Vai al contenuto

Slim

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    650
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Slim

  1. Ciao a tutti,

    avrei bisogno di aiuto nella scelta dei talenti nella progressione del mio paladino.

    Alcune info:

    - Paladino umano

    - Talenti già presi: Attacco poderoso e Arma focalizzata

    - Lo faccio combattere con spada lunga e scudo o spada lunga a due mani in base alla situazione.

    - I talenti ammessi sono solo quelli presenti nel manuale di gioco.

    Cosa mi consigliate? Quali talenti secondo voi devo per forza prendere?

  2. Ciao a tutti,

    avrei bisogno di aiuto nella scelta dei talenti nella progressione del mio paladino.

    Alcune info:

    - Paladino umano

    - Talenti già presi: Attacco poderoso e Arma focalizzata

    - Lo faccio combattere con spada lunga e scudo o spada lunga a due mani in base alla situazione.

    - I talenti ammessi sono solo quelli presenti nel manuale di gioco.

    Cosa mi consigliate? Quali talenti secondo voi devo per forza prendere?

  3. Ho una domanda, forse banale, riguardo all'incantesimo in oggetto. Siccome il testo dell'incantesimo recita: "Il soggetto avverte un irrefrenabile bisogno di ballare e comincerà a farlo, battendo i tacchi sul pavimento..." mi chiedo: l'incantesimo è applicabile alle sole creature bipedi (parla di tacchi) o anche un orso, un pesce o un'altra creatura con più zampe (come un ragno gigante) è soggetto a tale incantesimo? Secondo me si ma vorrei esserne certo. Cosa ne pensate?

  4. Bè gli incantesimi epici si creano con i semi(non so se lo hai notato leggendo il manuale) dunque è sempre consigliato andare di epici se si ha una buona fantasia ed anche se non la si ha.Gli incantesimi epici solamente ti consento di raggiungere CD decenti da competere con i mostri,oltre che dare libero sfogo alla creatività.Solitamente si usa mettere cose negative(che so perdere 10 pf o simili) per ridurre il giogo dei pe.Devi perderci tempo quello è certo.Altrimenti si,vai di incantesimi metamagizzati

    Si ho studiamo a fondo come si creano gli incantesimi epici. Ma conviene per avere un buon incantesimo epico spendere PE che ti permetterebbero di avere un livello in più e MO con cui ci si potrebbe rifare gran parte dell'equip. del PG? Cioè, non ci vedo un gran vantaggio. O sbaglio?

  5. Sto giocando una campagna epica con un mago. Mi sono accorto che con l'avvento dei livelli epici le creature affrontate hanno RI e TS sempre più alti mentre sostanzialmente le CD degli incantesimi del mio PG rimangono quasi invariate.

    Inoltre, gli incantesimi epici, che forse dovrebbero riequilibrare un po' le cose, non mi sembrano poi così potenti (visti anche i costi altissimi di PE, risorse e tempo e la richiesta di 2 talenti[incantatore epico e Abilità focalizzata epica che non è obbligatoria ma fortemente consigliata]).

    Sono molto indeciso se avanzare come mago epico prediligendo l'utilizzo di incantesimi metamagizzati o provare ad avventurarmi nell'utilizzo di incantesimi epici. Cosa ne pensate? Tutti i consigli o le considerazioni sono ben accette.

  6. No, la creatura lo attraversa, solo che non è soggetta al volere dell'incantatore, quindi potrebbe riempirlo di mazzate o semplicemente andarsene.

    Ma se sopra dove hai riportato l'incantesimo Gate dice: "Deities and unique beings are under no compulsion to come through the gate, although they may choose to do so of their own accord."

    Per cui secondo me le creature uniche possono attraversarlo o meno e in ogni caso non sono sotto il controllo di chi li richiama.

  7. quindi se il mio inglese mi aiuta, secondo l'SRD si può richiamare una creatura spacifica solo se si conosce il suo nome. in ogni caso quando arriva non è sotto il controllo dell'incantatore, no?

    E allo stesso tempo questa creatura non è obbligata ad attraversare il portale giusto?

  8. No, se tu vai un piano che non sia quello materiale, sei tu che guadagni il sottotipo extraplanare. Mentre una creatura è nel suo piano nativo non è considerata extraplanare. Mi pare sia abbastanza inequivocabile questo, no?

    Ho capito quello che intendi tu. Io pensavo che la cosa fosse reciproca nel senso che se il mio PG si sposta acquisisce il sottotipo extraplanare ma lo acquisiscono rispetto al mio PG anche tutte le creature che non sono sul suo nuovo piano.

    Se invece è come dici tu (e in effetti le regole supportano la tua versione) l'utilizzo di portale che il nostro party ne ha sempre fatto e cioè quello di richiamare Baloor o Solar è sbagliato in quanto se queste creature sono sul LORO piano non hanno il sottotipo extraplanare. La cosa funzionerebbe se per caso un solar è andato su un altro piano (a questo punto è un extraplanare) e quindi io posso richiamarlo. Ma a priori il mio PG come fa a sapere se c'è un Solar in giro per i piani? Questo è un bel dilemma.

  9. Imho, fintanto che il re resta nel piano materiale non è considerato extraplanare, quindi non è soggetto a portale.

    Se io vado su un piano che no sia quello materiale, tutte le creature che si trovano sul piano materiale ottengono il sottotipo extraplanare quindi se apro un portale potrò richiamare il re malvagio di questo ne sono praticamente certo. Quello che non mi convince è il fatto di poter richiamare una specifica creatura senza che questa possa beneficiare di TS o altro per resistere.

  10. Il concetto di extraplanare mi è chiaro infatti nel mio esempio ho supposto che ci si debba spostare su un altro piano rispetto a quello nativo del re malvagio. Per la questione dell'unicità non ho trovato una descrizione chiara del concetto. Pensavo che con unico si intendesse creature tipo il Tarrasque di cui ne esiste un solo individuo.

  11. Utilizzando l'incantesimo Portale per richiamare una creatura è possibile richiamare una qualsiasi creatura extraplanare. Per creatura extraplanare si intende una qualsiasi creatura che non è nativa del piano in cui si apre il portale. Inoltre, se questa creatura non ha il doppio dei DV del mio PG una volta richiamata è sotto il controllo del mio PG che può ordinargli di eseguire un compito.

    Domanda: ma così descritto questo incantesimo non è un po' sgravo se utilizzato per uccidere avversari o potenti nemici? Ad esempio, c'è un re malvagio che si trova all'interno del suo castello protetto da un grandissimo esercito e un seguito di incantatori. Se con il mio party ci trasferiamo su un altro piano, poi con un incantesimo portale posso richiamare il re (essendo extraplanare rispetto al piano in cui ci siamo spostati) e poi una volta lì mentre io gli ordino di fare un compito inutile i nostri PG lo attaccano? A mio parere questo utilizzo non dovrebbe essere permesso ma in termini di incantesimo non riesco a trovare nessuna limitazione al riguardo.

    Chi mi può aiutare?

    Grazie

  12. Utilizzando l'incantesimo Portale per richiamare una creatura è possibile richiamare una qualsiasi creatura extraplanare. Per creatura extraplanare si intende una qualsiasi creatura che non è nativa del piano in cui si apre il portale. Inoltre, se questa creatura non ha il doppio dei DV del mio PG una volta richiamata è sotto il controllo del mio PG che può ordinargli di eseguire un compito.

    Domanda: ma così descritto questo incantesimo non è un po' sgravo se utilizzato per uccidere avversari o potenti nemici? Ad esempio, c'è un re malvagio che si trova all'interno del suo castello protetto da un grandissimo esercito e un seguito di incantatori. Se con il mio party ci trasferiamo su un altro piano, poi con un incantesimo portale posso richiamare il re (essendo extraplanare rispetto al piano in cui ci siamo spostati) e poi una volta lì mentre io gli ordino di fare un compito inutile i nostri PG lo attaccano? A mio parere questo utilizzo non dovrebbe essere permesso ma in termini di incantesimo non riesco a trovare nessuna limitazione al riguardo.

    Chi mi può aiutare?

    Grazie

×
×
  • Crea nuovo...