Vai al contenuto

vladik86

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    40
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da vladik86

  1. Allora. Abbiamo trovato una soluzione per il nostro magozzo...il suo personaggio "morirà" e al suo posto inseriremo un mago ex-novo, sempre necromante di lv.5 + 1lv. ancora da scegliere con tanto di talenti e incantesimi da verificare ed ottimizzare.

    Citando le sue parole "facciamolo come piace a te, basta che se qualcuno mi attacca (inteso come altri giocatori) glie apro il c**o".

    Come lo facciamo contento?

    Ps. ha detto che il mado da debuff gli va benone, purche mantenga cmq la sopraccitata caratteristica.

  2. Queste nel caso specifico mi sembrano le migliori, poi ovviamente ho saltato l'Incantatrix (ha preso i metamagici Immediati, non li sfrutta bene come gli originiali, in caso contrario è una classe divina) e l'Iniziato dei Sette Veli (no abiurazione no party) per ovvie ragioni. Se potessi avere qualche info di più...

    che altro genere di informazioni ti servono?

    Diciamo che sto mago sofferente da "sindrome di deficit da danno massiccio e complesso dei non-morti" lo vogliamo aggiustare e renderlo davvero utile e competitivo (tipo arena 1vs1). Come lo dobbiamo fare? Nel caso m'inventerò un qualche espediente per modificargli qualche talento o abilità o chicchessia...tipo 1 anno di meditazione (forzata) presso un centro di riabilitazione per maghi (un po all'arancia meccanica insomma).

    Teniamo presente che il lv.6 è stato appena raggiunto quindi il talento (inc. potenziati immediati) è ancora ufficioso e può essere sempre ridiscusso e gli incantesimi ancora non sono stati scelti.

  3. Allora, per rispondere un pò a tutti.

    I manuali consentiti sono tutti tranne quello dei piani, draconomicon, e qualsiasi cosa di psionico esista.

    Gli incantesimi non li ricordo (non che a lv.6 ne abbia poi molti), cmq di sicuro ricordo vita falsata, tocco di affaticamento, esplosione di energia negativa, dardo incantato, raggio rovente (tutta roba sul danno diretto insomma).

    Che il master gli conceda qualche "variazione"...non so, devo valutare la cosa e vedere come la prenderebbero gli altri.

    Credo che lui voglia giocare il mago come qualcosa che faccia una caterba di danni e semmai uccida one-shot e credo vedesse il necromante come qualcosa in grado di fare molti danni edin più evocare qualcosa di "figo", oltre al fatto di voler diventare lich.

  4. Ciao a tutti.

    Vorrei ottimizzare un mago necromante elfo della nostra compagnia, che soffre di sindrome di inutilità.

    E' al 6° (caratteristiche 12 16 12 16 15 14), scuole proibite abiurazione ed illusione, talenti acquisiti fin'ora: Escludere materiali, Incantesimi estesi immediati, incantesimi massimizzati immediati.

    Mi va bene qualsiasi consiglio di CdP, multiclasse....qualsiasi cosa che gli dia almeno l'impressione di PP (almeno per un po)

  5. riflettere incantesimo è sul giocatore.

    la cosa delle pergamene era sul vecchio manuale del master, dove descriveva le varie pergamene (in 3.5 non so se c'è e in caso affermativo dove sia

    ...forse sul giocatore come dice tamriel)

    la magia selvaggia non ricordo assolutamente...fidiamoci di tamriel che di norma è affidabile (^_^)

    la prima che ho detto è sul manuale base di rolemaster. (credo di averla anche riadattata, quindi al massimo se la trovo (è su un altro pc) la linko)...

    EDIT:[ATTACH=CONFIG]8258[/ATTACH]

    ecco. è stata adattata un po' così...coi piedi...è difficile che succedano delle cose, ma magari la puoi usare come spunto.

    io penserei a usarla anche per il maldestro di utilizzare ogg magici, e non solo concentrazione.

    La tabella mi piace, ora però cerco di adattare al d100 magari e la provo in un paio di sessioni e poi ve la faccio vedere.

  6. c'è una tab su rolemaster. io per un periodo l'ho usata.

    altrimenti c'era (non ricordo se solo nella 3.0 o anche nella 3.5) la possibilità di fallimento quando provavi a usare una pergamena di lvl più alto del tuo.

    e c'erano effetti carini.

    altrimenti si può usare la tab della magia selvaggia.

    oppure (magari espandendola?) la tab di riflettere incantesimo combinato su due bersagli.

    Mi diresti i manuali in cui posso trovare tutto questo che hai detto?

  7. non conosco il gioco ma cè una taùbella simile su warhammer.... se vuoi ti posso dare qualke consiglio ho il manuale (ripeto di non conoscere il gioco di cui stai parlando , potrebbe essere tutta un altra cosa nn so)

    Se vuoi darmi la tabella di warhammer, quella già ce l'ho. Io volevo capire come poter applicare una cosa del genere a D&D

  8. Non so...una cosa alla warhamer se hai presente.

    Falimento --> tiro di dado (magari da 10, anche se da valutare se inteso come 10 o 100) --> effetto negativo (magari la possibilità di non poter lanciare più quell'incantesimo).

    Il difficile però è che non ho idea di come valutare il danno, cioè:

    1) L'effetto negativo è lo stesso se si fallisce nel lanciare "dardo incantato" oppure "raggio polare"?

    2) Nel caso (anche giusto) che l'effetto non sia lo stesso, come lo si differenzia? (ed io avevo pensato in base al livello)

    3) Quali possono essere gli effetti negativi? (semplice cilecca, autoferimento, danno ad area, bersaglio sbagliato, possibilità appunto di non poter lanciare più un determinato incantesimo etc etc)

  9. Volevo inserire nella mia avventura la possibilità che il lancio fallimentare di un incantesimo (in questo caso l'1 sul dado in una eventuale prova di concentrazione), abbia ripercussioni su chi lo lancia o altri PG nei paraggi; un po come potrabbe succedere con le armi perdendola di mano o autoferendosi.

    C'è già qualche tabella pronta a riguardo oppure potresteste darmi una mano a creare qualcosa?

  10. Il party è composto da un ladro, un chierico di un dio (l'equivalente di mystra in greyhawk) e un guerriero ke ha deciso di specializzarsi sulle due armi.....forse si aggiungerà un mago.

    I manuali che possiamo usare sono pressoche tutti ad eccezione di fosche tenebre, arcani rivelati e complete scoundrel

  11. Salve a tutti, sono nuovo (e ora mi direte di usare il search o di aver postato nella sezione sbagliata).

    Devo creare un monaco massimo LEP 3 (compreso il livello di classe) in ambientazione greyhawk! Il party è buono...

    Cosa mi consigliate per creare una acchina da guerra??Razze, talenti, abilità, divinità....tutto insomma.

    Non sono un niubbo di D&D, ma il monaco non lo avevo mai giocato......

×
×
  • Crea nuovo...