Tutti i contenuti pubblicati da Cyrano
-
Pakaging Elfico
In realtà deve andare bene al cliente lol Qualche colore con effetto "vecchia stampa"
-
Pakaging Elfico
Era troppo umano, così va meglio Odio i lavori dell'ultimo minuto
-
Ambientazioni Rolemaster
Ascolta da qui non riesco a passarti il link (ho netbook e la connessione è orribile) ma cerca sulla tana dei Goblin, trovi un mucchio di materiale nella sezione download e sul forum c'è una sezione apposita per Rolemaster, non è molto frequentata ma col tempo è diventata vasta. Inoltre se invi un PM all'utente che si chiama Girigoro (lo trovi sempre in quella sezione) ti assicuro che le risposte non mancheranno ^^
-
Pakaging Elfico
Dio benedica i pennarelli!!! Appena lo metto in digitale lo posto per bene qui è col cellulare mentre asciuga l'inchiostro...
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Volete di più? Via di brutto con AD&D!!!!
-
Mangaka, come diventarlo
E mentre prova a superare le selezioni di bandieramanga noi andiamo a far man bassa di giochi... Ma dai ragazzi, io capisco un hobby ma perché dobbiamo spingere le autrici a scopiazzare lo stile altrui? Per fargli perdere anni ed anni per non guadagnare nulla? Magari la ragazza è pure dotata...
-
La grafica e l'impostazione della quarta edizione
Veramente su tutti gli altri manuali il testo è su fondo bianco, che problemi ti ha dato Pathfinder nella lettura?
-
La grafica e l'impostazione della quarta edizione
Mamma mia mi siete andati sul tecnico: alura alla Wizzi usano Xpress (Indesign a livello tipografico lo odiano un po' tutti anche se la cosa è del tutto ingiustificata ma i grafici sono abitudinari). La giustificazione da quel che ho potutto vedere sembra riguardi solo l'edizione italiana ma attendo conferme (la sillabazione va impostata a 0,1, ci sono i fanatici che utilizzano anche lo 0,05 ma io non vedo la differenza). Il giustificato impostato bene (giustificato spaezzato) è il metodo di impaginazione che stanca di meno, sinceramente quella dell'appesantire la lettura mi sfugge, trovo più verosimile l'ipotesi di Feanpi. Sinceramente a me Pathfinder non stanca assolutamente gli occhi e gli occhielli (i bordi tematici) rendono il manuale assolutamente pratico ingame.
-
La grafica e l'impostazione della quarta edizione
No era più avanti la scatola rossa: Innanzitutto definiamo staticità: una copertina NON può presentare immagini "sbordate" questa è una regola fissa che per i giochi vale molto di più. Si parla infatti di prodotti per un pubblico relativamente giovane. Però... Se noti il guerriero della scatola rossa (con tutta la sua orribile anatomia ^^) è in prospettiva e cioè protende la testa verso il drago suo avversario "entra", "viaggia" verso il drago. Ci porta ad aprire la copertina per seguirlo. Geniale per di più il fatto che non gli si veda il viso, egli può essere chiunque ma è chiunque perché siamo noi. Egli è il giocatore. Di contro i personaggi della quarta edizione sono tutti in posa verticale, le loro teste e le loro gambe sono in equilibrio sullo stesso piano. il PH2 vorrebbe scimmiottare la scatola rossa ma il personaggio, che ha un volto di mezza età si sporge addirittura indietro, verso di noi quasi ad invitarci a chiudere od a "guardare a sinistra". Insomma di passi indietro ne han fatti parecchi di più, risulta più audace graficamente la scatola rossa, scusa se è poco. @ fenna: Mouseguard? @_@ ma come faccio ad avere il cartaceo????? LO VOGLIO!!!!!!!!
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Spiacente ma... Fatto pure quello: Riopan il ladro che non ha mai partecipato ad un solo combattimento per vigliaccheria estrema. Cosa faceva? Il ladro! Cioè rubava e scassinava le porte diventando ben presto una fonte di reddito non indifferente per gli altri PG ed un simpaticissimo "grimaldello umano". Il giocatore che lo impersonava si divertiva un mondo (mica è sempre facile fuggire se un mostro ti insegue, nella 3.5 c'era un bellissimo capitolo sulla cosa). La scena più bella è stata quando in preda alla paura chiuse gli altri PG in una stanza piena di golem... La ricordiamo ancora quando chiaccheriamo ^^
-
La grafica e l'impostazione della quarta edizione
E se dovessi impararti un gdr nuovo di pacca con questa impostazione invece? Riusciresti senza difficoltà a descrivere ai tuoi giocatori un'ambientazione che non conosci per nulla (magari di fantascienza) presentata così freddamente?
-
La grafica e l'impostazione della quarta edizione
No è modulare, questo non impone che le illustrazioni siano coerenti e facilita la diffusione in pdf e la grafica internet. Non è sicuramente fatta alla svelta ma effettivamente da quell'idea di "scarno" ed ascettico. Potrebbe andare bene inoltre per qualsiasi ambientazione del fantasy al contemporaneo passando per la fantascienza. Impersonale direi...
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Se un giocatore interpreta il suo personaggio per i px sbaglia sia nella terza che nella quarta edizione.
-
La grafica e l'impostazione della quarta edizione
Ieri ho preso in mano il manuale del master per leggermelo per benino (avevo solo letto le regole basilari per giocare da PG). Beh mi è successa una cosa stranissima: dopo tre pagine mi è "calata la palpebra". Migliaia di interessanti nozioni di gioco ma nulla che ti catapulti in quell'ambientazione fantasy che tanto amavo. "So che D&D ha quell'ambientazione e questo dovrebbe bastarmi", questo ho recepito. Insomma ho sentito la mancanza di quel manuale che era pacchianamente ispirato ad un vecchio tomo: la 3.X... In questo devo amettere che il feeling di Pathfinder mi ha intrigato molto di più. Per voi master che dovete impararvi i manuali meglio dei giocatori quanto contano questi piccoli artiffizi che servono solo e soltanto a rendere piacevole la lettura?
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Mai letto Shannara? C'era un personaggio bellissimo di uno gnomo ranger nel secondo libro. La sua paura era la sua forza, si nascondeva e tirava frecce diventando un avversario letale. Anche (odio dirlo) Dubhe del mondo emerso porebbe rappresentare questa tipologia di personaggio e cioè un assassino che DEVE lavorare nell'ombra e colpire alle spalle. Giocati molti PG così e divertito una cifra. Certo che ci vuole il master giusto con le trame giuste, se la tua idea di D&D è qualcosa del tipo "entrate nel dungeon ed avete davanti sei orchi che si dispongono a raggera chiudendovi la via d'uscita..." non ti ci divertirai mai... Però pensa ad una trama dove un omicidio nel sonno potrebbe cambiare le sorti della battaglia... Certo lo potrebbe compiere anche un ranger sgravo, anzi meglio, ma che motivazione avrebbe per agire così da vile? "Sono fico e spacco tututto ma odio il mondo e colpisco alle spalle" non mi sembra molto solido... Invece un personaggio debole ma silenzioso ed astuto ha nei suoi valori la giusta motivazione: odia il mondo per averlo reso così impotente e questo lo rende letale. Altra cosa che nella 4 (base manca) quel bellissimo arsenale di veleni della 3.5.
-
Ambientazioni Rolemaster
Ti consiglio di contattare i traduttori della nuova edizione (trovi l'indirizzo sul manuale). Sono sempre disponibili e ti passano un mucchio di materiale. Non vorrei darti illusioni ma forse hanno pure le campagne che citi. ^^ Io devo ancora comperare il manuale in questione (colpa di Pathfinder e di M&M) ed ho ancora la vecchia edizione strate... Com'è? Vale la pena?
-
Mutant & Mastermind
Sul secondo numero dell'iniziativa Moonstar analizza i limiti di trauma che tra l'altro viene declassato, il potere di Komodo sparisce quando si rilassa e fireball la vede in aspetto normale sull'aereo, del legame psicologico del potere di Komodo (lo stesso del lizard di konnor) sembra appoffitarsi anche Parker che distrendola (come accadeva per lizard) ne riduce la forza. I colpi vibrazionali fanno sparire le nuvole di cloud9 e Warmachines se ne aprofitta in testa al primo numero. Il manuale è disponibile per una ventina di euro da molti rivenditori inglesi ^^ ora ricarico la postepay e procedo.
-
Mutant & Mastermind
Sta zitto che io ho dovuto praticamente "smettere" ^^. L'iniziativa comunque è diventata una serie regolare dove giovani supereroi vengono addestrati in una base militare e dove scoprire i limiti ed i difetti dei poteri è divenuto vitale per la oro sopravvivenza. Lo posto qui e non in MP proprio perché questa ambientazione mi piacerebbe tantissimo giocarla. Invece, tornando it, esiste un negozio europeo dove mi posso procurare la versione cartacea di M&M senza passare per l'america?
-
Mutant & Mastermind
fantastico segui l'unico supereroe senza superpoteri ^^ Daredevil: miller ci ha ricamato per circa tre anni (li possiedo tutti) sulla possibilità di Murdok di perdere il senso radar. Persino nel film si son creati dubbi, lo ha? è un sonar? Lanterna Verde: mamma mia le impurità dell'anello contro il giallo ma anche i problemi (durati tre anni di serie regolare) di Jordan a capire che la vera fonte del potere dell'anello non è la battaeria ma l'"altra". Ci ha costruito pure in crossover dei Manhunters mi pare. Vendicatori: L'iniziativa, il preludio di House of M, la battaglia contro l'essere cosmico... Sage lunghe mesi e mesi basate sui limiti dei poteri dei membri del gruppo. E gli scotri con lo squadrone superemo' Ma sei sicuro di leggerli 'sti fumetti? @ fenna: ero quasi sicuro che fosse possibile, rimane il fatto di stabilire quale sia il sitema migliore ma M&M mi ispira già un po' di più... Peccato che non lo tradurranno uffa!!!
-
Mutant & Mastermind
Veramente sono circa cinque anni che nei fumetti queste cose sono di importanza capitale. Nel mondo alternativo di Batman "Terrore Sacro" Flash fa una bruttissima fila perché brainac scopre come interrompere la sua barriera. La torsione che l'adamantio può sopportare consente a Wolverine di non perdere i sensi dal dolore, questo addirittura è contemplato nel film quando il nostro eroe sviene per la commozione cerebrale di una pallattola nel cranio. Ma se i fumetti manco li leggete (come si vede) direi che le regole semplicione vanno benissimo. Rimane da capire se M&M è veramente semplicione (penso di no) per il resto soprassediamo e comprati Heroclix che è fico e le miniature sono colorate. WOW!!!
-
Tranquilla discussione 4^a edizione
Io ho giocato un ranger mezz'orco e funzionava. Certo che se giochi solo a smazzuolare non va... Ma allora non è meglio passare a Descent?
-
Mutant & Mastermind
No parti dal background presunto del personaggio che vuoi creare, detto così sembra limitante ma di fatto crei veramente personaggi diversissimi. Ovvio che non ti sviluppi alla stessa maniera anzi, non è manco ovvio che ti "sviluppi" puoi anche regredire... No lì la cosa diventa un po' complicata. Io solitamente uso le innumerevoli schede già presenti su internet (è il sistema più giocato dopo D&D quindi vedi tu il materiale che trovi). Però non sono un amante dei veicoli come tu sai... La carrozza per me è sufficiente. Kult non è un gioco supereroistico comunque col d100 lo fai tranquillamente, gli effetti sono un po' di più però tu con M&M sai esattamente quando la barriera che protegge flash dall'attrito si squaglia? Sai esattamente quando l'adamantio di Wolverine va in torsione? Io lo ho guardato al volo ma mi sembra un sisstema per creare picchiaduro. insomma quei tipi di poteri con 50 variabili (68 all'oggi se non sbaglio) li gestisce Heroclix.
-
Mutant & Mastermind
A ecco, se mi confermi che M&M non è il t20 qualcosa in più mi torna. Il Basik d100 comunque per me a kult deve parecchio...
-
Le Guerre del Mondo Emerso
Beh diciamo che avrei gradito di più un paragone un po' più generico: anche se sono leccac##ati sono sempre romanzi d'esordio. Ed in quest'ottica in un panorama di fantasy per ragazzi piuttosto magro dal punto di vista classico (cappa e spada) non sono manco da sputarci sopra... Meglio di deltora... Poi certo che se si cresce c'è sicuramente di meglio ma già apprendere che ci sono feticisti che sono arrivati alla fine della spada della verità (me compreso) prima di accorgersi che era un romanzo veramente orrido mi fa pensare. Sai che veramente in questo periodo avrei voglia di leggermi un fantasy diciamo così "ingenuo" e non saprei che titolo scegliere per non trovarmi fra le mani una schifezza? Ho provato a prendere "Le nebbie di Ravenloft" sperem...
-
WFRP terza edizione!
Beh con la quarta edizione la cosa cade un po' perché di manuali per il giocatore ce ne sono già due quindi una cinquantina di euro. Però a parte questa piccola polemica certo che i mega manualoni cumulativi hanno questo difetto pauroso. La divisione nei tre core di D&D 2 e 3 era senza dubbio una bellissima cosa: con 20 euro mi comperavo un manuale e capivo come funzionava il gioco. Insomma potevo rischiare... In questo anche il mio amato Pathfinder ha perso un po' di colpi ^^