Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. CloudStrife

    Ordine del Drago
    2
    Punti
    79
    Messaggi
  2. Richter Seller

    Supermoderatore
    2
    Punti
    9.750
    Messaggi
  3. Vecchianutria

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    268
    Messaggi
  4. vartes

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    577
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 23/03/2010 in Messaggi

  1. Imvho, o dovete rivedere alcune regole o il vostro DM deve imparare a gestire le proprie creature.
  2. capita anche nelle migliori famiglie XD
  3. Non era un linnorm del terrore? Da MM2 non sembrano esistere cuccioli di linnorm.
  4. Ti ho inserito qualche idea (per la sinergia con le altre classi, se sarai più preciso su cosa vuoi essere, potrei esserlo anche io), solo linee base, rispondendo alle tue volontà e desideri Per completare un po' questo gruppo avevo principalemente pensato a: -un bardo (per il bardo sarebbe interessante giocare un non elfo, che cresca piano piano per diventare ruatar (ho letto che non ti piacciono o power player, e questa è una classe poco giocata, sebbene molto intrigante, per un amante di elfi, secondo me), inoltre può divenirlo rapidamente (prima del 4 livello), quindi potresti farlo crescere molto a livello interpretativo -un guerriero/mago (ma non saprei come farlo) (il settaggio mi pare sempre lo stesso, ho lo fai mago/renger, settato per il combattimento con l'arco e incantesimi di controllo, oppure mago/guerriero per poi diventare cavaliere mistico. In etrambi casi, l'elfo mi sembra ottimo, anche se limato dalla manzanza sulla disponibilità di alcuni talenti interessanti, sebbene per i settaggi precisi mi dovresti dire come lo vuoi fare di preciso) -un mago (specialista forse? Ma non saprei come farlo) be, considerando i caster divini che ci sono, la divinazione e l'abiurazione dovrebbero essere sufficenti, e l'halfling come è settato da stregone (anche se credo con incantesimi di supporto come movimenti del ragno e charme!)? Quindi se lo vuoi specialista (ma come interpretazione per un elfo non mi sembra ottimo!) potresti settarlo con incantesimi di invocazione o evocazione (se lo fai invocatore prendi: incantatore prodigio). Detto questo, in sunto, le idee sono: XXXX bardo (per farlo diventare ruatar) caotico buono (vuole avvicinare i contatti del suo popolo boschivo con gli umani, di cui un tempo si consideravano i mentori) elfo mago (invocatore) caotico buono (spirito libero dell'accademia di magia, tollerato per il suo talento, alla fine si è allontanato dalla terra natia per scoprire il mondo) elfo mago/guerriero oppure mago/renger (con livello di sostituzione raziale come renger e come mago) neutrale buono (difensore del suo popolo, vuole riportare giustizia alle creature malvage)
  5. Salve ragazzi stavo navigando quando alex mi ha letteralmente evocato cn un inc di 9° cerchio... Beh ragazzi apparte tutto quello che alex ha anticipato della sopraffina arte Kubrick bisogno dire che si sta sempre parlando del SOMMO creatore di Clockwork orange. Poi vorrei aggiungere che a mio parere per potersi annoiare in un film si necessita di una trama cosa che in 2001 O.n.S manca, mi spiego. Il regista non ha creato un film classico e lineare bensi come da sua affermazione è definibile come una certa quantità di cortometraggi girati e montati in modo tale che lo spettatore possa IMMAGINARE una storia ed una trama cosa pero' (sempre a detta di kubrick) sbagliata perchè il suo scopo era di creare un film senza ne capo e ne coda che possa coinvolgere lo spettatore, il quale, non trovando trama fissa si ,per cosi dire; scervella e DOVREBBE rimanere attento e concentrato... P.s. un'ultima cosa l'autore ha inoltre aggiunto che se qualcuno avesse trovato in questo film una facile trama o storia qual si voglia comprensibile allora lui(kubrick) ha sbagliato tutto e non ha saputo creare il film secondo le sue aspettative... Per me è un genio. P.P.s. cresta tu sei sempre quello che ha voluto affittare ALBA CHIARA... (alexevil quota)
  6. cooosa??? ha persino vinto un oscar ... L'arte di Kubrick ha poi saputo condensare l'ignoto e il sacro in un simbolo potente divenuto popolarissimo: il monolite nero emblema di Dio, o di una forza cosmica, o degli extraterrestri. L'avventura spaziale diventa scoperta di se stessi, si nutre del classico schema dell'apprendista stregone: l'uomo vuole dominare l'universo e crea una macchina, il cervello elettronico Hal 9000, che si muta in sua nemica sino a dover essere eliminata. Protagonisti, quattro: scimmia, scienziato, computer, astronauta. E' semplicemente geniale!
  7. Condivido pienamente ciò che ha scritto D&D_Seller. Voglio dire, il Linnorm da solo sarebbe stato in grado di eliminarvi tutti, quasi tutti o per lo meno comprometterne una buona parte. Cominciando dal +32 ad osservare ed ascoltare vi avrebbe potuto scoprire in un attimo. La sua arma a soffio (che paralizza o fa contrarre la febbre del Linnorm) avrebbe potuto rendere diversi di voi, gli incantatori arcani per lo meno (visto il TST 32), inoffensibili. I guerrieri in mischia avrebbero subito per lo meno dei livelli negativi senza alcun problema (due artigli +35). Per non parlare poi del fatto che casta come un chierico di 17: avrebbe potuto eliminarvi in un soffio, di certo tale creatura non ha solo slot con Creare Acqua per intenderci. Questo solo per il Linnorm. Non dimentichiamoci, come voi avete detto, la schiera di Vampiri e Banshee. Le Banshee hanno un GS 17 senza dimenticare il loro lamento e le altre capacità che possiedono. Mi sembra totalmente esagerato far sopravvivere anche uno solo di voi. Utilizzando i mostri come si deve sarebbe stato un massacro. Forse qualcuno avrebbe potuto scappare usando Teletrasporto in tempo, ma anche questo è da vedere poichè se come avete detto voi, vi erano molti Vampiri e Banshee, di certo qualcuno di loro (se non il Linnor addiruttura) avrebbe potuto senza problemi vincere l'iniziativa dopo avervi ovviamente scoperti. Possibile che tra decine di creature (di GS più elevato del vostro e con ottimi bonus ad Ascoltare ed Osservare) nessuna vi abbia notato? Rimango dell'opinione di D&D_Seller.
  8. O__O non ho il MM2 quindi non conosco la CA del linnorm...ma il berserker è riuscito a passare tranquillamente a arrivargli addosso e scaricargli 300 danni senza che nessuno muovesse un dito?? cioè l'unica risposta plausibile è la costruzione powa con attacco completo in carica e megapoderoso levando dalla CA altrimenti non si spiega come lo ha preso duskblade pure lui 198 danni in un turno? che diavolo ha usato? senza contare che si parla di un attacco nemmeno di un round completo oppure vi siete teletrasportati a contatto rischiando di venire massacrati se vinceva l'iniziativa
  9. il fatto è che non gli abbiamo dato tempo di fare niente perchè lui ha un'iniziativa molto bassa e noi abbiamo tutti attaccato prima di lui e abbiamo fatto una cosa come 700 danni in un turno! Per quanto gli avesse aumentato i pf quello è caduto!
  10. veramente il berserk gli ha tolto più di 300 e il duskblade di media avrebbe tolto 223 ma visto che avrebbe dovuto tirare 49 volte i dadi abbiamo approssimato a 198! Era morto con i primi 2 attacchi solo che il master gli aveva dato un'enormità di pf in più! Bella battaglia soprattutto considerando che il GS del mostro era 28 potenziato e che c'erano 6 banshee e un infinità di vampiri, fantasmi e scheletri di ogni tipo!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.