Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

narem

Utenti
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. per quanto riguarda la prima risposta ti ringrazio, allora è come pensavo. Per la seconda risposta, sono d'accordo che le regole dicano così... ma a prescindere dalle regole è sbagliato che chi inizi da guerriero la sua carriera sia più avvantaggiato a chi inizia la sua carriera da mago, nella realtà un mago che impara a fare il guerriero in seguito potrebbe diventare un guerriero più abile di chi ha scelto di fare il guerriero prima e il mago poi... non c'è nessuna legge naturale che lo vieti... almeno questo è il mio pensiero...
  2. narem ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Salve a tutti, sono un giocatore di DND da 15 anni, ma alcune regole della 3.5 riguardo ai livelli epici mi risultano poco chiare...vengo al dunque: - Un pg viene considerato epico quando giunge al lep 21 o quando ha 21 dadi vita ? ovviamente ciò comporta quando il pg possa prendere talenti epici ma anche che la sua progressione riguardo bab e ts sia quella epica. - Un pg che prende 20 livelli da mago e poi 20 livelli da guerriero è differente ad un pg che prende prima 20 livelli da guerriero e poi 20 livelli da mago ? perchè ? cioè seguendo le regole riguardo la progressione del bab epico, un mago20/guerriero20 avrà solo due attacchi nonostante sia 20 livelli da guerriero, mentre un guerriero20/mago20 avrà quattro attacchi e molto più attacco base... ciò è strano non vi sembra ? Per favore aiutatemi in questi dubbi se potete. Grazie in anticipo a chiunque voglia rispondermi.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.