Salva a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum.
Premetto che gioco a D&D (la 3.5) da molto poco, e mi interessa capire come viene gestito il compagno animale di un druido. In particolare, come si calcolano i suoi bonus di attacco base.
Per farlo, vorrei servirmi di un esempio, dal quale posso capire sicuramente molto meglio. Prendiamo un Druido, un Lupo normale, un'Aquila normale, e gli stessi due animali come ipotetici compagni animali di druidi.
Un lupo normale ha
Base Attack/Grapple: +1/+2
Attack: Bite +3 melee (1d6+1)
Full Attack: Bite +3 melee (1d6+1)
da dove viene il +3 prima di "melee"? come si calcola?
Al livello 1° del Druido, il lupo ha 2 DV e l'Aquila 1.
come calcolo i rispettivi BAB? Servono quelli del lupo e dell'aquila normali?
O uso quelli di un druido di livello 2 e 1 rispettivamente?
Al livello 3° del Druido, il lupo ha 4 DV e l'Aquila 3.
Quindi dovrebbero avere BAB pari a quello di un Druido di 4° e 3° livello rispettivamente? E va sommato qualche altro bonus? E il modificatore di Forza?
Ho trovato informazioni discordanti riguardo questo calcolo, e vorrei avere una linea guida precisa per calcolare il BAB e i danni di un compagno animale di un Druido di livello X, per favore.
Grazie mille!