Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

bellandrew82

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da bellandrew82

  1. Quoto gufetto, perché non posso far altro che dargli ragione... Bravo Jeck!
  2. una cavolata ogni tanto ci può anche stare, ma solo se è divertente, e se aiuta la storia da voi creata ad essere più divertente per voi giocatori e per il master, che alla fine deve pure inventarsi come far proseguire la storia in modo credibile, per cui le cavolate vanno ruolate, e ruolate bene, perché in quel caso risultano anche spassose... qualche tempo fà giocavamo con alcuni amici a D&D, entriamo in una locanda di prestigio, quando il barbaro(un mezz'orco) del gruppo con calma si avvicina al bancone, e dice al tipo: ehi! dammi birra! era ora di pranzo... l'oste si china sta per appoggiare un bicchiere sul bancone... ed il barbaro lo guarda in malo modo, nel frattempo che spiegava, il giocatore si è alzato dal tavolo, è andato davanti al DM, guardandolo malissimo, gli fà: tu! io volere botte di birra!!! eravamo in 6 persone(5 giocatori + il master) che dopo sta scena, abbiamo fatto 45 minuti a ridere...
  3. e Bravo effemme! chiedi a mantis se può essere inserita nella sezione download del sito... :sbav:
  4. o incontrato un'altro problema, stavolta con dimensioni base, i giocatori meno avvezzi ad usare molti sistemi, potrebbero trovare difficoltoso creare la scheda, sopratutto per quanto riguarda le abilità. una possibile soluzione, sarebbe fare esempi passo-passo, spiegando ogni meccanica del sistema, in modo preciso e sopratutto con chiari riferimenti con quello che si dovrebbe fare in caso di difficoltà... bellandrew82
  5. Grazie o Oscuro per la recensione, ora ho ancora più voglia di andarlo a vedere...
  6. ok, in questo: il codice da vinci, finito di leggerlo l'ho commentato con: "Dice un mucchio di str*****te, ma è divertente". Forse un po' troppo prevedibile, ma uno stile sanguigno che non dispiace del tutto. Ti quoto, ed approvo, dice una masnada di cavolate, però come storia non è niente male. per angeli e demoni: all'epoca, quando l'hò letto qualche tempo fà(un paio d'anni, ma ho intenzione di rileggerlo, visto che a quanto pare non me lo ricordavo così bene...), mi era sembrato un buon libro, più tendente alla fantascienza che al Thriller, anche perchè nel libro se non sbaglio parla di quasi 1/4 di grammo di anti-materia, ed attualmente al cern, quando ne creano qualche atomo, è già un ottimo risultato, e poi la storia è interessante, spero ampiamente che siano riusciti a farne una buona trasposizione cinematografica. speriamo...
  7. azz... Che memoria del cappero che ho, il libro l'ho letto un paio d'anni fà, ed a quanto pare non me lo ricordavo più cosi bene... D'oh! Chiedo scusa... per le date di uscita intendevo quelle italiane, non sapevo che in lingua originale angeli e demoni fosse il secondo, e il codice fosse uscito la bellezza di 3 anni dopo... ma il codice lo hai letto? io penso di sì da quello che scrivi: Scritto da: Blackstorm Considerate le vaccate che scrive in altri due libri (codice da vinci e la verità del ghiaccio [edit: e Crypto, uno dei peggiori dal punto di vista documentale]), mi limito a prendere i suoi deliri per pura invenzione letteraria. Per quanto riguarda il libro, è leggermente migliore del ocdice davinci, imho, il film aspetto di vederlo per capire fino a che punto hanno mantenuto le vaccate e se sono riusciti a tirare fuori una storia degna. per cui toglimi una curiosità, se a quanto pare il libro lo hai letto, e ti è parso una boiata, perchè arrivato a meno di metà non hai smesso di leggerlo? o hai smesso di leggerlo, ed ora lo usi come poggia-piedi(uso interessante.) oppure lo hai finito sperando in un miglioramento della trama? questo non è un commento polemico, sono solo curioso di sapere... per quello che ho scritto prima su Gesù: Nel codice da vinci, se ne parla, in varie occasioni langdon fà accenni a questo argomento... e visto che il codice era stato preso in considerazione, ho pensato che ci si riferisse al libro nella sua totalità, e dei contenuti che ha, e non solo della maddalena o del graal, o del conflitto chiesa-scienza. spero di essermi fatto capire abbastanza bene, e se per caso avevo capito male... semplicemente quel post non leggetelo. P.S. diamine! Brown le sociatà segrete le mette proprio in tutti i suoi libri? P.P.S. Non vedo l'ora che sia lunedì per poterlo andare a vedere... e intanto mi rileggerò il libro, per rinfrescarmi la memoria, e poi poter fare il paragone fra libro e film.
  8. Allora... 2 cose da chiarire, Dan Brown, è uno scrittore di romanzi, per cui scrive STORIE, che poi queste STORIE rimettano in discussione quello che la LEGGENDA su Gesù Cristo, dico leggenda perché ci sono pochissimi DATI scientifici a PROVA o a SMENTIRE(scusate l'italiano correggiuto, ma non mi viene in mente il termine esatto...), sulla sua esistenza. per cui vi chiedo di smetterla con le polemiche inutili, perché quello è materia per i Teologi, e per gli Scienziati, ed alla fin fine è FEDE(non il direttore di rete quattro... ). Tornando a discutere del libro(Angeli e Demoni): La storia è avvincente, e poi è divertente il fatto che la chiesa prima faccia di tutto per osteggiare il Professore dopo le sue scoperte sulla maddalena ne "il Codice da Vinci", e poi si "abbassi" a chiedere l'aiuto del medesimo professore, per risolvere l'enigma degli "Illuminati". @Viridiana: Il libro che ho in casa io, ovvero il codice da Vinci, è stato pubblicato nel novembre 2003(prima edizione), se non sbaglio angeli e demoni è arrivato nelle librerie italiane nel 2005(uscito contemporaneamente in tutto il mondo), e ne parlavano come il "nuovo" romanzo di Dan Brown, per cui penso che il codice sia il primo. Ma potrei sbagliarmi, ho anche Angeli e Demoni, ma ora non lo trovo, domani lo cerco e vi faccio sapere...
  9. Lunedì vado a vederlo, ho letto il romanzo un pò di tempo fà, e penso che non sia a livello del primo, però ci và vicino...
  10. una cosa che mi è venuta in mente... andrebbe spiegata un pò meglio la cosa delle retro-azioni(DA pag: 40), perchè nella spiegazione che viene fornita nell'arcano della magia astrale sembra che la cosa sia solo con quell'arcano. però io la vedo così: OGNI volta che si usa un QUALSIASI potere magico, si usa come base la magia astrale (o magia pura...), per cui si vengono a creare scompensi nei flussi di energia(che salendo coi Livelli Magici arrivano ad azzerarsi...), e tali scompensi generano strani effetti, ovvero le retro-azioni (o feedback...) ma gurda un pò tè, ti dico il problema... e pure la soluzione... mah! sono troppo buono....
  11. nessuno ha più dubbi o perplessità su dimensioni e DA? Incredibile sono 15 gg che sta discussione è ferma.... Dai postate i vostri dubbi... @Mantis: ho ricontrollato a FONDO DA, ma io di difficolta non ne noto, però devo ammettere che quando trovo qualcosa di poco chiaro, mi diverto a cercarne la soluzione... bellandrew82
  12. Non penso, ma puoi sempre crearla tu, e usare un sistema di regole che potrebbe sembrarti adatto... bellandrew82 P.S. Facci sapere....
  13. Di niente... bellandrew82
  14. Si, esatto, più o meno è così, magari aumenti l'armatura visto che questo è di metallo(io metterei armatura 10)... Però c'è un problema, penso che per creare l'elementale in metallo ti servirà un livello almeno intorno al 6° in Geomanzia, per simulare la difficoltà di crearlo di metallo(pratica non usuale)... bellandrew82
  15. Durata dei due incantesimi? perchè alla fin dei conti è questo che l'anello fà. mi spiego: tizio caio compra l'anello da 8500 Mo, l'incantesimo all'interno dell'anello si attiva con un azione gratuita, ed ha mettiamo durata 10 Round... Esempio 2: Tizio caio 2 acquisisce l'anello da 9000 Mo, l'attiva pronunciando la parola "scudo", l'incantesimo dura la bellezza di 30 Round... chimmai avrà fatto l'acquisto migliore? probabilmente il prezzo, e liv. dell'incantatore che serve a creare i due anelli dipende da quello... questo almeno è quello che penso io, non conosco in maniera approfondita il manuale del DM. bellandrew82 P.S. Scusate il sarcasmo, ma mi sembrava una cosa implicita.... P.P.S. Ma se è uno scudo di Forza(per cui magia), come fa a comportarsi come uno scudo pesante? da lo stesso bonus alla CA dello scudo pesante? e le penalità??? sul manuale del DM non è spiegato? se è così, allora c'è un errore nel manuale, e "probabilmente" dovrebbe essere uscita una qualche spiegazione(errata corrige o patch...) sul sito ufficiale di D&D....
  16. non saprei ma penso di no, anche perchè usando alchimia a lvl 6 la durata diventà di 15 anni, al 7 di 150, al 8° di 1000! al 9° si arriva a: 10000!!! ed in ogni modo puoi sempre rilanciare di nuovo lo stesso incantesimo che ha creato il golem sullo stesso per estendere la durata quando arrivi vicino alla fine dell'incantesimo... Almeno... IO la vedo così... bellandrew82
  17. Ciao, per come la vedo io ogni master/narratore i vari PNG nell'avventura di Dimensioni e DA, se li crea lui... Però nessuno ti vieta di crearlo tu, e poi magari chiedere a uno dei moderatori/amministratori, di caricarlo nella sezione download del sito... bellandrew82 P.S. ma per tornare InTopic: trovato qualcosa in Dim e DA che si potrebbe migliorare?
  18. di nulla... su Dimensioni avete: domande? dubbi? problemi irrisolvibili? Chiamate i Ghost Buster... scherzo, postate e chiedete, e qualcuno risponderà... bellandrew82
  19. Alla fin dei conti... si! Però (ma c'è sempre un però...)devi essere un mago per poterlo fare, e pure con conoscenze dell'alchimia a livelli "decenti", bisogna essere almeno di livello 5 in alchimia, e con il livello minimo per crearli(il 5°), per una durata di 18 mesi. Oppure li crei con Taumaturgia e Geomanzia, ma durano al massimo qualche ora... bellandrew82 P.S. Spero di essere stato abbastanza esaustivo con le info... se sbaglio qualcuno mi corregga...
  20. Ri-eccomi, ho appena controllato DA, e nell'arcano di Aeromanzia(pag 46 di DA...) c'è la spiegazione per creare elementali d'aria... Idromanzia pag 49... comunque penso che quando un mago crea un elementale, basta andare sul bestiario delle creature mitologiche, magiche, ecc ecc, e scegliere il potere dell'elementale in base al livello ed all'intesità usati dal mago in questione... Purtroppo/perfortuna in Dimensioni, e in DA non ci sono poteri, mostri, personaggi, qualsivoglia cosa, precostruiti, sta tutto al narratore ed al giocatore mediare tra regole e narratività della storia, per cui per tornare IT direi che più il mago è potente, maggiore sarà la potenza, e i poteri dell'elementale.... bellandrew82
  21. Eh Eh... So mago... b'hè anche con alchimia è solo "temporaneo"... anziche quache ora, dura qualche anno... bellandrew82 P.S. comunque... Wow... avevo ragione... (mamma mia che memoria)
  22. Trovato un golem sul bestiario delle creature magiche, mitologiche, ecc. ecc. a pagina 72 nome: Golem di Lava. bellandrew82
  23. Penso di si, "probabilmente" basta costruirlo usando l'Arcano di Geomanzia unito a quello di Taumaturgia, combinandoli con l'Alchimia per infondere l'energia nell'oggetto... questa è solo una mia teoria... bellandrew82
  24. mi sà che siano sui bestiari... ci guardo e te lo dico... bellandrew82
  25. Si la cosa come la metti non mi dispiace, il fatto di specializzarsi non mi dispiace per niente... per gli elementali: penso che le statistiche siano le stesse... bellandrew82

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.