Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

nothing

Utenti
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Beh, suvvia, la 4a edizione ha una regola abbastanza importante che spinge alla costruzione collettiva del racconto attorno al tavolo: si trova nel manuale del master. Si tratta della regola "cerca di dire sempre di si ai tuoi giocatori". Il chè implicitamente include la possibilità che la trama vada ovunque i giocatori vogliano portarla. A volte basta una dritta, senza necessità di scrivere 200 regole. Questo era abbastanza chiaro 20 anni fa, dovrebbe esserlo anche oggi.
  2. Ancora completamente in accordo (ecchissene? ). Ovviamente, ciò che propone Parvati (dal terzo occhio?) è utile in qualsiasi gioco di ruolo, mentre l'esempio punti azione non fa che confermare come da me scritto che in 4 ci sono tantissimi modi differenti (anche relativamente agli xp) per "premiare" i giocatori ed i loro personaggi. Cmq, sinceramente, nonstante in genere io eviti di assegnare punti esperienza per interpretazione, non mi sento di condannare chi lo fa. Sempre meglio, a mio parere, di chi assegna un +2 al test di diplomazia o intelligenza di un'alga ben interpretata. Ai posteri l'ardua senteza.
  3. Concordo con tutti e due, inoltre l'esempio di Diego è calzante. Se il mio halfling con forza -1 tenta di spostare una roccia, non prende +2 di circostanza perchè il giocatore che lo interpreta è un omone di 2.00 metri che si allena tutti i giorni in palestra. Allo stesso modo non vedo perchè il mio mezzorco con diplomazia -4 debba avere un +2 se il giocatore che lo interpreta lo recita in modo magistrale. Saluti P.S. probabilmente ha più senso gratificare un giocatore bravo con qualche punto esperienza in più, cosa che sinceramente in 4ed non è necessaria, inquanto, a differenza di QUALSIASI vecchia edizione, sono previsti molti modi di elargirne.
  4. Il che è più giusto di quanto tu pensi, visto che recitare bene un "ruolo" non significa rendere di circostanza maggiormente diplomatico o intelligente il mio personaggio.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.