Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Helrik Mec Donovan

Utenti
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. E' pacifico che il bonus di competenza nell'uso di un'arma sia un modificatore diverso rispetto al bonus di potenziamento, che quella stessa arma potrebbe eventualmente possedere solo se fosse magica. La regola ufficiale indica chiaramente che: se il potere utilizzato dal personaggio contiene la parola chiave arma, si applica il bonus di competenza. Inoltre, se il personaggio si sta servendo di un'arma magica per utilizzare quel potere, si applica anche il bonus di potenziamento fornito dall'arma; se il potere utilizzato dal personaggio contiene la parola chiave strumento, NON si applica il bonus di competenza, ma solo l'eventuale bonus di potenziamento fornito dallo strumento, qualora sia magico. Questo vale anche se lo strumento, di cui si sta servendo il personaggio per utilizzare il potere, è costituito da un oggetto che, in altre situazioni, potrebbe essere effettivamente usato come arma: è il caso, ad esempio, del bastone dei maghi, che viene considerato una mazza ferrata se usato come arma in mischia, oppure del sacro vendicatore dei paladini, che può consistere in un'ascia, in una lama pesante, oppure in un martello. La regola sopra indicata si trova in fondo alla pagina 55 del Manuale del Giocatore. La cito qui di seguito. In altri termini: un'arma NON magica, utilizzata insieme ad un potere che contiene la parola chiave arma, consente di sommare il solo bonus di competenza; un'arma magica, utilizzata insieme ad un potere che contiene la parola chiave arma, consente di sommare non solo il bonus di competenza, ma anche il bonus di potenziamento; uno strumento magico diverso da un'arma (come una verga, un globo, oppure un simbolo sacro), utilizzato insieme ad un potere che contiene la parola chiave strumento, consente di sommare il solo bonus di potenziamento; un'arma magica, che può anche fungere da strumento (come un bastone, oppure un sacro vendicatore), utilizzata insieme ad un potere che contiene la parola chiave strumento, consente di sommare soltanto il bonus di potenziamento (e NON anche il bonus di competenza). La regola sopra citata prevede inoltre che il bonus di competenza si applica solo ai tiri per colpire, ma NON anche ai tiri dei danni, mentre il bonus di potenziamento si applica tanto ai tiri per colpire, quanto anche ai tiri dei danni. Cito qui di seguito una parte della descrizione del Sacro Vendicatore, contenuta a pagina 236 del Manuale del Giocatore, che è pienamente coerente con quanto detto finora. E' bene infine precisare che: il personaggio deve appartenere ad una classe che sappia usare un dato oggetto magico come strumento, al fine di applicare il relativo bonus di potenziamento ai tiri per colpire e ai tiri dei danni di quei poteri di classe contenenti la parola chiave strumento; il personaggio deve appartenere ad una classe che sappia usare un dato oggetto magico come strumento per poter utilizzare i poteri e le proprietà dello strumento stesso. Cito la regola riportata a pagina 239 del Manuale del Giocatore. Spero di essere stato chiaro ed esaustivo sull'argomento. Helrik

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.