Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 24/08/2007 in Messaggi

  1. Se il problema di equilibrio è di uno o più giocatori troppo forti rispetto agli altri, allora c'è un minimo di procedura da seguire - Controlla il PG, e vedi se le combo sono tutte valide... il 90% dei personaggi uber deriva dal fatto che il giocatore non ha letto la prima o l'ultima riga di un talento/classe/incantesimo - Se la combo è valida, vedi come il PG si inserisce nel contesto del gruppo e della campagna. Di solito non è il PG a essere sbilanciato, quanto il giocatore ad avere una visione del gioco particolare, diciamo PP per semplicità... e anche se le cose cambiano di caso in caso, è possibile mediare una soluzione, concedendo al giocatore spazi dove esprimersi pur senza soffocare il gioco degli altri. - Se non riesci a trovare un accordo, passi ad un approcio diretto, riassumibile nel motto "più PP, più GS": nessun PG sarà mai in grado di rispondere in modo efficace a tutte le minacce possibili, basta trovare il suo punto debole ed è possibile farlo senza mettere a repentaglio la salute di tutto il resto del gruppo, e senza accanirsi. Basta un mostro con una qualche resistenza o capacità particolare, o una trappola magica studiata. Se niente funziona, ci sono sempre i "panic button", come vietare un elemento di gioco, o obbligare il PG a cambiare. Questi però sono casi estremi, e se si arriva a questo punto, probabilemnte c'è qualcosa che non va in partenza
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.