Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 01/06/2006 in Messaggi

  1. Titolo originale della trilogia: Farseer Trilogy. Per i singoli volumi: Vol.1 - Assassin's apprentice; Vol.2 - Royal assassin; Vol.3 - Assassin’s quest.
  2. 1 punto
    ciao a tutti il mio nome è rakdos. dopo aver detto questo non servirà certo dirvi quale tipi di mazi mi piacciono. ma ora veniamo a parlare del simic di szadek(io e lui ci conosciamo già dato che frequentiamo il magnifico club scherma cuneo) dato che come vi ho già detto conosco personalmente szadek , ho già avuto il piacere di giocare contro il suo simic, che mi ha lasciato molto stupito , in quanto sia tanto forte nonostante szadek non gli avesse apportate grosse modifiche dal mazzo iniziale. carta che mi ha lasciato molto interdetto è stata la male proteiforme. bisogna ammettere che il mazzo con un momir vig, sarebbe molto più forte...
  3. 1 punto
    I principali consigli che mi vengono in mente: Fai bene a voler creare l'atmosfera giusta; cerca di giocare in un luogo dove c'è poco caos, magari senza troppa luce; Rimuovi le fonti di distrazione: evita lunghe discussioni off-game, fonti di rumore esterne (tv, radio, ecc.), giocatori che sgranocchiano qualcosa in continuazione. Siccome è difficile tenere la tensione a lungo, progetta una o più pause dal gioco, per parlare d'altro, mangiare, ecc. (anzichè fare queste cose in-game); Scegli con cura la musica di sottofondo: deve accompagnare, non distrarre. L'optimus sarebbe scegliere la musica a seconda delle circostanze, ma si rischia davvero di perder tanto tempo; Nelle giocate, intervalla momenti drammatici di tensione con altri di quiete. I migliori film horror/thriller (o telefilm, per esempio Lost) giocano molto su questo effetto; Nelle giocate, cura i dettagli. L'effetto horror in una narrazione è più difficile rispetto ad un film (dove si può far ricorso a sangue e altre scene vivide), quindi bisogna far attenzione a renderlo al meglio. Maggiori dettagli rendono sempre la scena più realistica; I Png devono essere, almeno quelli più importanti, ben caratterizzati; Alterna le indagini e i misteri a qualche scontro/combattimento: serve per staccare un po'; Fa in modo che non sia tutto chiaro ai Pg; questi devono avere sempre l'impressione che c'è qualche dettaglio di cui non sono a conoscenza; tuttavia non eccedere: pochissime informazioni possono creare un senso di disorientamento ; Se mi viene qualcos'altro in mente lo aggiungo...
  4. Toshiroumezawa subentra a CantoreDiLama che ha ceduto il suo posto in coda causa mancanza di tempo. I miei problemi al PC permangono... sospetta rottura HD
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.