Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Maudea96

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Soluzioni

  1. Il messaggio di Maudea96 in Trova famiglio - D&D 2024 è stato contrassegnato come risposta   
    Ciao.
    Per quanto riguarda la prima domanda, è indicato alla fine della descrizione dell'incantesimo: se lanci di nuovo l'incantesimo mentre hai un famiglio, fai sì che esso assuma la nuova forma che scegli.
    Per quanto riguarda il secondo caso, è meno chiaro: il famiglio sicuramente cambia forma, ma non è indicato esplicitamente se rimane nella sacca dimensionale o se compare fuori; personalmente, propenderei per la seconda ipotesi.
    La terza domanda credo di non averla capita bene: l'incantesimo ha durata istantaneo, ed è solo per evocare inizialmente o dare una nuova forma al famiglio; poi finché il famiglio non arriva a 0 PF, puoi continuamente mandarlo e richiamarlo dalla sacca dimensionale usando ogni volta una Magic action... Che cosa intendi per non avere più l'incantesimo? Che non è più tra quelli conosciuti/preparati dal tuo personaggio?

    EDIT:
    Mi viene il dubbio di aver interpretato male le tue domande: quando scrivi "sostituisco l'incantesimo", intendi tra quelli preparati, giusto? In questo caso, vale quanto risposto alla terza domanda: ormai l'incantesimo è stato lanciato, e aveva durata istantaneo; anche se non hai più l'incantesimo preparato, il famiglio non scompare definitivamente finché non lo decidi tu o arriva a 0 PF, e puoi continuare a richiamarlo e rimandarlo nella sacca dimensionale. Quindi, quando sostituisci l'incantesimo, rimane lì dov'è, accanto a te o nella sacca.
    Tra l'altro, se sei un mago, puoi lanciare sempre l'incantesimo anche se non ce l'hai preparato, visto che è anche rituale.
  2. Il messaggio di Maudea96 in Bere Pozioni come Azione o Azione Bonus è stato contrassegnato come risposta   
    Per bere una pozione serve un'azione:
    Il problema nella tua combo è che anche la pozione di velocità concede di scattare usando un'azione, non un'azione bonus. Quindi, nello stesso turno, potresti:
    1. usare il privilegio da Tabaxi per raddoppiare la velocità (18x2=36m)
    2. bere la pozione come azione, raddoppiando ancora la velocità (36x2=72m)
    3. usare l'azione concessa dalla pozione per scattare (72+72=144m)
    4. per poter usare un altro scatto (e arrivare a 144+72=216m, comunque non 288) ti servirebbe, ad esempio, spendere un punto ki per usare il privilegio Passo del Vento, che permette di scattare come azione bonus.
    L'alternativa è bere la pozione di velocità al turno prima, visto che tanto dura 1 minuto = 10 round, così da avere a disposizione al turno dopo due azioni per scattare (quella di base e quella concessa dalla pozione). Addirittura, a questo punto (sempre con 1 punto ki) potresti arrivare davvero a 288m, scattando una terza volta come azione bonus da Passo del Vento.
  3. Il messaggio di Maudea96 in Dubbio incantesimi ranger Raffica di Spine e Colpo Intrappolante è stato contrassegnato come risposta   
    Esatto. Con quella dicitura l'effetto si applica solo al primo attacco che va a segno, purché avvenga entro 1 minuto (o altra durata indicata) dal lancio dell'incantesimo e la concentrazione (se richiesta, come nei due casi da te citati) non sia stata spezzata prima.
  4. Il messaggio di Maudea96 in Scarto Elusivo, dubbio è stato contrassegnato come risposta   
    Finisce a fine turno (Sage Advice). È uno dei soliti problemi nell'immaginare il funzionamento dei turni in un round, che in teoria avvengono in contemporanea, ma in pratica sono sequenziali: perciò alla fine del tuo turno smetti di muoverti (e quindi termina l'effetto della manovra) ed eventualmente ricominci a muoverti al turno dopo.
  5. Il messaggio di Maudea96 in E' possibile apprendere direttamente gli incantesimi di 8 e 9° livello? è stato contrassegnato come risposta   
    In realtà non credo che si possa fare, per via della frase che c'è nella sezione "spellcasting" dei multiclasse:
    Spells Known and Prepared. You determine what spells you know and can prepare for each class individually, as if you were a single-classed member of that class.
    Quando vai a sostituire un incantesimo, stai sempre determinando quali sono i tuoi incantesimi conosciuti e preparati, quindi credo che questa regola si applichi anche qui, sopravanzando il fatto che basti possedere slot di quel livello.
    L'esempio del manuale (Ranger 4/Mago 3) specifica che non puoi avere incantesimi da Ranger di 2°, nonostante tu sia un incantatore di 5° livello con slot di 3° sbloccati, perché in quella singola classe puoi conoscerli solo di 1°. E la descrizione del ranger è come quella di Stregone e Bardo, che genericamente consentirebbe (senza questa regola) di apprendere ad ogni livello incantesimi di un livello per cui si possiedono slot.
    E quindi, di conseguenza, risponderei di no anche al resto della domanda.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.