Vai al contenuto

Jabulani

Utenti
  • Conteggio contenuto

    16
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Jabulani

  1. Ciao a tutti, non so se la sezione è giusta ma non ho trovato nulla riguardo oggetti o adattamenti! 😣 

    (Metterò le cose sotto spam perchè un mio player è del forum e una sicurezza in più non fa mai male.)

    Spoiler

    Nella campagna che sto scrivendo uno dei PG (Mezzelfo) è in cerca della Kiira rubata appartenuta alla sua famiglia Reale e il cattivone necessità dell'oggetto come componente di un rituale molto potente: la Kiira servirebbe come "contenitore" dell'anima del più alto grado di adepto alla divinità che andrebbe poi offerta in sacrificio per riuscire ad evocare una sorta di Avatar molto potente della divinità, una sorta di manifestazione fisica molto forte. (so che la cosa non è 100% in linea con l'ambientazione attuale dopo il casino di Ao con le tavole. ma vi chiedo di ignorarlo)

    Ora, vorrei chiedervi consigli per creare un oggetto sulla falsa riga delle Kiira di 3e che quindi abbia i seguenti requisiti, ma che si adatti all'ambientazione di 5e:

    1. Può contenere secoli e secoli di conoscenza da storia, magie, rituali, tradizioni ecc.
    2. Può recare danni (quali? come?) ai possessori "non degni/non adatti" (pensavo a chi non ha sangue elfico Reale della famiglia, così il BBEG dovrebbe servirsi del PG. regge?) 
    3. Come si comporta dopo il rituale, se è possibile e plausibile che venga distrutta completamente, o perda di potere magico, o che?

     

    Grazie a chi si interesserà! Per chiarimenti chiedete pure, ogni idea è ben accetta!

  2. Vero.. hai ragione, in effetti il viaggio è un'occasione utile. Quindi anche se fossero viaggi di 3/4 giorni non sarebbero un problema vero? Nel senso che riuscirei a dargli informazioni, incontri inaspettati e altro senza "spaventarli" troppo e arrivare a metterli in condizioni di sopravvivenza troppo difficili.

    N.B.: Soprattutto in virtù del fatto che non ci sia un healer.. che è il problema piu grande alla fine, quello delle cure in un ambiente del genere, ricco di pericoli dietro ogni albero (sono Bardo, Blood Hunter e Ranger)

  3. 1 minuto fa, Lord Danarc ha scritto:

    In realtà nel Chormantor non c'è solo Myth drannor (o quello che ne resta). Ci sono Semberholme, la corte elfica e altri luoghi. Inoltre fuori dai confini hai le valli che ti permetterebbe di aggiungere scenari differenti e raggiungere luoghi utili per quello che vuoi fare.

    Sisi hai perfettamente ragione! Tuttavia ho paura che siano luoghi un po' troppo distanti e che il viaggio tra uno e l'altro risulti inutilmente lungo e quindi sconveniente. Che ne pensi?

  4. Va bien!

    In sessione zero e parlando con i vari giocatori poi ho capito che avrebbero interesse anche nell'argentare le armi, nel comprare armature e cose un po' più costose. Consigli di metterle comunque in quelle minuscole comunità? Perchè argentare un'arma (per esempio) richiede una particolare maestria e attrezzatura, quindi mi viene difficile pensare che si possa fare in un villaggio del genere

  5. Ciao a tutti, sto sviluppando una campagna/ambientazione nel Cormanthor (si sono sempre io).

    Sviluppando la campagna nei pressi delle rovine di Myth Drannor (e in ogni caso all'interno della Foresta) mi sorge il dubbio che possa risultare monotono e limitante per i player, essendo comunque sempre all'interno una foresta - anche molto fitta a volte - e soprattutto senza grandi città e punti di interesse nelle vicinanze (es. Waterdeep, Baldur's Gate nella Costa dell Spada).

    I problemi maggiori sarebbero ovviamente la mancanza di mercanti/luoghi dove acquistare materiali, equip e consumabili e la presenza di zone "tranquille" non drasticamente lontane dove avere un attimo di respiro e non dover vivere allo sbaraglio nella fitta foresta. 

    Le soluzioni che mi sono venute in mente sono:

    - aggiunta di rari mercanti eremiti/in viaggio da una parte all'altra della foresta oppure accampati da qualche parte, magari che vendono qualche oggetto particolare e utile (molto stile videogioco, lo so. Potrebbe funzionare? Qualcosa stile Sekiro/Dark Souls)

    - aggiunta di piccoli accampamenti minori che non figurano sulle mappe trovate sul web e eventualmente di piccole cittadine (possibile o troppo azzardato e stravolgerebbe l'ambientazione?)

    Se qualcuno è interessato o disposto mi contatti in privato perchè avrei delle perplessità che mi piacerebbe affrontare con qualcuno di più esperto in Masteraggio e creazione di Campagne durante una conversazione più spedita!

     

  6. 3 minuti fa, Voignar ha scritto:

    Anche secondo me ti conviene creare tutto il piano del culto, e tutti i passi che intendono seguire per eseguire il rituale 

    non penso ci sia un numero “giusto” di step o passi, ma potresti creare più dei “filoni” con cui i personaggi potrebbero interagire; te ne faccio qualche esempio:

    ai cultisti servono 3/4 artefatti o pezzi d’artefatto per far risorgere il dio; i pg possono essere inviati a prenderne uno prima dei cultisti, in una tomba antica (se falliscono non accade nulla di che); poi vengono inviati a recuperarne un secondo ma si scontrano con un gruppo di cultisti (e se falliscono l’artefatto viene preso dal culto) 

    per far risorgere il dio serve una struttura apposita, da far erigere a degli schiavi, e dei sacrifici umani, sempre di schiavi; i pg possono partecipare alla difesa di un villaggio, al salvataggio di prigionieri, fino all’assalto al cantiere per bloccare i lavori (se falliscono, i cultisti hanno tutti gli schiavi che gli servono per fare il rituale) 

    ultimo, potrebbe servire eseguire un lungo e complesso rituale contenuto in un antico libro sacro, al momento custodito da un potente mago, che si offre di consegnarlo a chi risolverà per primo un problema del mago (se falliscono i cultisti ottengono il tomo) 

    la cosa migliore potrebbe essere lasciare cosa fare, se inseguire gli artefatti o difendere la popolazione; e da lì far proseguire quello che loro lasciano stare: raccolgono gli artefatti, i cultisti ottengono tutti gli schiavi. Potresti anche  alternare un poco le cose: partire dal difendere i villaggi dagli schiavisti e poi mandarli a fermare un gruppo che cerca gli artefatti, e solo alla fine mandarli prima dal mago e poi per ultimo contro il tempio del culto ad interrompere il rituale 

    Proprio quello che cercavo, grazie mille dei consigli. Ho già trovato qualche spunto interessante!

    4 minuti fa, Pippomaster92 ha scritto:

    Io lo sto facendo con una campagna qui nel forum, è un tentativo e sono ancora agli inizi.

    Interessante.. mi piace l'idea di avere uno schema generico e riadattabile. Posso chiederti se per caso puoi mostrarmi lo schema a 25 caselle o anche solo lo schizzo della tua campagna? Chiedo troppo? ahah

    Perdonami, giuro che poi ti lascio stare!

  7. Grazie della risposta tempestiva

    6 minuti fa, Pippomaster92 ha scritto:

    Nel tuo caso, preparati uno schema in 5 punti di come il culto intende portare a termine la sua missione: se i pg non dovessero agire il culto avrebbe successo al 100%. 

    Ti riferisci ai 5 punti del "Five Room Dungeon" (Ingresso con guardiano, Puzzle, Contrattempo, Climax, Ricompensa) oppure a 5 punti generici della loro progressione?

    Non ho capito se lo schema delle 5 Stanze lo devo applicare agli step o semplicemente alle sfide che propongo ai giocatori

  8. Ciao a tutti,

    come già scritto in un'altro thread sto creando un'avventura per la 5e ambientata nel Cormanthor e incentrata su una "setta" segreta che ha l'obiettivo di riportare in vita la semidivinità Moander (per info: Consigli campagna nel Cormanthor di questa sezione). Mi è stato consigliato di preparare degli step con cui l'organizzazione avanzerà se non verrà disturbata dai player. A questo proposito volevo chiedervi aiuto, in particolare:

    1) Quanti step creare? crearli tutti subito fino al raggiungimento dell'obiettivo o man mano? (vorrei che sia una campagna abbastanza lunga e sviluppabile come ambientazione, quindi per iniziare dal livello 2 fino al 10 circa. possibile?)

    2) Potreste farmi degli esempi (anche con riferimenti ad altre campagne e avventure o inventati da voi) sul come dovrebbero essere questi "step"? (quanto avanzare per volta, di che tipo farli, ogni quanto passare allo step successivo?)

    • Mi piace 1
  9. 2 ore fa, Checco ha scritto:

    L'approccio da vecchia scuola che proponi in assoluto non mi dispiace, ma penso che ci voglia un po' di cautela.

    Prima di tutto, l'equazione 1mo=1PE funzionava in un contesto diverso dalla 5e e aveva senso in quel contesto. La stessa tabella dei PE andrebbe pesantemente ritoccata.

    Lo stesso dicasi con l'eliminazione del bilanciamento: è un intervento incisivo, che si porta dietro la necessità di fare diversi accorgimenti strutturali.

    Ma, soprattutto, qualsiasi intervento andrebbe concordato con il resto del giocatori e non imposto unilateralmente dal GM.

    Vista anche la dichiarata inesperienza dell'OP, non mi sentirei di consigliare delle modifiche così "pesanti".

    Quindi classico sistema di EXP post combattimenti è la cosa più semplice?

  10. Grazie mille per le dritte!

    come prossimo step allora dividerò l'operato dei Drow in varie fasi con le relative conseguenze e farò le tabelle di incontri.

    Consigli un avanzamento con EXP o con Pietre Miliari? se con EXP come posso ovviare al fatto di non sapere a che livello arriveranno in una certa zona o in quale momento? devo prepararmi varie tabelle per ogni livello del party?

    Grazie in anticipo!

  11. Ciao a tutti,

    avrei bisogno di idee e opinioni riguardo una campagna che dovrei masterare e di cui vorrei scrivere la "storia" o comunque parte dell'ambientazione. Premetto che ho iniziato a giocare a D&D 5e solo 7 mesi fa e non ho mai masterato. So essere un progetto arduo e molto azzardato ma sono fiducioso data la mia curiosità e nerdaggine in materia. Ci tengo a dire anche che non ho problemi con mostri homebrew e nemmeno nel riadattare piccolezze di cose già esistenti per semplificarmi le cose e creare una bella esperienza. Di seguito le caratteristiche principali decise fin'ora:

    PARTY:

    Spoiler

    3 player (Ranger, Cacciatore del Sangue e Bardo), penso di farli partire lvl. 1 o eventualmente lvl. 3. Non ho intenzione di aggiungere un mio PG per ovvie ragioni di gestione, sebbene ci saranno ovviamente degli NPC ricorrenti più o meno influenti anche in certi scontri/zone.

    LUOGO:

    Spoiler

    Foresta di Cormanthor, 1490 DR circa (in ogni caso dopo la distruzione di Myth Drannor)

    TRAMA: (Siccome non ho trovato troppe informazioni sulla 5e riguardo questi luoghi mi sono affidato al manuale dell'ambientazione del FR della 3.5 e non ho problemi a tener buone quelle info.) 

    Spoiler

    L'idea era di creare una nuova organizzazione SEGRETA di Drow (in aggiunta ai Bacia-Ragni, al Casato Jaelre e al Clan Azkovyn) che, in qualche modo, corrotti dalla ormai forza morente del semidio Moander, puntasse a riportarlo in vita*. I Drow si sono insediati vicino alle macerie di Myth Drannor creando un loro tempio e hanno iniziato a includere nella loro organizzazione anche Elfi e Mezzelfi corrotti da questa strana presenza ormai dimenticata. Il tempio conta prevalentemente Rogue (si, mi rifiuto di chiamarli "Furfanti" ahah) e Monaci; questi ultimi performano strani riti ed esperimenti su umanoidi e bestie per cercare di controllare ed utilizzare questa forma di corruzione per i loro scopi. 

    Volevo far si che i personaggi in un primo momento dovessero scoprire prima dell'esistenza di questa nuova organizzazione segreta e poi, piano piano, anche gli obiettivi; ovviamente aiutati da alcuni avvenimenti in zone limitrofe e da leggende e storie ormai passate. Le idee sono queste. Ne ho altre più dettagliate riguardo scontri e diversi nemici ma volevo sapere dai più esperti (e non) se per ora fosse abbastanza solida e soprattutto sviluppabile.

    *N.B.: Vi chiedo di ignorare la questione del SE sia possibile che Moander possa ritornare in vita. Ho deciso di si per mettere in piedi questa campagna e, come già detto, sono disposto a distaccarmi lievemente dai canoni e la storia originale del FR pur di creare qualcosa di interessante.

    TL;DR: Aiuto per campagna (3 player, da lvl. 1 al 10 lvl ca.) ambientata nel Cormanthor. Nuova organizzazione segreta di Drow che vuole portare in vita il semidio Moander.

    Scusate il post lungo, spero di non avervi annoiato. 

  12. Ciao a tutti,

    Sono Massimo (o Jabulani se preferite), ho iniziato a giocare a D&D 5e solo 6/7 mesi fa nonostante lo conoscessi da tempo. Mi sta appassionando sempre di più e perciò ho deciso di unirmi a questa grande community di appasionati.

    Spero di riuscire ad aiutare e farmi aiutare o semplicemente unirmi a discussioni interessanti! 

    • Mi piace 1
×
×
  • Crea nuovo...