i combattimenti, ma questo al momento influenza "poco" per riparare le armi ci mette di fronte a due scelte: 1) ripararcele da soli: ceck di artigianato (armi ed armature) --> CD = (punti ferita massimi) meno (punti ferita attuali) quindi se la tua armatura ha PF massimi = 80 PF attuali = 50 la cd per ripararla è di 30 se superi il ceck, ripari l'oggetto portandolo a PF massimi meno 1 (nel caso 79) e tale valore diventa il nuovo numero massimo di PF che ha l'oggetto se fallisci il ceck, ripari (anche se è una boiata a livello di logica, ma questo è D&D) l'oggetto portandolo a PF massimi meno 1d4+1; tale valore diventa il nuovo numero massimo di PF che ha l'oggetto 2) far riparare l'oggetto da un fabbro il manuale suggerisce un costo dell'1% del valore di mercato dell'oggetto per punto di danno da riparare; quindi far riparare un'armatura che vale 10k monete d'oro ed ha subito 30 danni, costerà 3000 monete d'oro; poichè come detto prima in diablo 2 gli oggetti hanno il triplo dei punti ferita rispetto a D&D classico, io suggerirei di alzare la % richiesta per PF da ripristinare, alzandola anche ad un valore a sceltra tra il 3 ed il 5% spero di essere stato utile!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.