Jump to content
  • entries
    40
  • comments
    186
  • views
    2.7k

Riforme dell'editoria e timori internettiani


Shar

679 views

Da Repubblica.it

http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/scienza_e_tecnologia/testo-editoria/testo-editoria/testo-editoria.html

In pratica, il nuovo disegno di legge vorrebbe che chiunque svolga attività editoriale, con qualunque mezzo, sia soggetto alla registrazione (con alcuni costi dovuti a bolli et similia), ma soprattutto con estensione delle responsabilità, in particolare per la diffamazione, che da lieve diventa a mezzo stampa... molto peggio.

Niente di scandaloso, se non fosse che il testo, scritto da qualcuno che avrebbe difficoltà a ottenere la licenza media, contempla qualsiasi prodotto editoriale, anche senza guadagno, se fa informazione ma anche se forma o intrattiene il destinatario.

Blog in pericolo, tra gli altri?

In molti temono di si, anche se da Roma buttano acqua sul fuoco.

Anche perchè non è per niente chiaro, al momento, quali saranno i soggetti tenuti all'iscrizione.

Ma si sa che, se scattasse l'iscrizione, anche lo stesso sito Internet dovrebbe avere una società editrice e un giornalista a svolgere il ruolo di direttore responsabile, che potrebbero vedersela brutta in caso di omesso controllo su contenuti diffamatori delle proprie pagine (codice penale!).

1 Comment


Recommended Comments

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.