Vai al contenuto

live_evil

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    75
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da live_evil

  1. scusate....ma se un animale vi serve solo per "colorare" una situazione, a cosa servono le statistiche?

    Mi pare di capire che nella 4 ed, un guerriero possa saper suonare l'arpa senza spendere punti abilità vari, e può anche avere un cane da compagnia (vedo le due cose sullo stesso piano).

    Con un pò di fantasia e buon senso si può pure mettere un pappagallo sulla spalla di qualcuno...come lo vedete? :-)

  2. Ciao,

    se il mio pg impugna due armi: un pugnale ed una spada lunga, può combattere utilizzando una sola arma per round senza subire malus?

    O si rientra nella categoria del combattimento con due armi anche se non si sfrutta l'attacco con la mano secondaria?

    Faccio questa domanda perchè mi "piacerebbe vedere" il mio pg con due armi...ma dei due attacchi mi frega meno di nulla...un round la spada e l'altro round il pugnale...però non volevo essere penalizzato...

    Altra domanda: si può usare la spada bastarda con due mani senza il talento di competenza?

    Grazie gente

  3. Ciao, volevo sapere se esistono degli incantesimi già pronti per Dimensioni.

    Volevo usare le regole di dimensioni per una campagna ambientata a ravenloft, con dei principianti dei giochi di ruolo. Dimensioni ha un ottimi sistema di magie, ma ritengo che sia un pò complesso per dei principianti...e quindi chiedo il vostro aiuto...tenete conto che mi servirebbe una "magia" simile a quella del mondo dell'ambientazione...basso livello magico, ma gli incantatori esistono e quindi come faccio?

    Grazie in partenza!

  4. Attento però a non creare una storia che "devono" seguire per andare avanti....

    la cosa più frustrante è preparare qualcosa e poi vedere i giocatori che deviano per fare esattamente l'opposto...e la cosa più sbagliata è obbligarli a proseguire come avete previsto voi.

    Io ho fatto questo errore anni fa...e assicuro che è una cosa molto brutta

  5. ;-) è proprio quello che farò oggi!

    lo compro...lo leggo....e poi deciderò come giocarci...se in 3 edizione o con qualche altro regolamento...

    però c'è da dire una cosa su D&D...per me sono ambientazioni che si sposano bene con quel regolamento di gioco...o almeno se uno non si mette a fare il PP...

    Oggi mi faccio un giro a verona e vedo cosa trovo...

  6. Ciao! come avevo già anticipato in un altro topic, volevo scrivere delle frasi di colore che potrebbero essere aggiunte all'inizio dei capitoli nei manuali di Glennascaul, per dare un tocco di colore in più ai manuali...

    comincio io, scrivendo una frase. Ma sarebbe bello se ognuno ne scrivesse una così in poco tempo avremo un sacco di materiale da poter includere nei manuali (sempre che l'idea piaccia a chi di dovere)

    ecco la mia frase:

    "Korrin mi aveva detto di recarmi al castello. Faceva buio ed era una notte piovosa e fredda. Dall’alto del maniero abbandonato si ergevano statue di gargoyle che vomitavano umori neri, era solo acqua, ma facevano una paura del diavolo."

    - alle porte di Glennascaul

  7. ciao! tempo fa (anni fa ormai) acquistai i manuali di Ravenloft della 3.5 edizione di D&D...praticamente sono ancora nuovi...usati pochissimo e letti in modo superficiale perchè in lingua inglese....

    spulciando sulla rete, mi pare di capire che Ravenloft è stato molto giocato con la vecchia edizione di D&d, intendo Advance Dungeons & dragons...

    qualcuno mi può parlare delle sostanziali differenze che si possono trovare tra Ravenloft di Ad&d (parlo del manuale in ita Domini del Terrore) e i manuali pubblicati dalla Sword&Sorcery della 3 edizione?

    Esistono siti dove posso trovare informazioni in italiano su Ravenloft? non mi interessano informazioni legate alle regole, ma più che altro info storiche narrative...

    Ringrazio!

  8. Concordo in pieno sul fatto che gli inquisitori stanno certamente prendendo una brutta piega...però sarebbe da approfondire il motivo di questo (da chi sono realmente guidati? perchè?)

    Poi ora stavo leggendo l'atlante delle regioni con più attenzione...mi sono soffermato sullo slidan....sicuramente questa è la regione che più mi ha colpito....cupa e spettrale al punto giusto....non per altro è tra le paludi dello slidan che si nasconde la città di Necralia...(la regina dei non morti ha scelto il luogo di villeggiatura più adatto per le sue schiere di non morti)

    Differentemente città come Quenta Lux le avrei riviste più cupe e meno splendenti...magari piene di edifici resi oscuri e grigi dai fubi di combustione di tutte le sostanze bruciate ogni notte per tenere accese le luci...provate a pensare...

  9. Ecco, forse questo però non traspare dalla lettura...forse capirò meglio con i prossimi libri...però non so...dalla storia che all'inizio è estremamente oscura e decadente...poi dall'arrivo di luminens in poi tutto diventa più "luminoso" appunto...

    la cosa che invece mi ha lasciato più stupito è che la storia non è altro che un riassunto di "soli" 150 anni....nulla di più...mentre mi sarei aspettato qualcosa di molto più antico...entità che strisciano nel mondo da prima che l'uomo appaia ecc...un pò alla Howard P. Lovecraft dove le civiltà preumane hanno lasciato i loro templi, i loro idoli in luoghi impervi che vengono scoperti dagli uomini e che alla vista di queste oscenità impazziscono nella follia più totale...

    Questa non vuole essere una critica dispregiativa, ma costruttiva...quello che dico è che la storia non traspare questa totale decadenza...per esempio farei riferimento alle possibili origini di Luminens, e sul fatto che egli possa essere in effetti un altro demone in combutta con quelli al comando di lord Feretral (cosa magari a conoscenza di pochissimi eletti tra le file dell'inquisizione ma nessun altro). Un doppio gioco insomma.

    Diciamo che metterei mali diversi uno contro l'altro...toglierei quasi totalmente le forme di "bene"...ma questa è solo una mia idea

  10. Bè, l'introduzione è stupenda, da brivido....veramente fa entrare nell'atmosfera....

    Devo ancora leggere la parte relativa ad ogni regione ma sono saltato alla parte relativa agli archetipi che sono anche fino troppo numerosi...lasciano ai giocatori una libertà incredibile!

    Una cosa che però mi aspettavo (magari non l'ho trovata per sbaglio) è qualche capitolo che parli della dannazione o della redenzione...di come il narratore può condurre i personaggi in una storia dove gli eroi devono lottare per non diventare bestie loro stessi. Insomma, qualcosa di scopiazzato da Ravenloft, ma che secondo me ci deve stare in un ambientazione horro fantasy. Spero vivamente di aver saltato il capitolo per sbaglio! e se c'è non vedo l'ora di leggerlo...

    Invece do pieni voti alla veste grafica. Non si tratta di un lavoro che può rivaleggiare con i vari manuali di D&D, ma sicuramente è un lavoro eccezionale visto che è stato realizzato da amatori! Grande lavoro!!

  11. Sto leggendo il primo manuale di Glennascaul. Ho i brividi....

    Dico che sono i soldi spesi meglio in gdr dai tempi di ravenloft (in inglese!)...

    Complimenti a tutti coloro che hanno lavorato a questa ambientazione...

    Vale i soldi spesi anche solo per leggerla! (io per esempio non ho nessuno con cui giocare, ma leggerò tutto fino allo sfinimento!!)

    Grazie, grazie e ancora grazie!

×
×
  • Crea nuovo...