Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Guntram

Utenti
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Ciao a tutti! Ho una curiosità! Premesso che sono un DM di dnd 3.5 Ultimamente un giocatore del mio party che interpreta un druido si sta appoggiando molto alla possibilità di usare gli incantesimi di evoca alleato naturale così da evocare anche 3 o 4 creature per incontro. Inutile dire che in determinate situazioni riesca a mettermi a dura prova soprattutto durante scontri con molti avversari, il dover gestire anche le creature evocate mi crea non pochi problemi. Chiedevo consigli, volendo capire come di solito altri DM gestiscono tali situazioni, ho anche pensato eventualmente di lasciare al giocatore la possibilità di gestire in combattimento le creature evocate ma temo possibili casi di metagame...
  2. Anch'io sto giocanto quest'avventura e da DM mi sto ponendo le stesse domande. Al momento sono arrivato alla conclusione che il primo passo dopo la conclusione dell'avventura principale sarà quella di concentrare l'attenzione sul signore dei fantasmi che nel frattempo sta meditando vendetta verso tutti i mortali che gli hanno forzato la mano fino a questo punto. Voglio allargare il dungeon del suo maniero arricchirlo con nuove minaccie non morte e riarrangiarlo per pg di più alto livello, in più uno dei giocatori interpreta un druido che sicuramente non può restare sordo alla minaccia di un lich rinnegato! Spero di averti dato uno spunto!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.