Vai al contenuto

.:Dungeonlord:.

Utenti
  • Conteggio contenuto

    5
  • Registrato

  • Ultima attività

Tutti i contenuti di .:Dungeonlord:.

  1. In verità più che usare l'ambientazione di Maghi: il risveglio volevo trarne spunto. Non si trattava infatti di creare in contemporanea un mondo fatto di maghi e vampiri. Penso infatti, per fare le cose fatte bene, di concentrarmi sui cainiti e introdurre la magia come qualcosa di ancora più soprannaturale e irragiungibile. I maghi veri e propri nel mondo intero potrebbero assere addirittura 1 o 2. Data la natura un po anomala di ciò che ho in mente non c'è alcun problema a alterare un po il regolamento per adattarlo ai miei scopi. La magia che volevo inserire doveva ispirarsi e trarre origine dagli sciamani tibetani che utilizzavano erbe allucinogene e poi "evolversi" verso un lato più oscuro dedito alla soggiogazione mentale e alle pratiche esoteriche e pagane. In parole povere: esistono sul manuale di Mage i mattoni per costruire questo castello magico? Devo partire totalmente da zero o c'è qualcosa che si rifà a uno o l'altro stadio dell'evoluzione? Se non c'è nulla come faccio a costruire uno ed un solo cammino per i miei scopi?
  2. Salve a tutti! Dire che sia un neofita di WoD è poco. Non ho mai narrato e ho deciso di scrivere una storia per vedere come va. La storia riguarda i Diari di hitler che furono trovati nel 1983 e che più tardi fù scoperto essere dei falsi. Ovviamente ricamandoci un po su ne esce un bell'intrigo. Senza che vi sto a dire tutto(anche perchè non penso che vi interessi) su tali diari ci sono delle formule magiche che richiamano al culto del Thule( il culto del sangue). La domanda che vi pongo è: quali delle vie presenti su "Maghi: il risveglio" si addice di più ai culti pagani e esoterici dei quali Hess Himmler ed Hitler erano gli artefici?
  3. allora allora allora. Ringrazio tutti per la'iuto e le tantissime idee che mi state dando. Meglio puntualizzare alcune cose: -Lo spegnimento del sole, il mordbo mandato da Talona e tutto il resto è già successo. I perosnaggi stanno gia vivendo queste situazioni con tutto quello che ne consegue(ambiamenti climatici, espansione dei ghiacci ecc. ecc.). -Il gruppo ha preso parte a questa catastrofe non pensando che le cose sarebbero peggiorate inal modo. Perciò quello che a me preme è il dopo. Ovvero in uno scontro tra divinità si giungerà ad un punto in cui la trama verrà distrutta( o gravemente lacerata) e si avrà come una spece di involuzione del Faerun.(prima della distruzione però il sole si riaccenderà per dare modo al mondo di rinascere). L'elemento spinoso sono i due incantatori e in che modo possono continuare a giocare in un mondo del genere. La magia selvaggia è di certo una soluzione ma la cosa va elaborata perchè la magia rimane comunque troppo fruibile. La cosa che mi preme è l'idea della rinascita e della regressione di questo mondo...un qualcosa di vergine in cui il passato aquista un alone di mistero fino ad essere dimenticato.(sono tutte idee ribadisco) p.s. per chi ha voglia curiosità o semplicemente tempo da perdere ho creato il forum della mia compagnia: http://dungeonlord.forumup.it/ . E' bruttino ma sto cercando di metter su qualcosa di ben fatto. Magari vi rendete conto un po di come stanno andando le cose leggendo nella sezione "lo svolgersi degli eventi".
  4. avevo anche io pensato alla trama d'ombra però non volevo che il nuovo mondo fosse già compromesso. Ovvio che vivere in un mondo dove sono possibili solo arti subdole( ammaliamento illusione e necromanzia) non è certo un buon punto di partenza. Inoltre volevo dare l'idea di una nuova alba....una spece di rinascita. Dati i grandi stravolgimenti non escludo un rimodellamento pesante del regolamento. Il problema più grande rimane: come gestire i due incantatori del gruppo? Non posso chiedergli di rifarsi il pg ma non posso nemmeno pretenhdere che stiano a guardare mentre il barbaro mena? Allo stesso modo c'è anche il problema se(come per i pg) anche altri incantatori abbiano avuto l'opportunità di usare (in parte) la magia.
  5. Salve a tutti! Mi sono iscritto per parlare un po e per ricevere qualche idea/consiglio su un'evoluzione dell'ambientazione di FR. Masterizzo ormai da 9 anni una campagnia ambientata nel Faerun e penso che sia giunto il momento di cambiare le carte in tavola. Avevo pensato ad una spece di apocalisse che porterà alla totale distruzione della trama a causa della morte di Mystra e molte altre divinità. A causa di eventi nefasti (alcuni causati dal gruppo malvagio) la storia ha preso una brutta piega e ora il male imperversa: -Il sole si è spento(con conseguente baldoria di vampiri e creature del sottosuolo) -Una terribile malattia trasforma gli umani in piante e poi zombi -Un Dracolich e il suo aiutante demilich stanno creando un esercito di draghi non morti asserviti ai loro scopi. La situazione è critica e ben presto si giungerà ad uno scontro tra divinità che porterà alla distruzione della magia. Quello che chiedo a tutti voi sono consigli per caratterizzare questo "Nuovo mondo" e soluzioni per alcuni problemi. 1)Che tipi di creature popoleranno il nuovo mondo e saranno riuscite a sopravvivere all'apocalisse? 2)Gli individui con poteri psionici che ruolo rivestiranno? 3)Gli incantatori che ho nel gruppo (un mago rosso necromante e un trasmutatore) come li gestisco? Questo è uno dei problemi più grandi.... magari piuttosto che scomparire del tutto la magia è diventata solo meno fruibile e molto molto più difficile da gestire.... Io avevo pensato ad un mondo popolato di dinosauri e aberrazioni con gli psionici visti come creature soprannaturali ed il tutto su uno sfondo un po stile Ken il guerriero. Non prendetemi per pazzo o per un megalomane ma in tanti anni che si gioca le cose cambiano molto e si evolvono perciò sparate idee e suggerimenti tanto è una cosa TUTTA in fase di progettazione.
×
×
  • Crea nuovo...