Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
  • Supermoderatore
comment_981177

Estratti del Manuale dei Mostri: l'Umber Hulk

L'Umber Hulk, un orrore abominevole proveniente dal sottosuolo, spesso si fa strada scavando in caverne, dungeon e comunità del Sottosuolo alla ricerca di cibo. Coloro che hanno la fortuna di sopravvivere ad un attacco spesso ricordano ben poco dell'incidente, a causa dello sguardo stordente del mostro.

Dal Manuale dei Mostri

Dopo essersi scavato una nicchia nella parete di una caverna o di un tunnel un umber hulk attende in agguato che delle creature passino di lì, i suoi sensori sottili come capelli tesi a percepire ogni movimento intorno a sé. Quando esso appare in un'esplosione di roccia e terra le sue ignare prede si voltano per affrontare la minaccia incombente – solo per essere fatti cadere in trance dallo sguardo ammaliante dell'umber hulk, costretti a rimanere immobili ed indifesi mentre le mandibole del mostro si chiudono con uno scatto.

m36fm.png

Artista

Cory Trego-Erdner ha creato l'illustrazione dell'umber hulk per il Manuale dei Mostri (così come di altre creature dello stesso manuale come il bullette). Altre sue opere possono essere trovate sul suo sito.

Un breve sguardo al passato

Gli umber hulk sono apparsi per la prima volta nel manuale Supplemento I dell'Edizione Originale: Greyhawk, dove erano così descritti:

“Di forma per certi versi simile a quella di un umano un Umber Hulk può essere confuso al buio per qualcosa di meno letale di ciò che realmente è. Solitamente sono alti 2,4 metri, larghi 1,5, con teste simili a tinozze e larghe fauci con ai lati due paia di mandibole terribilmente affilate...Apprezzano particolarmente la carne umana.”

259d0du.png

Quando uscì il Manuale dei Mostri della 1° Edizione gli umber hulk avevano espanso la loro dieta fino ad includere giovani vermi purpurei e ankheg, ma preferivano ancora gli umani. E dalla 3° Edizione in poi il loro aspetto è diventato decisamente più insettoide, descritto come un incrocio tra una gorilla ed un coleottero – una rozza descrizione che è stata trasposta nella loro più recente incarnazione.

Per quanto riguarda il loro apprezzamento della carne umana possiamo solo presumere che questo ora includa avventurieri di ogni sorta (mentre quelli presenti in Baldur's Gate 2 avevano una grande predilezione per la zuppa di cane).

Il Manuale dei Mostri

Il Manuale dei Mostri (in uscita il 30 Settembre) presenta un'orda di creature classiche di Dungeons & Dragons, inclusi giganti, draghi, mind flayer e beholder – con mostri in abbondanza per i Dungeon Master, pronti per sfidare i loro giocatori e popolare le loro avventure.

  • Visualizzazioni 4,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.