Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Cyrano

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Cyrano

  1. No come opzioni narrative intendevo il numero di intrecci (di un certo livello e quindi poco improvvisabili) che un master si prepara nella sua testa precendentemente. Quelli che non trovi in nessun manuale wiz. E mentre ti studi i complicatissimi manuali 3.X i tuoi giocatori si accontentano delle trame alla Richard Scarry che produrrai alle prime letture? Un po' patetico non trovi? Ti ho detto che il problema non si pone se giochi lineare. Ma se i combattimanti cominciano a diventare uno ogni cinque incontri come da noi abilità e talenti li devi gestire a menadito. Quindi il tempo di apprendimento comincia ad influire... Un nuovo manuale 3 introdotto vuol dire perdere una settimana (giocando in questo modo). Un nuovo manuale 4 vuol dire perdere due giorni. Vuoi mettere per chi non ha tempo?
  2. Il discorso potrebbe essere se l'avere meno opzioni meccanche non sia un bene visto che la cosa POTREBBE generare l'introduzione di più opzioni narrative. Poi certo che se un gruppo vuole solo menare le mani ci riesce con entrambe le edizioni. Ma spero che questo sia chiaro a tutti, non è che la 3.X impedisse il PP più della 4 o viceversa. @ Kursk: se usiamo il famoso "buon senso" tieni conto di una cosa, per creare una buona trama un master deve conoscere ogni razza e classe giocabile molto bene, comprese tutte le cose più comuni che i PG possono fare. Pena una trama banale. La quarta edizione ha molte meno cose da ricordare... Poi se il tempo di imparare non rappresenta un problema per il master sicuramente l'atmosfera più adulta delle edizioni precedenti è preferibile.
  3. Veramente io pensavo che il Gdr sia interpretare il proprio pg. La storia non la si racconta la si costruisce. Se guardiamo solo la meccanca direi che il True 20 è l'evoluzione del D20 quindi l'evoluzione di un sistema zoppo di partenza. Prendi un Gurps od un Gus qualsiasi ed ahi un sistema molto più funzionale se non ti interessa D&D. Infine: Ma avete mai provato a cestire una trama politica con tutte le capacità basate sulla saggezza della 3.X dove un clerico con un mero 10 poteva convincere senza difficoltà un re ad abdicare? Ma avete mai provato a giocare un'avventura con mostri non iterscambiabili quando ogni non morto era un potenziale alleato dei PG nella 3.X? Ma avete mai provato a far perdere un ranger nella 3.X? Bello organizzare sessioni esplorative con un PG dotato di navigatore satellitare. Appagante disegnarsi fior di mappe... E potrei andare avanti... Per chi ama le trame lineari la 3.5 è perfetta. L'"ingenuita" della 4ed invece aiuta i master non poco volenterosi ma stufi di giocare con PG che sanno tutto.
  4. Il discorso è sempre lo stesso fenna: se un master bara ha la possibilità di creare avventure profonde... Altrimenti si rischia di avere avventure divertenti da giocare ma sciapissime dal punto di vista narrativo. Dipende da cosa si cerca dal gdr. Per il resto devo dire che, da Master, condivido le tue spiegazioni. l'unica mancanza è a mio parere l'alto potenziale dei Pg di entrambe le edizioni che rende veramente difficile il gioco per chi ama le ambientazioni low magik. Infatti io rimango fedelissimo alla prima versione proprio per questo.
  5. Qui si apre un mondo e sono d'accordo con Nicto per quel che riguarda il flame ma prendi questa opzione: Se il tuo personaggio può fare dieci azioni (od ha dieci poteri) per compiere uno specifico compito avrà dieci possibilità di trovarsi un valore numerico che gli risolve il compito stesso in automatico. Se il tuo personaggi può fare tre azioni le possibilità di eseguire il compito in automatico scendono a tre. La fantasia nasce dalla mancanza di risoluzioni precotte quindi un personaggio troppo permissivo sulle personalizzazioni diventa facilmente piatto (o comunque costa una fatica immane al master). Per questo AD&D è rimasto nei cuori di molti: era più complicato ma richiedeva minor sforzo per mettere i giocatori in fase creativa e quindi il resto degli sforzi dei master poteva essere indirizzato verso trama... Intreccio... ecc.
  6. Cyrano ha risposto a lepracauno a un discussione Altri GdR
    Hai centrato in pieno il problema... La cosa che per me è STUPIDA è che, per la legge dei numeri, gli stessi che ora difendono la seconda edizione sono quelli che ne hanno decretato la prematura scomparsa.
  7. Prendila con le pinze ma il riassunto di quelle poche pagine esistenti veramente (il resto si è "ricavato" dalla tradizione orale) lo dovresti trovare sulle "meravigliose leggende celtiche" della Young. Prova a controllare (edizioni Terra di Mezzo).
  8. Cyrano ha risposto a lepracauno a un discussione Altri GdR
    Nell'ultimo Lucca Comics saranno stati diversissimi ma erano assai pochi e la quasi totalità del materiale (anche nuovo) è rimaso sugli scaffali. Torno a dire: non è con lo "scaricaggio" e le fotocopie che si porta avanti un gioco. E, scusa la durezza, nemmeno con i siti gratuiti perché se ne ssuno ci guadagna nessuno lo supporta e nessuno sforzo amatoriali portà mai soppiantare un Game Design competente e strutturato. Il problema di WH è stato proprio la scarsissima fedeltà dei fans a livello economico, vuoi per l'effettivo onere economico (i manuali costavano 'na botta), vuoi perché è più comodo scaricar le cose ma io raramente ho visto un gioco giocato con così tanto materiale pirata. Da questo punto di vista i giocatori di D&D saranno diversissimi ma son molto più seri verso il gioco che amano.
  9. Cyrano ha risposto a un messaggio in una discussione in Altri GdR
    Io lo adoro. Unico commento che posso aggiungere al già esauriuentissimo FeA.
  10. Cyrano ha risposto a lepracauno a un discussione Altri GdR
    Il problema è trovare qualcuno che supporti la cosa D&D 3.5 aveva uno zoccolo duro di fan "leggermente" più numeroso ^^ I Siti su WH stanno chiudendo come mosche perché utilizzare un'ambientazione senza il permesso diviene illegale (come successe con MdT che aveva molti più fans). Malleus tiene duro ma non so per quanto. ^^
  11. Cyrano ha risposto a lepracauno a un discussione Altri GdR
    In realtà il problema è "the forge". Ne avevamo già parlato altrove. I puristi del gdr in america son tutti migrati su sistemi forgisti (scelta ne hanno molta più di noi compresi sistemi più classici) mentre i giochi tradizionali si son tenuti la fetta di mercato del boardgame ibrido. Dispiace un po' che qui non vengano tradotti ma così va il mercato. Io continuo a divertirmi con la RC e non cci penso più ^^
  12. Cyrano ha risposto a lepracauno a un discussione Altri GdR
    Si accontenta della seria rimasterizzata di ken il guerriero (i tre film in cofanetto?) me lo han regalato e mi fa schifio LOL Torniamo IT.
  13. Cyrano ha risposto a lepracauno a un discussione Altri GdR
    Arioch mi punirà per questo vero?
  14. Cyrano ha risposto a lepracauno a un discussione Altri GdR
    Magari un'indicazione sul genere che vorresti? Fantasy? Rolemaster (completissimo) D&D prima edizione (Rules Cyclopedia) (il mito intramontabile) I Cavalieri del Tempio (i templari in chiave fantsy) Ars Magica (gioco che ti fa gestire un party di personaggi, molto bello) Il Signore degli anelli deciper (carino se ti piace l'ambientazione) Mithos (fantasy greco mitologico molto bello) Stormbringer Elirc of melibornè (in inglese ma molto dark e veramente bello) Rune quest Gurps Fantasy (migliaia di ambientazioni compreso il mondo disco, bello ma sempre in inglese)
  15. Cyrano ha risposto a lepracauno a un discussione Altri GdR
    Il problema è che adesso "tutti quelli che giocavano a WFRP dovranno cambiare gioco e non sono queste disquisizioni filosofiche che cambieranno la cosa... Il materiale pubblicato è troppo poco. Quindi direi che quelli che condividono queste idee (io pure intendiamoci) dovranno cercare altri giochi (I Cavalirei del tempio, Sine, Mhitos, Sadow of Yesterday, solar sistem) e questo in tutto lo sfacelo (che c'è) è solo un BENE.
  16. Solo una cosa non mi torna: ma non potevi semplicemente quotare invece di riscrivere tutto quello che abbiamo già detto LOL
  17. Cyrano ha risposto a lepracauno a un discussione Altri GdR
    rispondo un po' a caso: Giustissimo, però metti in relazione questa bella frase con quest'altra. Vi siete risposti da soli... Manuali in italiano per i vecchio WH ce ne erano quattro. Chi li ha acquistati tutti? Siamo i primi che scaricano e fotocopiano quindi vediamo di non lamentarci se le grandi ditte vanno in direzione contraria alla cosa. Discorso vechio e stravecchio ma semplice: vi piace un gioco? Compratelo prima invece di lamentarvi poi.
  18. Manca solo una cosa: quali innumerevoli e rappresentativi fantasy moderni hai letto per estrapolare questa spiegazione oltre a "la bussola d'oro" che non è fantasy, "eragorn" che tutti han detto che fa schifìo assai. Insomma cos'è questo "quant'altro"? Tutto Prachett? La De Mari? Sentiamo...
  19. Cyrano ha risposto a lepracauno a un discussione Altri GdR
    Stessa cosa che si diceva di D&D 4 eppure conta migliaia di appassionati. Certo che WHFR è sempre stata l'alternativa più ruolistica ma non è che il gdr puro vende più di tanto... D'altra parte alternative ce ne sono a migliaia per i "pro" del gdr e secondo me questi ibridi sono una risposta intelligente per staccare dai "soldatini" migliaia di persone. Dopodiché, sia bene chiaro, fuori dal gdr io ADORO le miniature e sono un collezionista incallito ^^
  20. Il romanzo di Excalibur di Cronwell lo hai mai letto? Spesso è bistrattato ma invece è molto bello.
  21. Io non lo ho mai letto ma mi sa che porrò rimedio ^^
  22. Il male è il d20!!!
  23. Cyrano ha risposto a The King jing a un discussione Giochi di miniature
    Riesumo questa discussione c'è ancora qualcuno interessato? A me piace sia Herclix che MK (li ho scoerti da poco). Ma preferisco il primo proprio perché (pur essendo anche io un amante del fantasy) i supereroi hanno un fascino particolarissimo.
  24. Che non è fantasy... più originale di così Male l'ultimo libro (che puo benissimo essere letto da solo) è tutto fuorché banale.... Draghi, esseri elementali, lupi mannari... più fantasy di così... Poi anche questo libro come il signore degli anelli ha "dietro" tutto un mondo. Dammi i titoli di TUTTI i libri che hai letto!!! Io ne ho beccati un paio e non voglio incappare negli altri!!!
  25. Posso aggiungere Pratchett? ^^

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.