Tutti i contenuti pubblicati da yu84
-
Lo Stregone (3)
Ciao ragazzi! Sono di nuovo qui a rompervi col mio stregone di livello 10 per avere tre consigli! Innanzitutto una cosa riguardo al famiglio: ora ho un rospo perchè al primo livello mi faceva comodo avere 3 pf in più ma ora mi piacerebbe movimentare un po' il mio personaggio quindi ho chiesto al mio master di farmelo sostituire col rebuild del PHBII e ha detto che non ci sono problemi. Per ragioni di background (e anche xkè mi piace molto l'idea! ) ho pensato di fare il cambio al 12° livello, prendendo il talento famiglio draconico. L'idea poi era quello di sfruttarlo in combattimento e non tenerlo solo come coprispalle. Il mio dubbio è questo: è una cosa che mi conviene? Nel senso... non è che mi ritrovo a dover sempre correre a salvare il famiglio perchè le prende di santa ragione e non risulta neanche utile al combattimento? già faccio fatica a uscire vivo io dai combattimenti quindi mi prendo il famiglio drago solo se sono sicuro di riuscire a mantenerlo in vita! Essendo compatibile come livello e allineamento ho pensato di prendere un cucciolo di drago rosso che quindi non dovrebbe essere troppo pippa, ma non avendo esperienza in questo campo mi affido a voi Il secondo punto riguarda la scelta dei miei incantesimi; nel mio party, ci sono solo picchiatori in miscia (monaco, chierico, paladino, guerriero, ladro) e un ranger quindi ho cercato di fare un personaggio basato principalmente sull'attacco a distanza e gli incantesimi che ho scelto riflettono questa idea; andando avanti coi livelli ho notato, però, che tendo ad usare quasi sempre gli stessi incantesimi di attacco quindi, nei livelli successivi ho cercato di indirizzarmi anche su incantesimi più utili al party e sostituirne alcuni già presi (nei limiti delle regole ) Comunque, ora come ora mi ritrovo con questo elenco: LIV0 - individuazione del magico, lettura del magico, lampo, mano magica, scossa elettrica, suono fantasma, luce, nessuna luce, prestigitazione LIV1 - dardo incantato, allarme, colpo accurato, raggio di indebolimento, identificare LIV2 - coltello di ghiaccio, raggio rovente, indebolire scaglie, spira elettrica di Geedle LIV3 - fulmine, capanna di Leomund, freccia infuocata LIV4 - sfera sonora, allucinazione mortale LIV5 - fusione arcana Inoltre ho già pensato agli incantesimi da prendere a livelli successivi (quindi totalmente cambiabili) LIV2 - splendore dell'aquila LIV3 - pelle di drago LIV4 - muro di fuoco, invisibilità superiore LIV5 - scudo di fuoco della legione, metamorfosi funesta, vendetta elettrica superiore LIV6 - catena di fulmini, dissolvi magie superiore, volare di massa LIV7 - dito della morte, spada di Mordenkainen, corpo elementale LIV8 - esplosione solare, raggio polare, scagliare maledizione superiore LIV9 - fermare il tempo, sciame di meteore, evoca mostri IX Si accettano suggerimenti!! Magari qualche incantesimo sfizioso che appare in qualche manuale minore che mi è sfuggito (tanto ho libero accesso a tutte le pubblicazioni) Unica limitazione: ho un avversione a pelle per l'elemento acido quindi niente frecce acide di Melf o simili Aggiungo per completezza che ho il talento sostituzione energetica (elettricità), preso x forza xkè volevo fare il sapiente elementale (x questo la maggior parte dei miei incantesimi sono elettrici), poi ho cambiato rotta per adattarmi meglio alla storia quindi mi sono indirizzato sul Dragonheart Mage, con discendenza del drago rosso. Per questo pensavo di sostituire l'elemento di sostituzione energetica con fuoco (anche perchè non ha senso avere elettricità visto che non sostituierei quasi niente ). L'ultima cosa riguarda il numero di incantesimi lanciabili per round: già sono arrivato a due con fusione arcana (ho pensato a un colpo accurato prima del lancio di un incantesimo contro un avversario tosto, oppure lanciare un debuff per poi fare più male nello stesso round); girando per il forum ho scoperto l'incantesimo arcane spellsurge per ridurre la durata del lancio degli incantesimi (fra l'altro, avendo il retaggio draconico lo posso lanciare come azione gratuita!): in linea teorica, dopo aver lanciato arcane spellsurge posso lanciare fusione arcana come azione gratuita (e quindi due incantesimi) e successivamente un incantesimo di attaco metamagizzato (nel mio caso dispongo di incantesimi potenziati o anche della già citata sostituzione energetica) in modo che mi occupi 1 azione? così arriverei a lanciare tre incantesimi per round! o sbaglio? O in alternativa potrei combinare incantesimi rapidi con rapid metamagic per lanciare un incantesimo normale come azione gratuita e successivamente fusione arcana come azione standard? scusate per il papiro e grazie a chi avrà voglia di rispondermi!
- Razze preferite...
-
L'Esploratore
sì, il personaggio è già di livello 10 grazie mille per le dritte! ora do anche un'occhiata ad altre discussioni
- Razze preferite...
-
L'Esploratore
ciao avrei bisogno di un consiglio: come si può far avanzare un esploratore di livello 10 specializzato nell'arco (quindi con tutti i relativi talenti) per sfruttare al meglio la schermaglia? mi riferisco a un eventuale multiclasse o a una classe di prestigio (ho accesso a tutti i manuali 3.5)
-
La Classe che non fareste mai
premetto che preferisco i personaggi che attaccano dalle retroguardie, quindi incantatori e ranger; oppure anche se non ne ho mai avuto l'occasione, proverei volentiei ruoli di "supporto" tipo bardo o chierico ero indeciso fra barbaro e guerriero xkè non apprezzo troppo il corpo a corpo e la forza bruta... alla fine ho optato x il barbaro!
-
Lo Stregone (3)
purtroppo nn riesco a soddisfare i requisiti di nessuna di quelle >.< poi se non ho capito male per Wyrm Wizard serve un mago perchè gli incantesimi devono essere preparati... mi sa che rimarrò della mia idea: sostituisco un talento col rebuilding e imparo il draconico visto che devo ancora spendere i punti abilità del livello 10 (sono appena passato, alla fine dell'ultima sessione) così all'11 posso già iniziare! e al 12 mi prendo un cucciolo di drago come famiglio *__* grazie comunque per le dritte!
-
Lo Stregone (3)
innanzitutto grazie a entrambi della risposta! bellissimo l'incantesimo Elemental Body!! non essendo pratico con lo Spell Compendium non l'avevo mai visto ma fra proprio al caso mio! così non devo necessariamente specializzarmi in un solo elemento ma posso continuare a lanciarne diversi in base alla necessità Inoltre ho pensato di cambiare totalmente rotta, verso una cdp draconica che era l'alternativa che avrei voluto fare oltre al sapiente elementale: ho pensato di indirizzarmi su Dragonheart Mage (su Races of Dragon) che mi sembra abbastanza carina... voi me la consigliereste? magari potrei chiedere al master di barattare l'arma a soffio con uno dei livelli da incantatore che perderei
-
Lo Stregone (3)
Ciao! Scrivo x chiedervi consigli sul mio pg dato che è la prima volta che gioco Premetto che gioco in 3.5 e il master lascia usare qualsiasi manuale; innanzitutto il pg è un elfo stregone di livello 10; le caratteristiche sono: FOR 11 - DES 18 - COS 10 - INT 12 - SAG 11 - CAR 16 la destrezza così alta non è dipesa da me ma da un evento durante la storia che da mezzelfo mi ha trasformato in elfo, quindi mi sono ritrovato con una costituzione infima (e conseguentemente pochissimi pf) e una destrezza eccessiva. Purtroppo ho deciso di intraprendere la cdp del sapiente elementale un po' avanti nella vicenda xkè all'inizio non sapevo proprio nulla di D&D e non facevo "progetti a lungo termine" quindi mi sono ritrovato ad avere i requisiti solo al livello 10 per poi iniziarla al prossimo; per questo motivo, visto che prima di diventare elementale dell'aria dovrò arrivare al livello 20 (ovvero mai visto che nel mio gruppo facciamo in media 1500-2000 pe a settimana ) c'è qualcosa che posso fare per movimentare un po' il mio pg in attesa dell'agoniato traguardo? Ho pensato, la prossima volta che lo vedo, di supplicare il master di fare qualche manino e modificare lo storico del mio pg per fare in modo di avere i requisiti già al livello 6 e quindi essere stregone 6 / sapiente 4 ma dubito che accetterà A parte queste vie immorali e illegali, pensavo a qualcosa tipo quell'opzione delle classi alternative per sostituirne una già esistente (pag 194 del manuale del giocatore II). Oppure mi piacerebbe, arrivato al livello 12, di prendere il talento famiglio planare x prendermi un piccolo elementale dell'aria (o ancora meglio elementale della tempesta se il master me lo concede ) Sempre a proposito dei talenti, considerando la mia già citata inesperienza iniziale, ora mi ritrovo con: fortuna degli eroi, arma focalizzata (balestra leggera), incantesimi potenziati, sostituzione energetica (elettricità); pensavo di sostituirli un po' alla volta con il rebuilding del manuale del giocatore II con incantare in combattimento, incantesimi massimizzati, incantesimi rapidi (mentre sostituzione energetica mi tocca tenerlo). Come sviluppo futuro mi piacerebbe prendere, come ho già detto, famiglio planare e non mi dispiacerebbe nato dai tre tuoni, ma magari questo si può sostituire ad uno dei primi 3 che voglio cambiare. Detto questo, cosa mi consigliate? anche come futuri sviluppi della classe oltre il livello 19! mi piacerebbe cmq rimanere sullo stile di personaggio che ho, sia come background elementale (tutto è iniziato xkè in gruppo c'era una genasi dell'aria ormai defunta), che come ruolo in combattimento, quindi incantesimi di attacco a distanza. grazie!!