Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

PeregrinaTuc

Utenti
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Grazie mille a entrambi per la risposta, ho mandato il link della discussione al mio master e da domani in avanti non dovrò più sprecare un turno per lanciare "plasmare incantesimi", spesso finivo per sprecare turni a vuoto tant'è vero che cominciavo a pentirmi di aver scelto la scuola d'invocazione😁 Ammetto che io l'avevo interpretata proprio così, per come è scritta e mi sono sentita una deficiente quando il master (appoggiato dall'altro giocatore più esperto del gruppo) mi ha detto che andava castata e che doveva per forza avere una durata. Che dire? Grazie a voi posso gongolare un po' ribadendo che avevo ragione 😋
  2. Ciao a tutti, sto giocando a D&D 5.0. Per la prima volta ho scelto la classe Mago e ho dei dubbi madornali sulle scuole. Ho scelto quella di Invocazione, adesso sono al Lv 4 e ancora con il DM non riusciamo a gestire i tempi e i modi per sfruttare i poteri della scuola. Un semplice esempio è l'utilizzo di "Plasmare incantesimi" Sull'effetto tutto chiaro, per il resto si casta come un incantesimo o è un'abilità innata? Inoltre nel manuale non c'è traccia della durata, potete dirmi se è a discrezione del master o se invece ha una durata precisa? Ho provato a cercare nel forum, e mi scuso se sto postando una domanda già fatta in passato, ma proprio non ho trovo soluzioni ai miei dubbi. Grazie in anticipo a chi risponderà 😋

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.