I miei 2 centesimi.
Il "PP", inteso come "creare un personaggio ultra-ottimizzato", è sbagliato in due casi: quando non è accompagnato da una buona interpretazione e quando il resto del party non tende al PP.
Nel primo caso... Beh, D&D è un GdR, e qunidi non ruolare è sbagliato a priori indipendentemente dalla presenza o assenza di Power Playing
Nel secondo, è molto probabile (per quella che può essere la mia esperienza) che un pg ultra-ottimizzato tenderà a far passare pesantemente in secondo piano gli altri personaggi, facendo crollare il divertimento dei vari giocatori.
Insomma, il fantomatico PP non è giusto o sbagliato, dipende dai singoli casi.
IMHO.