Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_678820

Il bel sito The Escapist ha pubblicato una serie di articoli molto interessanti sul passato, presente e futuro di D&D.

Li potete trovare qui http://www.escapistmagazine.com/articles/view/features/9294-The-State-of-Dungeons-Dragons-Future

Questi articoli hanno scatenato su EnWorld una lunga e intelligente discussione sul futuro commerciale di D&D e sull'attenzione che Hasbro potrà dedicare a quello che ai suoi occhi è un brand minore. Il thread principale è qui http://www.enworld.org/forum/news/315800-4-hours-w-rsd-escapist-bonus-column.html

ma continua qui

http://www.enworld.org/forum/news/315975-wizards-coast-dungeons-dragons-insider-d-d-4th-edition-hasbro-some-history.html

Per chi non ha il tempo o la voglia di leggere in inglese, faccio una breve sintesi:

Dopo aver acquistato Wizard of the Coast e averla gestita come una cash cow per alcuni anni (tra Magic, Pokemon e il licensing di D&D), Hasbro nel 2005 decise di dividere i suoi brand tra "core" (più di 50 milioni di dollari di fatturato annuo) e minori. I brand minori sarebbero stati o ridimensionati pesantemente (licenziamenti e stop a investimenti) o congelati completamente in attesa di futuri sviluppi.

Dato che D&D è un prodotto finanziariamente separato da Magic, e che era molto lontano dalla soglia dei 50 milioni richiesti (pare intorno ai 20), il management dell'epoca decise di
vendere
al board della Hasbro una divisione D&D in altissima crescita, soprattutto grazie a una nuova edizione - la 4a - completamente integrata a DDI e ai suoi abbonamenti, al tabletop virtuale, e all'unificazione dei sottobrand (i setting di campagna) per permettere la vendita del maggior numero possibile di prodotti al più ampio target possibile.

Questo piano non resse al primo scontro col nemico, e D&D si trova ad avere a distanza di cinque anni una edizione vista in maniera fortemente negativa dal pubblico, un DDI ancora incompleto, un VTT in beta da un anno, setting rimaneggiati un pò a caso e indeboliti come IP, nessun gioco per computer all'attivo, un forte competitor (Pathfinder) che usa le sue stesse regole.... e un management completamente diverso da quello del 2005 che non sa cosa fare per fare contenti i capi di Hasbro.

Uno scenario cupo, ma dei retroscena illuminanti.

  • Visualizzazioni 4,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.