Vai al contenuto

iKaR

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    2.5k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    11

Messaggi inviato da iKaR

  1. Se invece prendiamo una bella magebane abbiamo il bane di tutto ciò che lancia incantesimi arcani o ha capacità magiche arcane [in definitiva la maggiorparte dei mostri che molto spesso hanno capacità magiche (dato che salvo sia diversamente specificato le capacità magiche sono considerate arcane) e la metà dei caster in generale].

    Tra l'altro a titolo informativo la descrizione di quel tipo di potenziamento dice esplicitamente "così che una spada lunga +1 diventa una spada lunga +3 quando impugnata contro incantatori arcani", quindi una spada lunga +4 magebane usata contro un mostro con RD x/epica e una capacità magica arcana o la capacità di castare incantesimi arcani è una spada lunga +6 effettivamente ;)

  2. Esiste anche un talento epico per fare l'attacco completo in carica [dire charge, anche se per lui è un po' presto e comunque è scritto molto limitato ;-)] e se non mi sbaglio esiste una manovra del tome of battle che ti permette sempre di fare il completo in carica [pouncing charge - 5°lvl Tiger Claw]...

    Ma in effetti non sono cose che puoi ottenere velocemente. Se proprio ti interessa fare un attacco completo in carica mi sa che ti conviene proprio prenderti almeno un livello da barbaro...

  3. e che sul Complete Champion si può perdere uno slot di 4°, ma per che cosa??? potreste riportarmi la variante del Arcani Rivelati e del Complete Champion???

    Pool of healing:

    Rinunci per sempre a uno slot di 4° e ottieni la capacità di curare ogni giorno a te o a compagni toccandoli [o infliggere con un contatto in mischia ad avversari sensibili all'energia positiva] un ammontare di danni fino a 5x[1+LI](LI=livello dell'incantatore da chierico). Non devono essere necessariamente spesi tutti insieme e si ricaricano nel momento in cui prepari gli incantesimi.

    In definitiva, considerando che è lo stesso livello di un cura ferite critiche [4D8 damage +1/level (max +20)] direi che è decisamente meglio soprattutto se intendi curare spesso i compagni...

    Es:

    chierico di 10° col pool of healing cura/infligge 5x[1+10]=55 PF/gg

    chierico di 10° col cura ferite critiche cura/infligge 4d8+10=14[min]-26[med]-42[max]

  4. Come un ladro non ha molta CA? Di solito i ladri hanno molta CA, proprio perché hanno pochi pf...E non è difficile tra giaco in mithral, Des alta, maestria e oggetti magici...

    Un ladro di solito ha già un bab più basso di un guerriero quindi perchè dovrebbe prendere anche maestria? In questo modo non colpirebbe (quasi) mai! ...

    Il giaco di maglia in mithral ha bonus di destrezza massimo alla CA di +6. +6 corrisponde a un punteggio di 22, che normalmente un halfilng raggiunge anche a livelli relativamente bassi. Ne esistono di molto più flessibili...

    Silk Armor +3AC +8 Max dex Skill check pen -1

    Gnome Twist Cloth (Exotic) +1AC No Max dex

    Leafweave Leather +2AC +7Max dex

    Nightscale armor from Underdark, +2AC and a max of 10Dex allowed.

    Da notare anche il potenziamento nibleness [MIC] che aumenta di 1 la destrezza massima con un +1 al costo

    PS: esistono due capacità di classe alternative del ladro che permettono di fare la metà dei danni da furtivo a creature immuni ai critici se le fiancheggi [e non sono immuni anche ai fiancheggiamenti]

    Death's Ruin (CC, p 51): Lose trapsense. Can use sneak-attack on undead, at one half normal.

    Penetrating Strike (DS, p 13): Lose trap sense. Whenever you sneak attack something normally immune to sneak attack damage, do half your normal dice of sneak attack damage.

    Lightbringer Penetrating Strike (ECR, p 208): When flanking a creature normally immune to sneak attack damage you still deal half your sneak attack dice in damage. Does not effect creatures immune to flanking, and can only be used against flanked creatures.

  5. per quel prezzo il bonus è sicuramente di potenziamento in entrambi i casi e quindi non si sommano.

    bye bye.....:-D

    Anche perchè se non sbaglio non esistono altri bonus applicabili alle caratteristiche che possano essere messi in un oggetto magico [a parte gli intrinseci nei libri, ma quello è un discorso particolare]

  6. La soluzione è più semplice: solitamente i poteri speciali delle armature si possono applicare anche agli scudi, come ad esempio un buckler. Un buckler non va a toccare il bonus di destrezza massimo, ma può dare problemi per la competenza. Cosa succede se si usa uno scudo in cui non si è competenti? non molto, si applica la penalità di armatura alla prova anche agli attacchi - ma un buckler di un materiale più leggero (ad esempio il legnoscuro) ha p.a.p. 0...

    Sai dirmi dove trovo la descrizione degli scudi in legnoscuro?

  7. vi espongo il mio problema...

    Sono un ladro 15 / ladro acrobata 5 e voglio trovare una soluzione a quel fastidioso fenomeno degli incantesimi di energia negativa (risucchi, effetti di morte, etc...).

    Ho destrezza 28 [bonus +8], e utilizzare oggetti magici 16, TS fortitude 15 e will 14.

    Ho analizzato la situazione e ho riscontrato le possibili soluzioni e i relativi problemi:

    1)Recentemente ho acquistato il simpatico oggetto chiamato scarabeo di protezione che, secondo la descrizione, a ogni attacco di effetti di energia negativa, di morte o di risucchio scarica una carica.

    Durante l'ultima sessione il mio master però mi fa "no, per ogni livello che avresti perso bruci una carica" e la cosa mi ha un po' sconvolto considerando il costo dell'oggetto.

    Poi mi sono ricordato che esisteva l'anello d'osso che effettivamente funzionava più o meno in questo modo e ho paura che li abbia confusi (da notare che il bonering ha 3 cariche che si aggiornano giornalmente e costa tra l'altro quasi la metà).

    A questo punto le domande sono 2:

    a1) voi come gestite lo scarabeo? con una carica ogni livello o vi attenete più alla descrizione dell'oggetto che parla di "una carica ogni attacco di questo tipo"?

    b1) Voi fate agire prima il TS e poi eventualmente l'oggetto, o fate agire l'oggetto "d'ufficio"?

    Ad esempio se un chierico di basso livello mi lanciasse ipoteticamente un infliggi ferite minori agirebbe prima il TS o consumerebbe lo stesso una carica dell'oggetto?

    2) il sopracitato bonering, che però effettivamente a livelli alti più che altro riduce l'entità di danno subito dato che i risucchi non sono mai di 2/3 livelli ma spesso più consistenti

    3) l'armatura "fuoco dell'anima" (trattato nei potenziamenti per armature nel libro delle imprese eroiche).

    A mio avviso il potenziamento per armatura più sgravio mai coniato, non per niente è un +4. Ma nel mio caso sarebbe problematico!

    Infatti l'armatura più leggera che esiste è quella imbottita che permette un bonus massimo di destrezza all'armatura di +8. Essendo che ATTUALMENTE ho questo bonus e intendo incrementarlo in futuro (acquisendo un manuale della velocità d'azione +5 e poi in futuro ulteriormente) andrei così a limitare il mio bonus di destrezza all'armatura.

    So che esiste un altro potenziamento all'armatura che nel magic item compendium è chiamato "nimbleness" che mi alzerebbe di 1 il suddetto bonus massimo, ma oltre a prevedere appunto un costo maggiore per l'armatura finale servirebbe solo a diminuire l'entità del problema.

    A questo punto:

    a3) siete per caso a conoscenza di un potenziamento all'armatura che possieda un effetto di questo tipo (quello del nibleness) ma più forte?

    b3) sapete se si può applicare la proprietà "fuoco dell'anima" ad esempio ai bracciali dell'armatura (come si fa coi cristalli di potenziamento) o a qualcos'altro ad esempio trattandolo come un oggetto magico che copre un altro slot corporeo o che non occupa alcuno slot?

    4) Alzare i TS col cristallo di protezione per armature lifekeeping greater che conferisce un bonus +5 contro gli effetti sgraditi sopracitati, portando così i miei TS contro quegli effetti a un 20 su tempra e a un 19 su volontà (l'ultima volta l'effetto era scaturito da un incantesimo epico su volontà), che aumentano le mie probabilità di salvarmi. Considerando soprattutto che sono prossimo al passaggio di livello e come primo talento epico volevo prendere volontà scattante che mi appianerebbe il TS su volontà con quello su riflessi lasciando problemi solo per quello della tempra, che andrei ad appianare ulteriormente al 24° (se non sbaglio).

    5) [ipotesi più assurda] Portarmi dietro uno stock di pergamene di interdizione alla morte, incantesimo di 4°, che quindi a occhio e croce costerebbe tra le 700 e le 1000 MO l'una (un po' tantino :D) e richiederebbe come minimo una CD 27 (se fatta da un mago di 7°), il che significherebbe fallire in media circa un tentativo su due... Altamente sconveniente direi, quantomeno per ora...

    5bis) Farmi creare una bacchetta di interdizione alla morte... Fattibile anche se non ho idea del costo che potrebbe avere e ha sempre il limite delle cariche e della durata relativamente breve dell'effetto.

    Scusatemi per la lunghezza del post ma prima di chiedervi consiglio ho cercato di analizzare tutte le possibili soluzioni.

    Vi chiedo un commento di quelle da me trovate con eventuali soluzioni per i profili problematici ed eventualmente altre soluzioni se ve ne vengono in mente.

    Vi ringrazio anticipamente, soprattutto quelli che hanno avuto la forza di volontà di leggere l'intero post :D

  8. Esattamente: come umano hai due talenti al 1° livello, e puoi quindi prendere Voti Sacri e Voto di Povertà fin da subito.

    Tra l'altro, non vorrei dirtelo, ma viene spiegato chiaramente anche nello stesso Libro delle Imprese Eroiche. Pagina 30. ;-)

    Leggiamo signori, leggiamo! :lol:

    Il solo piccolo problema è che noi abbiamo una razza vincolata per l'avventura, e non è l'umano :lol:

    Mi chiedevo se ci fosse un altro modo :lol:

    edit: leggendo la descrizione pensavo che il termine umano fosse un'errata di traduzione ;-)

  9. Scusate ma ho un dubbio esistenziale:

    voto di povertà ha come requisito voto sacro.

    Entrambi sono talenti quindi, essendo che un pg di 1° livello ha un solo talento allocabile liberamente, non può prenderli entrambi.

    Allora come mai la progressione dei benefici parte dal 1° livello?

    Com'è possibile prenderlo fin dal 1° livello?!?

    Il mio master mi ha parlato di "flaws" ma non so cosa siano e soprattutto non credo sia l'ipotesi principale contemplata dagli autori del libro delle imprese eroiche...

×
×
  • Crea nuovo...