Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Classe core: Ladro

(0 recensioni)

Avendo il BAB a 3/4, come nel caso del bardo il ladro ha il d8 come DV.

L'attacco furtivo del ladro viene considerato come "danno da precisione" (come per il ninja di Complete Adventure di D&D). I costrutti e i non morti di Pathfinder non possiedono l'immunità dagli attacchi furtivi, quindi in questo sistema di gioco il ladro non si trova costretto a doversi riparare dietro a chierici e paladini (anche se nulla gli leva il suo libero arbitrio, quindi potrebbe decidere di nascondersi dietro di loro per sua scelta).

Scoprire trappole, come per conoscenze bardiche del bardo, ora fornisce bonus pari a metà del livello da ladro.

Come nel caso del barbaro, ogni livello pari il ladro ottiene una "dote da ladro"; capacità uniche legate alla furtività e agli attacchi furtivi. Ogni dote da ladro è una capacità straordinaria, soprannaturale o magica. In alcuni casi può fornire particolari bonus sulle prove di abilità; altre azioni che solo il ladro può effettuare; ed altri ancora un effetto particolare che si applica su un attacco furtivo.

Dal 10° livello in poi, inoltre, può decidere di selezionare una dote da ladro avanzata. Alcuni esempi di queste doti migliorate è eludere migliorato e opportunista.

Al 20° livello ottiene "colpo da maestro", che funziona in maniera simile all'attacco mortale di un assassino (CD 20 + modificatore d'Int del ladro).

0 Commenti

Recommended Comments

Non ci sono commenti da visualizzare.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.