Vai al contenuto

Shi'Vha

Utenti
  • Conteggio contenuto

    15
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Shi'Vha

  1. il problema è se ho 2 armi e l'attacco non lo faccio con questa, posso attivare cmq il potere!? perchè il potere non dice "un attacco CON QUEST'ARMA". Quindi uno potrebbe tenerla in off hand solo per aggiungere il bonus ai danni (e chiaramente la penalità alla CA)

  2. Potere a volontà: Azione gratuita. Il personaggio può usare questo potere prima di compiere un attacco in mischia contro un bersaglio adiacente. Ottiene un bonus di potere al tiro dei danni di quell'attacco pari al doppio del bonus di potenziamento dell'arma. Per contro, subisce una penalità di -2 alla CA fino alla fine del suo turno successivo.

    Se utilizzo quest'arma nella mano secondaria, posso utilizzare il potere a volontà di questa con un'attacco che NON utilizza la mano secondaria? Dalla descrizione sembra di si, sapete se c'è qualche errata? o qualcuno ha il testo del potere in inglese da poter controllare?

  3. Penso che l'unica vera risposta al tuo problema sia anche la più semplice, interpreta, come se fosse accaduto tutto in una "vita reale", in fondo non si può riavvolgere il nastro o cancellare le azioni malvagie che hai fatto.

    Ad esempio io penso che il tuo chierico una notte si sveglierà in preda alle convulsioni strillando dal dolore, rivelando che il suo dio lo sta punendo per non aver seguito i suoi insegnamenti, ora per come la vedo io Moradin manderebbe un insetto a schiacciarti visto che sei un chierico di secondo livello e gli interesserà ben poco di te. Ma tu prima che ciò avvega potresti recarti in un tempio e chiedere di poter espiare i tuoi peccati, anche con la vita... E se il master è abb sveglio potrebbe darti una Quest che magari si lega alla tua avventura o che devi svolgere prima di essere veramente punito....

    Detto ciò tutto sarebbe inutile se pensi di non riuscirti a divertirti giocando un chierico così.. in quel caso la soluzione è una sola: prendi la scheda e frullala nel secchio :lol:

    io cmq ti consiglio di provare ad interpretarlo il LB è divertente interpretare qualcuno diverso da noi ! :lol::lol::lol::lol:

  4. Sto creando un nuovo pg Ladro di 12° livello Gnomo.

    Il classico furbo e fastidioso, che all'occorrenza saprà essere anche spietato.

    Canaglia brutale mi attira più di artista dello schivare ma ancora devo decidere.

    per ora ho deciso i talenti e quasi tutti i poteri

    i talenti sono questi:

    1)Perizia nelle armi

    2)Arma focalizzata

    3)Pugnalatore alle spalle

    4)Shadow skulk (se miss da nascosto resto nascosto)

    5)Dirty fighting (+4dmg se sorprendo)

    6)Slaying action (punto azione = furtivo)

    7)Combattere con 2 armi (+1dmg)

    8)Percezione del pericolo (iniziativa x2)

    sono particolarmente in difficoltà sul cammino leggendario quale mi consigliate? e tra i poteri quali pensiate siano"imperdibili"?

  5. grazie. é come pensavo in effetti ma trovo nn sia corretto che i pg di taglia piccola vengano penalizzati sempre :banghead: se un pg di taglia media ha il bonus con uno di taglia grande nn vedo perchè uno di piccola nn lo debba avere con uno di media... a questo punto dovrebbero eliminare totalmente le differenze tra taglie per i pers giocanti, invece di lascicare solo gli aspetti negativi!

  6. Il talento multiclase del Vendicatore.... [Player Handbook2]

    Concede l'utilizzo di Giuramento di Inimicizia (Incontro).....

    Ma come ben sapete se si va alle pagine del vendicatore il potere riporta (Incontro - Speciale:banghead:) si ricarica quando il target del giuramento muore...

    Utilizzando il talento multiclasse alcuni pensano di poter utilizzare il potere come un vero vendicatore...

    Ma vi faccio notare che praticamente tutti i poteri concessi dai talenti multiclasse concedono solo un utilizzo ridotto dei poteri della classe che si multiclassa (scusate il giro di parole)

    es potere incontro concesso dal talento multiclasse diventa giornaliero

    potere a volontà diventa a incontro ecc..

    in poche parole a mio parere anche se nn è chiaro dal libro un pg multiclassato Vendicatore dovrebbe poter usare solo una volta ad incontro giuramento di inimicizia senza l'effetto "speciale" che lo ricarica... altrimenti chi rollerebbe un Vendicatore? e tutti prenderebbero questo multiclasse... tutti ritirerebbero 2 volte praticamente sempre il 20....

    H E L P!:banghead:

  7. un breve preview:

    Giuramento di inimicizia: se il target del GdI è l'unico nemico che ho in melee tiro 2D20 e scelgo il risultato migliore (TxC). Questo raddoppia la mia possibilità di fare un critico..

    Spadone pesante frastagliato +3: Crit 19-20 + Alto critico (+[1A] se critto), +10 danni continuati se critto...

    Cammino legg: Ardent Champion---> Holy Ardor: Quando attacco usando il giuramento di inimicizia se il risultato dei 2 d20 è uguale il colpo è critico...

    In sostanza col primo D20 - 2 possibilità su 20 - con il secondo 3 possibilità su 20 -

    Ovviamente è tutto basato anche sulla fortuna... certo... ma...in caso i crit iniziassero a scarseggiare... [incanalare Divinità: Giusta Ira di Tempus]: se il prox att va a segno è crit automatico... tiro 2D20 +18... dovrei prendere... Ovviamente talento leggendario Critico devastante +1d10.

    Ora faccio un po' di playtest e vi dico.

  8. Alleanza:

    Umani

    eliminato il potere a volontà bonus

    +2 a CARISMA +2 a scelta

    Orda:

    _______________________________

    Orchi delle Lande Desolate +2 for +2 cos

    Orchi di Durotar +2 sag +2 cos

    _______________________________

    Tauren +4 for +2 sag -2 des -2 car

    Tauren +4 cos +2 sag -2 int -2 car

    _______________________________

    Troll della giungla +2 for +2 des

    Troll della fortesta +2 sag +2 for

    _______________________________

    Elfi del sangue +2 int +2car

    Elfi del sangue +2 des +2 car

    _______________________________

    Undead +2 cos +2int

    Undead +2 int +2for

    Altezza: 1,65 - 1,85

    Taglia media

    Velocità 6q

    Peso 50-75

    Scurovisione 18m

    +2 tenacia +2 arcano

    +1 tempra +1 volonta

    +5 ts veleno

    +5 res necrotico

    +5 vulnerabilità radioso

    Abilità ad incontro: Will of the forsaken

    Interruzione immediata: Il vile uddi attingendo alla sua viltà ripete il tiro salvezza. E' obbligato a tenere il secondo risultato anche se inferiore.

    oppure

    Abilità giornaliera: Frenesia del Forsaken

    Azione minore: Fino alla fine dell'incontro il lurido uddi guadagna +1 TxC e +1 Danni.

    Rango2: +2 +2

    Rango3: +3 +3

    E' una bozza primordiale... l'idea è di tirar su 2 diversi tipi di razze per tipo (magari provenienti da diverse zone) per poter avere più combinazioni di bonus a disposizione visto che le razze di wow sono relativamente poche e un gruppo nn può contenere membri di entrambe le fazioni!

    Le due classi che nn trovano molto spazio sono Paladino e Vendicatore (io) al momento, per il pala penso fixeremo il blood elf con bonus più adatti, per il vendicatore invece sembra più tosta..

  9. Tutto è iniziato con i manuali della 3.5 edizione World of Warcraft... essendo anche grandi fan di WoW io e il resto del gruppo (7 giocatori) abbiamo subito iniziato un'avventura nella nuova ambientazione con ottimi risultati... E ora dopo 1 anno di 4° edizione giocata forgotten realms e un breve esperimento estivo in ambientazione WoW, abbiamo deciso di iniziare seriamente con un'avventura ambientata ad Azeroth...

    Al momento siamo alla creazione dei personaggi e in particolare alla creazione delle razze. L'obbiettivo è di mantenere equilibrio rendere accessibili tutte le classi con combinazioni di razze decenti... per questo vi chiedo consigli su ciò che abbiamo partorito fino ad ora! p.s. giochiamo lato orda!

×
×
  • Crea nuovo...