Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Hieronimus

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Hieronimus

  1. Ciao, noto con piacere che stai analizzando il nostro lavoro, proponendo critiche e indicando argomenti interessanti di discussione... veniamo alla parte in oggetto. Nel manuale viene presentata la Negromanzia come la capacità di evocare le Nubi Oscure: in pratica aggregati di nonomacchine che obbediscono alla volontà dell'evocatore... questa pratica è vista agli occhi degli edeniti come l'evocazione e il vincolo di esseri demoniaci. Ovviamente i poteri Negromantici presentati nel Manuale Base non possono controllare entità più strutturate e sofisticate come i demoni superiori del bestiario, anche se il potere Esorcismo è capace, spendendo adeguati PV, bloccare e/o danneggiare tali demoni. Nell'avventura viene raccontato in toni mitici la capacità di un Rabbi di controllare un demone, questo significa che in futuro prevediamo un ampliamento della parte dei poteri in cui sia possibile avere altri tipi di effetto (come appunto controllare una IA). E' ovvio che sul manuale base non era possibile inserire tutto quello che abbiamo sviluppato. Inoltre a livello di BG ti ricordo che chi ha alti valori sulle Sefirah ha la possibilità di compiere azioni eccezionali... quindi, senza scomodare nuovi poteri, sia il Santo che il Rabbi potrebbero avere usato una di queste abilità potenziate per fare ciò che leggende narrano... comunque, sapere la precisa ragione non cambia nulla in termini di fruizione dell'avventura
  2. Intervengo solo per integrare quanto detto da TheClue. In fase di plytest abbiamo anche noi appurato la difficoltà legata alle basse % di partenza delle Capacità, la scelta ovviamente è voluta in modo tale da spingere i giocatori a ponderare bene come agire durante la narrazione, approntando realistici "piani" di azione... detto questo il sistema è stato pensato per innescare questo processo di gioco: Utilizzo della Volontà per aumentare il numero dei successi (e similare da Bg la capacità dei PG di "piegare" la realtà) Al diminuire della Volontà subentrano dei Malus legata alla spossatezza, quindi urge per i PG recuperarla Un modo rapido per farlo è far agire i PG in base al proprio Archetipo, spingendo quindi i giocatori ad "interpretare" i loro personaggi e non ad "utilizzarli"... Quindi le basse Capacità (a cui vanno aggiunte le Specializzazioni e ricordate che potete crearne sempre di nuove), spingono verso l'uso della Volontà, che spinge verso un gioco più interpretativo verso l'Archetipo. Sulle altre quetsioni lascio la parola al Game Designer
  3. Psssss... avvicinati che devo dirti una cosa all'orecchio.... Mario, il nostro Game Designer maximo si chiama Mario.....
  4. Ragazzi calma!! non esiste nessun Eden: il Terrore.... questa era la prima idea per le cartelline: una mini, mini espansione sugli Strix che, per motivi logistici, non abbiamo prodotto e abbiamo preferito invece portare il Kit del Megisto (secondo noi molto utile per chi inizia a giocare). Comunque l'avventura sul PbF è proprio quella che volevamo inserire nella cartella, insieme al racconto dello Strix che invece siamo riusciti ad inserire
  5. Ragazzi grazie a tutti della vostra visita allo stand! Ci ha fatto enormamente piacere conoscervi di persona e Dark si è superato con il primo cosplayer in assoluto di Eden!!!! Grazie a Francesca per la sua pazienza allo stand tra un disegno è una chiacchiera..... di troppo (ci siamo capiti ) e grazie ad Atride, Simon e Feanpi (bella chiacchierata lunedi mattina e mi spiace che non ci sia stato modo di giocare ). Per Mantova vi do una brutta notizia... ma noi non ci saremo perchè.... bhe perchè la nostra intenzione sarebbe di partecipare a Play a Marzo (salvo imprevisti grossi) per cui vorremmo creare un mini evento ludico per i giocatori edenitici... nei prossimi mesi, se tutto va bene, ne riparleremo. Nel frattempo, appena ordiniamo tutto il materiale fotografico, audio e video, faremo un bel reportage su Lucca.. tenete d'occhio il sito
  6. Eden: l'Inganno in Sold Out a Lucca 2010!!! E' questa la prima news che voglio riportare, perchè in molti sono venuti al nostro stand e molti hanno deciso di darci fiducia nel comprare il nostro manuale, tanto che entro lunedì mattina abbiamo venduto tutte le copie del gioco, persino quella da consultazione!! Ragazzi siamo orgogliosi dei risultati ottenuti alla fiera di quest'anno. L'emozione più grande è stato ricevere il side award, sentirne le motivazioni e ricevere i complimenti personali del presidente di giuria, che il giorno dopo è venuto ad acquistare una copia di Eden E' stato bellissimo incontrare molti giocatori, anche di questo forum, che ci conoscono e apprezzano il nostro lavoro (qualcuno che ci conosce addirittura da anni e aspettava l'uscita del manuale dal 2008!!): ed era imbarazzante quando ci chiedevano i nostri autografi sui libri Interessante e istruttivo l'incontro con Steve Perrin al prototype review e veramente cool l'intervista radiofonica in diretta da Lucca!! Grazie mille a tutti di cuore.... ed ora Eden è di nuovo in pre-ordine, presto partirà una nuova raccolta di materiale grafico e storiografico per il primo modulo di espansione e stiamo pensando seriamente di partecipare all'edizione di Play di Marzo a Modena con un evento speciale... Seguiteci... perché l'Inganno è appena iniziato
  7. Grazie mille per i complimenti! Dobbiamo dire che il premio ci ha portato visibilità in fiera e sono molti i giocatori che sono venuti allo stand dopo aver visto il manule nella vetrina dei vincitori. Il nostro primo intento è quello di divertirci e questo Lucca è stato bellissimo in questo senso... grazie ancora e a presto
  8. Signori le prime Foto dello schermo del Megisto, disponibile online e allo stand di Lucca. http://9thcircle.it/articles/2010/10/26/lo-schermo-del-megisto---prime-foto Inoltre voglio ringraziare tutti per il sostegno e siamo veramente orgogliosi del risultato ottenuto viincendo il side award al Best of Show
  9. La discussione è interessante e sicuramente il feedback merita attenzione. Nello stendere il Manuale Base abbiamo dovuto fare delle scelte e quelle più dolorose sono state quelle di dover tagliar via molto materiale... i Duir hanno subito questo destino ad esempio... il perchè penso sia semplice da capire: non potevamo produrre un tomo di migliaia di pagine!! Per cui, se ci fate caso, lo scritto è impostato in maniera tale da dare Tutti i Segreti Maggiori dell'ambientazione nelle tre Rivelazioni. E in particolare, per la Prima, abbiamo deciso di far ruotare il tutto intorno alla Chiesa e al Sacro Impero. Come è ora impostato il setting è possibile interpretare abbastanza efficacemente una notevole quantità di PG, appartenenti a svariati ordini e stati. E' ovvio che molto può essere approfondito e i moduli di espansione servono proprio a quello. Ad esempio un modulo sui Duir o i Niveja sono tra le nostre priorità. Per le cose che trovate nel manuale, interpretare un qualsiasi prelato o abitante del Siddlend, o un guerriero di Nulevis, o di Issaca, risulta abbastanza esaustivo e facile. Interpretare un Duir "base", un alchimista Niveja o uno scienziato di Ingenis è ancora possibile, ma in modo meno dettagliato, perchè sono elementi più marginali, ipotizzando che all'inizio l'azione si concentri molto sull'Impero. Interpretare un cavaliere di Asher, un Normeno o un Sudita diventa molto difficile, ed infatti abbiamo immaginato che la cosa migliore sia di farli usare al Megisto come png (anche se, se ci si accorda, soluzioni accettabili si trovano). Questo perchè tutto non può avere lo stesso spazio e importanza in 150 pag. Nel futuro, soprattutto con i moduli geografici, vorremmo spingere i giocatori a generare pg e giocare in paesi molto diversi dall'Impero, in teoria in ogni angolo di Eden (ad esempio in Diesia, o Asher, o Normenia) senza essere legati alle sole trame della Chiesa. Altro discorso, su cui stiamo ragionando, giocare le pochissime razze non umane (pellenera... o Angeli!!). Detto questo, per venire incontro a giocatori abituati ad altri sistemi, appena avremo tempo (presumibilmente dopo Lucca), vorremmo inserire sul sito una specie di Guida ai mestieri più tipici citati nel Manuale Base, con alcuni spunti di BG per l'interpretazione... se la cosa funziona la potremo estendere ai futuri supplementi cartacei. Per gli Archetipi... bhe png pre-fatti se ne possono sempre creare, ma se guardate all'avventura in fondo al manuale in effetti trovate decine di png con i loro Archetipi, associati a precisi obiettivi!! Basta prendere spunto anche da li e faccio notare addirittura che alcuni sono nuovi di zecca, aggiungendosi agli esempi del paragrafo dedicato: perchè, ricordate, che gli Archetipi del manuale sono delle tracce e voi non solo potete modificarli, ma anche integrarli con profili nuovi!!
  10. Ciao, prima di tutto ti ringrazio dei consigli e anzi ne approfitto per invitare altri fruitori a postare le proprie impressioni e i propri suggerimenti. Sicuramente il prodotto è perfettibile, ed è prezioso sapere l'opinione dei giocatori. Detto questo provo a risponderti. In realtà, per una miglior consultazione, la possibilità di creare un "elenco" di professioni tipiche potrebbe essere fattibile, evitando ai giocatori di saltare tra le pagine del BG: per i moduli geografici ne terremo ben conto . Quello che vogliamo evitare è di creare delle classi rigide per i PG, tipiche di altri giochi ma che tarpano molto la fantasia dei giocatori nel creare i loro personaggi. Ognuno deve essere libero di scegliere Specializzazioni, Virtù e Capacità in base a come immagina lui il suo Eroe e non come imponiamo noi . Per l'Archetipo forse c'è un equivoco (e questo ci fa pensare se il paragrafo sia stato scritto in maniera chiara o meno): questa caratteristica è intimamente legata alla psicologia che il giocatore vuole per il suo PG. L'Archetipo non è legato in alcun modo al mestiere, per questo due Cavalieri o due Inquisitori con le stesse Capacità, possono, e anzi devono, avere Archetipi diversi, come nel mondo reale ognuno ha il suo carattere. L'Archetipo serve per dare profondità al PG ed è utile perchè se viene seguito dal giocatore, intepretando il personaggio secondo le inclinazioni che ha indicato, si ha il recupero di Punti Volontà, preziosi nelle meccaniche di gioco.
  11. Ragazzi vi suggerisco di aiutarvi tra voi per la creazione dei pg. Come immaginate siamo ultra impegnati per la nostra uscita lucchese, quindi più alleggerite Marquand meglio è Comunque penso che il prologo dell'avventura potrebbe partire prima di Lucca, subito dopo si entrerà nel vivo.
  12. Comunicato ufficiale sul sito di Lucca della nostra partecipazione alla fiera, buona lettura: http://2010.luccacomicsandgames.com/index.php?id=358
  13. Ragazzi appena Simon è pronto con la sua copia del manuale e non si arriva troppo a ridosso di Lucca... bhe, costringo Marquand ad iniziare il prima possibile il pbf Ah, a Lucca chi ci sarà di voi? 1) per conoscervi di persone 2) Per giocare qualche partita
  14. Guarda, le intenzioni ci sono tutte, ovviamente molto dipende anche dal riscontro e dal piacere che avremo nel creare materiale. Ti dico che subito dopo Lucca faremo partire un lavoro di studio grafico per fissare l'immaginario edenitico e contestualmente vorremmo iniziare a scrivere la prima espansione, che probabilmente sarà di carattere "geografico", inoltre abbiamo nel cassetto una lunga avventura di carattere politico... dobbiamo capire come proporla al pubblico e quando.
  15. come vedi da qui esiste anche la versione pdf a un prezzo ridicolo... la versione cartacea è una versione limitata a una decina di copie, come per la cartella una volta finite niente ristampa http://9thcircle.it/store#ecwid:category=430115&mode=category&offset=0&sort=normal
  16. Ok benvenuto Simon... a utilità di tutti riporto anche qui la risposta che ho dato su GdR Italia e direi che questo topic può divenire il luogo dove ognuno può porre tutti i suoi dubbi e le sue domande sul progetto nella sua interezza: Ciao, come promesso ieri provo a risponderti, anche se non dovrei farlo io essendo uno dei creatori del gioco Quello che poni è un dubbio legittimo, che alcuni hanno fatto notare, ma che ha dei presupposti in parte sbagliati. Il nostro intento è di approcciare in maniera diversa i gdr di questa tipologia, con la speranza di esserci riusciti… e comunque siamo in costante lavoro, grazie a vari feedback, per migliorare e conseguire gli obiettivi prefissati. Prendiamo come esempio Kult: lì l’inganno è univoco, una volta appreso questa unica verità la ricerca del pg si esaurisce e potrebbe, quindi, risultare “inutile” giocare (anche se parlare di utilità o inutilità in un prodotto ludico è quantomeno bizzarro). In Eden abbiamo 3 scatole (le tre Rivelazioni) ognuna collegata tra loro secondo uno schema ascendente, in cui l’Inganno non è univoco, ma è multiplo, aumentando di numero in maniera esponenziale man mano che si procede. L’Inganno ultimo è solo uno degli Inganni, non l’univoco… Il problema di giochi come Kult, appunto, è che il pg potrebbe incontrare qualcuno che svela quell’unico segreto, addirittura alla sua prima avventura, e tutto comunque funzionerà, perché quella verità è perfettamente “capibile” dal Personaggio e al giocatore non rimane altro se decidere in che modo la vivrà. Ora immaginiamo di fare lo stesso con un Personaggio (bada bene non giocatore) di Eden, ebbene questo sventurato non capirebbe di cosa si stia parlando, non saprebbe nemmeno di cosa si stia parlando, dal suo punto di vista si parla di cose senza senso, che non appartengono al suo mondo quotidiano. Lo svelamento in Eden deve necessariamente essere lento e graduale, innescando il processo della “domanda a catena”: ti do una piccola risposta, da cui nascerà un’altra domanda e cosi via all’infinito, perché la realtà edenitica è troppo complessa per essere districata in un paio di sessioni di gioco, perché i PG, nel contesto metanarrativo, non avrebbero il tempo di carpirne le implicazioni reali, sarebbe come spiegare la fisica nucleare, in una sola sera, ad un uomo delle caverne: che reazioni dovrebbe avere? Eden, nella dimensione che noi chiamiamo Verticale (cioè dalla Prima alla Terza Rivelazione), dovrebbe essere giocato in termini di anni!! Per permettere la giusta presa di coscienza dei pg e chiedendo un notevole sforzo ludico ai giocatori. Va da se, inoltre, che i giocatori dovrebbero avere la pazienza di un lettore di un romanzo, che non sbircia nelle pagine che ancora deve leggere: si deve istaurare un rapporto tale con il Megisto, in modo che lui sarà il depositario dei segreti del setting, senza che i suoi giocatori sentano il bisogno di andare a rovinarsi la sorpresa rubando di nascosto parti di bg… Ma se non avessi voglia di affrontare questo impegno (all’apparenza titanico)? Come ho detto, in Eden abbiamo 3 scatole che, oltre a essere collegate tra loro influenzandosi a vicenda, sono perfettamente compiute in se: è come se il gdr fosse composto da tre gdr indipendenti in termini, non di regole, ma di obiettivi e setting. E’ quello che noi chiamiamo dimensione Orizzontale. Un gruppo di giocatori potrebbe agire anni in un unico livello, senza il bisogno di esplorare quelli superiori (o inferiori): ogni scatola è formata da altre scatole più piccole, fatte di intrighi, misteri che si esauriscono nella Rivelazione stessa, enigmi e guerre segrete. Solo esplorare il mondo in termini geografici in Prima Rivelazione, occuperebbe decine di avventure, in cui il sottotesto fantascientifico sarà solo accennato, lanciando ombre su quello che i PG vivono, ma che non è il fulcro centrale degli avvenimenti. Un po’ come la magia o il soprannaturale che fanno da sfondo e contribuiscono all’atmosfera in altri gdr fantastici, senza esserne il perno. E se faccio parte di un gruppo scafato che ha ormai scoperto gran parte delle cose dopo anni di Campagna? Se volessi iniziare da capo? In questo caso, come dicevo poc’anzi, conoscere la verità non inficia la fruizione delle avventure, perchè la verità non è l’unico scopo. Posso giocare Eden come semplice gioco d’avventure o di esplorazione. Potrei decidere di giocare solo in Seconda Rivelazione, scegliere uno schieramento e combattere le guerre angeliche… in questo, che io sappia il segreto ultimo di Terza, cambierà poco su quello che faccio e come giocatore sarò come un fruitore di un prequel di un film (o libro): non mi stupisco dei risvolti (li conosco perché ho fruito la fiction che viene cronologicamente dopo e so dove si va a parare), ma starò attento all’intreccio di quello che gioco ora. Il nostro sforzo con i supplementi futuri (sia di espansione, che d’avventura) è quello di dimostrare le tantissime opportunità di gioco che offre il setting e ampliare la parte di regole che deve aiutare l’interpretazione riguardante l’evoluzione dei pg nel loro cammino. Se molti pensano che lo scopo di Eden è quello, banale, di scoprire il più velocemente possibile il chi, il cosa e il come della Terza Rivelazione, potrebbe perdersi le tante sfaccettature del gdr. Spero che questo risponda in parte alla domanda e che ti incuriosisca di più sul nostro gioco. Per la questine delle clessi ti dico che in Eden non esistono, perchè il giocatore basandosi sul setting molto dettagliato, può optare di interpretare un qualsiasi abiatnte di Eden, senza particolari restrizioni e scegliere quindi mestiere, popolo e obiettivi. Per avere un esempio fai un salto nella sezione playbyforum, dove vedi postati il bg di alcuni pg... anczi visti i tuoi dubbi perchè non partecipi al PbF... serve un altro giocatore per iniziare
  17. Ragazzi alcune piccole novità prima di tutto con un pizzico di orgoglio vi diciamo che Eden è alla sua prima ristampa (certo non parliamo di numeri astronomici, ma ci fa certamente piacere) http://9thcircle.it/articles/2010/09/29/eden-linganno-prima-ristampa Mentre sullo store troverete tutte, ma proprio tutte le novità che porteremo a Lucca tra cui alcune a tiratura limitata http://9thcircle.it/store come vedete abbiamo anche ristrutturato la pagina per renderla più amichevole e chiara. A fine settimana daremo il nostro ultimo annuncio per la fiera lucchese, un piccolo progetto che stiamo cercando di portare avanti con altri editori amatoriali come noi... ma presto se saprete di più
  18. Ragazzi, un piccolo appello a chi vorrebbe sostenerci... fatelo!! Perchè in questo periodo abbiamo bisogno di una boccata d'ossigeno per poter mettere sul bancone del nostro stand più cose possibili Per chi ha intenzione di prendere il manuale a Lucca segnalo che sullo store c'è un'opzione in più: è possibile pagare in anticipo il manuale senza alcuna spesa aggiuntiva per la spedizione, scegliendo al momento del check out l'opzione per il ritiro del libro direttamente al nostro stand... In questo modo bloccate la vostra copia e ci aiutate concretamente fin da ora... inoltre tenete d'occhio lo store in questi giorni perchè, oltre al preordine per lo schermo del Megisto, se tutto va bene, troverete tante piccole sorprese lucchesi da ordinare http://9thcircle.it/store#ecwid:category=245190&mode=category&offset=0&sort=normal Quindi ci troverete al Padiglione Carducci allo Stand B210, insieme agli amici di Faith Empire con cui dividiamo l'avventura lucchese. Vi aspettiamo e speriamo di pubblicare quanto prima una news con i nostri eventi alla fiera
  19. La News ufficiale della nostra partecipazione a Lucca http://9thcircle.it/articles/2010/09/20/9th-circle-games-a-lucca-comics-and-games-2010
  20. Signori i preparativi per Lucca fremono e ci vede impegnati su più fronti. Appena l'organizzazione ci darà info vi indicheremo la locazione del nostro stand, dove troverete tutti e tre gli autori del gioco e, si spera, alcuni nostri disegnatori. A Lucca porteremo il manuale cartaceo, ma non solo Infatti stiamo preparando diverso materiale e a breve vi elencheremo i prodotti edenitici che troverete in esclusiva alla fiera. Stiamo preparando anche dei mini eventi per far conoscere il nostro gdr in quei giorni. Sosteneteci, passate parola e venite numerosi al nostro stand. Lucca Games ci aspetta.
  21. Per correttezza a breve, appena avrò tempo, risponderò comunque alle vostre segnalazioni, indicando quali citazioni avete beccato e sciogliendo il mistero su quelle che non avete scoperto. Come accennato da Gabriele, abbiamo deciso di dare un regalo a tutti e tre i partecipanti secondo questa graduatoria: D@rkraven Atride Lomiz Per chi sarà a Lucca daremo il premio al nostro stand, per chi non ci sarà segnalatelo e provvederemo all'invio dopo la fiera
  22. Rgazzi volevo solo informarvi che Mario attualmente è impegnato, si libererà a breve e il playbyforum potrà iniziare. Nel frattempo continuate a tenere vivo il topic di servizio e soprattutto serve almeno un altro giocatore! Forza con le iscrizioni!!
  23. Ti ringrazio per i complimenti al manuale e vorrei sottolineare che il nostro è un lavoro assolutamente amatoriale, in cui abbiamo autoprodotto di tasca nostra il libro... anche a noi sarebbe piaciuta la cartonatura, ma i preventivi proposti erano francamente troppo alti e ci avrebbe costretti a mettere un prezzo finale troppo alto per un prodotto amatoriale. Credo che la versione finale sia un ottimo compromesso fra qualità e prezzo. Anche se morbida la copertina ha un ottimo cartoncino satinato, con una buona resa dei colori e del nero. Le pagine patinate sono di buona qualità e il reso della stampa è più che ottimo... per ora "accontentiamoci" tutti di questo manuale... e poi chissà? Magari un finanziatore si interessa a noi e si possa creare la versione definitiva del libro (il nostro sogno sarebbe una versione a colori). Buona lettura e anch'io ti invito al playbyforum
  24. EEEE va bene ma poi basta.............................. P.S. sono indietro con i punti perchè in questo periodo siamo impegnati con i preparativi luicchesi... se tutto va bene troveret oltre al manuale, altre gradite sorprese.
  25. Ok, ho iniziato ad assegnare i punti ai post di pagina 4 ecco l'aggiornamento parziale (tenendo presente del punto in meno a D@rkraven ): Atride - 65 p.ti D@rkraven - 86,5 p.ti appena concludo vi do il via per ricominciare con il seguente regolamento: una volta postato una serie di riferimenti aspettate l'assegnazione dei punti per proporne di nuovi. Cosi riesco a gestire meglio la gara. a presto

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.