Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

billybob

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da billybob

  1. davvero bello.
  2. perchè non sai che disegni ci sono?
  3. peccato essere nella stessa pagina di uderzo... quello sì che è un disegnatore con i controc...
  4. peccato che il sito extreme non venga utilizzato per mettere a disposizione degli utenti del materiale inedito, chessò qualche cavolata. Un'avventurina già fatta o qualcosa del genere. complimenti gid il mio preferito è l'araknor...
  5. il tratto è un po' "sporco", ma hai fatto tutto a computer o hai scansionato il disegno? Normalmente hai due possibilità. O fai delle belle matite pulite, scansioni quelle e le fai diventare nere, oppure le inchiostri e scansioni il disegno finito (300 dpi di risoluzione se vuoi stampare l'immagine). Per disegnare direttamente a computer ti serve una manualità e un'esperienza notevole... Per quanto riguarda la colorazione... è molto manga/cartone animato. Ma dipende sempre cosa vuoi arrivare a ottenere con il digitale. Comunque mancano le sfumature sul mantello. Considerato che hai usato 3 toni di colore per tutti gli elementi e uno solo per quello. Per la scelta dei colori direi che ci siamo. Per quanto riguarda i consigli tecnici è meglio che risponda gideon, che ha molta più esperienza di me nel campo digitale.
  6. ogni volta che guardo una illustrazione a colori di bonner o parente... mi commuovo da quanto sono "mostri".
  7. ho letto... grazie... tra l'altro, vorrei anche dire che l'elfa di gideon è stata riportata in un articolo della rivista "GMM" (game master magazine) su empyrea, in bella mostra tra "uderzo" e "dal lago" mitico
  8. 1- il deltoide (muscolo della spalla) termina alla stessa altezza del pettorale 2- il tricipe (muscolo opposto al bicipite) termina prima del bicipite, lasciando scoperto l'osso che termina nel gomito 3- il bicipite non è il muscolo più grosso del braccio, tutto il volume viene fatto dal tricipite e non è così allungato 4- i muscoli che ingrossano l'avambraccio (quello del tennista per esempio) sono più gonfi nella parte vicino al bicipite, non a metà. prova a comprare una rivista per palestrati per vedere queste cose, spero di esserti stato utile. Ciao e buon lavoro.
  9. billybob ha risposto a Rej a un discussione Disegni e Illustrazioni
    la posa che hai scelto per il personaggio in primo piano è davvero difficile... ma secondo me il braccio destro è troppo lungo. E i piedi dovrebbero mostrare la suola della scarpa. In questo modo fa una torsione innaturale. Mi scuso se sono troppo critico, immagino di essere anche un po' irritante. Ma disegno da quasi 17 anni e in tutto questo tempo mi sono accorto di aver imparato molto più dalle critiche costruttive che dai complimenti. Quando giro per le fiere a mostrare i miei lavori preferisco uno che mi dice "ehi ma questo braccio non va" piuttosto che "bella, continua così (normalmente detto da un professionista per liberarsi di te)". ciao e buon lavoro
  10. la matita è una tecnica che piace molto anche a me, anche se personalmente ritengo che sia una tecnica davvero difficile. L'approccio alla matita è molto più immediato che verso qualsiasi altro strumento ma poi se veramente vuoi fare un disegno a matita ti rendi conto delle difficoltà tecniche che comporta una tecnica di questo tipo. http://spazioinwind.libero.it/cavinimaurizio/Matita/Matita1.htm
  11. con un programma di grafica, porti la risoluzione a 72 pxl per pollice e la ridimensioni affinchè stia dove la vuoi.
  12. billybob ha risposto a danco a un discussione Disegni e Illustrazioni
    il tuo stile è molto "supereroistico" quindi ti consiglio di mangiare anatomia a colazione pranzo e cena e guardare gli autori del genere che più ti piacciono. Considerato che fai molte pose plastiche ti consiglierei Jim Lee. http://home.comcast.net/~jayceprime2791/twiws/twiws_005_0s.jpg fammi sapere.
  13. 1- la macchina è molto "buona" 2- l'animazione è davvero carina 3- le bozze non sono commentabili, in quanto dipende dallo stile del disegnatore. Ci sono autori incredibili che fanno bozze "inguardabili". Vista così direi che l'anatomia del braccio va un po' sistemata. Per il resto è ok.
  14. "il corpo in movimento" è un ottimo manuale per studiare l'anatomia... ma considera che Hogarth disegnava tarzan negli anni 50. E seppur il manule è un capolavoro, le sue anatomie, soprattutto quelle femminili sono un po' datate. Molte pose dei tuoi disegni riprendono quelle del manuale, che però esagera enormemente forme e volumi. Infatti molti dei disegni venivano fatti durante le sue lezioni di anatomia dinamica. Prova a copiare anche dalle foto per renderti conto. Per le anatomie femminili guarda "manara" o "de angelis" o "franzella" o "royo" o "claire wendling". Ti consiglio ques'ultima che è davvero un genio.
  15. così come deve essere... comunque ti posso capire...
  16. ciao bradipo, mi è capitato di vedere ora i tuoi disegni e da appassionato vorrei darti ll mio tanto personalissimo quanto opinabile parere, dividendolo in pro e contro. pro lo stile fumettoso e caricaturale (fighissimo) il trattto (bello quadratoso) la cura del dettaglio il tuo stile sembra quello di un vecchio fumetto di un artista romano che si intitolava "arethel" (conosci?) contro ti manca uno studio delle anatomie, prima di "storpiarle" (nel senso buono del termine) è bene sapere come sono fatte. dovresti imparare anche a utilizzare strumenti che puliscano il segno oltre la "bic" , tipo pennarelli o pennelli. Strumementi che darebbero davvero forza al tuo tratto migliorandolo. spero di non averti offeso in nessun modo con queste mie personali riflessioni sul tuo lavoro... in bocca al lupo.
  17. bene... e anche questa è fatta...
  18. sono contento che ti piaccia...
  19. allora... chi aveva già fatto la richiesta può star tranquillo... il nuovo regolamento vale solo per le nuove richieste. quando il tuo disegno è stato realizzato, ti mando una mail e lo trovi nell'archivio, all'ultima pagina. Nella home c'è comunque il link tra le news. bye
  20. puoi inviare tutte le proposte che vuoi, quando vuoi... su regolamento c'è scritto tutto. ciao
  21. Per quanto riguarda il ragazzo che mi ha chiesto due disegni delle carte, non accetto richieste sui forum... non posso ricordarmi ogni forum in cui mi fanno delle richieste... sarei sempre su internet a vagare come un folle. Mandami una mail... carta canta! Per il resto il bando è pronto sta arrivando!
  22. cosa usi a colorare?! si direbbe che utilizzi il cartone canson "colorato", e pastelli... sbaglio? ho lavorato per un po' con i pastelli e secondo me usi troppi pochi colori. Per esempio per fare i pantaloni dello gnomo con il cappello hai utilizzato un solo blu sfumando quello. Quando usi i pastelli devi creare decine di trame che si sovrappongono per ottenere un buon risultato cromatico. Non ho idea che marca utilizzi, ma i pastelli migliori sono i Derwent acquarellabili (purtroppo sono anche tra i più costosi quasi 100 euro 72 colori, ma li vendono anche sfusi o in scatole più piccole). Anche se non li acquerelli hanno una mescola pastosa che riempie il disegno e copre quei "buchini" tipici della tecnica a pastello. La scelta del canson colorato può essere azzeccata solo se ci butti dei colori che stacchino la figura dal fondo scuro della carta. Magari con dei riflessi molto chiari. Calca molto... buon lavoro

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.