Vai al contenuto

Neor

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    23
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Neor

  1. Mi fa piacerissimo vedere che dietro un mio piccolo dubbio, si può celare qualcosa di più interessante e che ha finito per coinvolgere diverse persone, con diversi pareri.

    Mi piace la meccanica proposta da @Bille Boo, ma anche gli altri feedback proposti, non sono per nulla male. Soprattuto quelli degli ultimi due post. Penso che lo svantaggio ed il vantaggio, saranno disponibili in base alle circostanze, come già faccio, utilizzerò un tiro su Furtività a prescindere (quindi che ci sia o meno una creatura nelle vicinanze), per non farsi notare mentre si spia da un angolo. In base a quello che c'è nel corridoio o nella stanza, e di cosa di preciso vuole osservare dallo specchio il giocatore, potrei magari introdurre una prova su Percezione.

  2. Uno dei miei giocatori, vorrebbe acquistare uno specchietto portatile, simile a quello utilizzato per truccarsi, come strumento da utilizzare per scrutare oltre gli angoli di muri ed edifici, mandare segnali riflettendo la luce, ecc ... So che c'è già una cosa del genere nel manuale, ma non saprei quanto "rotto" potrebbe rivelarsi. Mi spiego: quale sarebbe la portata con cui si può vedere? Eventuali dettagli che si possono carpire dall'immagine riflessa? Sono ben disposto e la trovo un'ottima trovata, ma da DM non saprei come bilanciare la cosa, o forse mi sto facendo io troppi problemi per nulla. Qualcuno ha dei pareri?

  3. Sto cercando aiuti e consigli, dai più esperti, per costruire al meglio un druido della tempesta. Sarebbe il mio primo pg su Pathfinder, quindi avrei bisogno di raccapezzarmi bene su quali caratteristiche, talenti, magie e strategie sarebbero le più consigliate rispetto ad altre. Ho letto parecchie guide su internet, nello specifico sui forum della Paizo, riguardante la classe ed ho compreso bene il ruolo che ricoprirei e gli eventuali pro e contro. Detto questo, la scelta del dominio mi è ancora sconosciuta e i talenti da scegliere, quali potrebbero essere?

    Grazie in anticipo

  4. Salve a tutti, sono Matteo, e sono in cerca di un gruppo per giocare su qualche piattaforma online, una campagna di D&D. Trovando praticamente impossibile l'opportunità di giocare dal vivo, ripiego su un qualsiasi portale adatto allo scopo. Ho partecipato a diverse avventure di terza edizione qualche anno fa, ed ora mi piacerebbe provare l'ultima edizione di D&D uscita. Mi sono molto documentato riguardo regole e ambientazioni, ma a parte il grande entusiasmo, non ho mai avuto occasione di giocare propriamente. C'è qualcuno che ha spazio per me?

  5. Salve ragazzi, sto avviando una nuova campagna di D&D 5e ed una delle mie giocatrici è nel dubbio su quale classe intraprendere. Se potreste darmi una mano su quali soluzioni poter suggerire, in base alla sua idea generale di personaggio, sareste di grande aiuto. Sono un DM in erba e ancora non conosco ogni aspetto di tutte le classi ed eventuali archetipi, quindi se qualcuno più esperto potesse aiutarmi è apprezzatissimo.

    In breve: la razza sarà umana o elfa, in base alla classe deciderà in modo definitivo quella che più si accosta meglio. Cerca un pg buono nel social, molto importante per lei, che sappia combattere senza troppe pretese, ma che sappia lanciare anche qualche magia. Per "lanciare qualche magia", intende qualcosa di offensivo, ma non in modo esclusivo, anche sortilegi e controlli di vario tipo vanno bene.

    Pensavo ad un guerriero elfo che passa poi ad Eldritch Knight. Voi cosa mi dite?

  6. 1- Creare nuove storie è proprio l'aspetto che più mi interessa, ma mi rendo conto che non posso certo buttarmi così a fantasticare senza conoscere le meccaniche del gioco, altrimenti m ritroverei in mano, sicuramente, avventure squilibrate e mal gestite. Quindi per ora mi attengo alle prefatte, senza però togliermi l'occasione di modificare quaclhe dettaglio qua e la e magari in futuro prendermi più libertà.

    Quello che cerco è comunque una sorta di continuità, una campagna che abbia una progressione di livelli, ma anche di storia.

    2- Perfetto, proverò con qualche personaggio già pronto del livello adatto e vedo come gira.

    3- Per me scontato, ma grazie comunque di averlo scritto. Conosco bene la sensazione di essere forzati a fare determinate cose e a seguire troppo il DM, quindi eviterò assolutamente.

  7. Salve a tutti, scrivo perché mi appresterò a dirigere una campagna di D&D 5e nel ruolo di Dungeon Master, ma sono un completo principiante e vorrei un attimo dei pareri e consigli da chi è decisamente più esperto di me. Ho una conoscenza del gioco limitata a diversi mesi di ruolate come giocatore della 3.0, ma risalgono allo scorso inverno e poco mi ricordo. Mi è rimasto solo l'entusiasmo e da DM mi rendo conto che il processo di apprendimento e le cose da organizzare sono differenti rispetto ad un player che prepara la scheda (ed eventuali) ed affronta l'avventura con la mente libera.

    Ora, Manuale del DM a parte (che sto già leggendo, ma che trovo un po' dispersivo), che regole avete da consigliarmi? una scaletta delle cose da ricordare ed appuntare magari? soprattutto, avete dei consigli su quali avventure scegliere per iniziare a far carburare i personaggi?

    Grazie mille, scusate per le mille pretese.

  8. 1 ora fa, KlunK ha scritto:

    Allora, partiamo dall'inizio. Sei un neofita quindi evitiamo build troppo complicate.
    Gli altri giocatori come se la cavano? Che PG fanno? Puntate ai PG più forti possibili o comunque lasciate spazio all'interpretazione?

    Sono con 2 compagni: un druido ed un chierico. Sono entrambi esperti e sanno già avanzando di livello multiclasseranno e hanno già in mente delle CDP precise (il chierico ad esempio sceglierà il Servitore Radioso di Pelor). Diamo spazio all'interpretazione prima di tutto, ma visto la loro esperienza volevo cercare di stare al passo quanto possibile.

    25 minuti fa, Hicks ha scritto:

    *Il buffer: pg incentrato sul potenziare i tuoi compagni, rende bene sempre in particolare agli alti livelli.
    *Il blaster: se vuoi lanciare cannonate di danni.
    *Field Control: modifichi il campo di battaglia a tuo piacimento per facilitare lo scontro (di solito con muri e nebbie).

    Come razza direi di stare sul semplice: umano o qualche razza che dia un bonus all'intelligenza (elfo grigio o del sole mi pare, sul manuale dei mostri).

    Sui talenti, ai primi livelli potresti prendere Incantesimi Focalizzati (su una particolare scuola di tua preferenza), Iniziativa Migliorata, Incantesimi Inarrestabili. Più avanti potrai pensare a qualche talento di metamagia, ma a quello ci arriverai.

    Il blaster mi interessa, ma anche il field control ed il buffer. Qualcosa che assomigli ad un mix esiste? magari poter potenziare/controllare il campo e nel caso lanciare qualche magia puramente offensiva, contribuendo ai danni? Nel caso non esista e chieda troppo, l'opzione del GOD mi piacerebbe molto.

    Razza pensavo all'Umano oppure all'Elfo del Sole anch'io. Per i talenti, grazie mille e me li segno in modo da averli in mente e leggere come usarli.

  9. Sembra essersi risolto da solo, con il computer almeno, con il cellulare da ancora problemi. Comunque non importa, la consulterò da PC.

    Il perché non lo so, credo sia per l'ambientazione, ed è abbastanza fiscale su questi punti quindi mi attengo a quello che ha dato a disposizione e vedo come muovermi. 

    Ho letto la guida, il problema che è scritta per esperti, o comunque gente con una certa dimestichezza. Essendo un principiante ancora non capisco diverse cose del ruolo del mago, ma proprio perchè mi affascina vorrei impararle al meglio. Ho letto anche le scuole degli incantesimi e non saprei neanche da dove iniziare, credo che andrò ad istinto e prenderò gli incantesimi cercando di portare utilità. Immagino che con l'esperienza imparerò.

    Per il Ladro che avevo fatto nell'avventura precedente, avevo letto diverse guide e scelto una CDP come riferimento (Assassino) in modo da non perdermi e costruirlo in direzione di quella Classe: quindi i talenti da acquisire, lo stile di combattimento, le abilità da maxare e quelle da tenera da parte. Chiedevo a voi del forum se potevate aiutarmi in quel senso, visto che la classe del Mago sia più vasta e complicata del Ladro.

  10. Ciao ragazzi. 

    Io ed il mio gruppo di amici stiamo iniziando una nuova campagna di D&D. Dopo la prima in cui ho giocato un rouge, con un certa soddisfazione, ora volevo provare la classe magica del mago. Ho cercato sul forum di Dragon's Lair, ma sembra che la guida sia sparita, quindi a voi che siete decisamente più esperti in merito a consigli e come sviluppare meglio il mio personaggio. Partiremo dal livello 1 tutti quanti ed i manuali ammessi sono: Manuale del DM, Manuale del giocatore I e II, Perfetto Arcanista, Perfetto Avventuriero, Perfetto Combattente, Perfetto Sacerdote (tutti per la versione 3.5 del gioco). Ho letto le varie funzioni e possibilità che un mago può scegliere e sono abbastanza flessibile: mi è piaciuto praticamente tutto, solo che, visto l'esperienza passata, volevo creare e far crescere un personaggio che possa fare veramente la differenza nel party che sia un GOD o un Caster. 

  11. Siamo abbastanza seri quando ruoliamo e ci sono degli atriti tra i personaggi che potrebbero portare a risvolti di vario genere. La morte tra gli altri. L'unica cosa è, visto che il mio personaggio è un ladro che molto spesso gioca sporco per ottenere ciò che vuole, come potrei utilizzarlo contro personaggi facenti parte di classi fisicamente più in vantaggio? (nel mio caso un barbaro di liv 5).

  12. Dopo letture di guide e consigli, su questo forum e su siti inglesi di vario tipo, avrei deciso di cambiare personaggio alla prima occasione possibile.

    Spoiler

    Attualmente ruolavo con un ladro di livello 4 che puntava a raggiungere la CDP dell'assassino, solo che le uniche volte che risulta utile sono le occasioni in cui si ritrova a fare il face della situazione, riuscendoci spesso molto bene, ma durante i combattimenti ... è veramente una noia. Il barbaro ed il guerriero asfaltano tutto, il chierico ha le sue mansioni e poi abbiamo uno stregone che comincia a carburare. Io è già tanto se porto a compimento un furtivo, anche contro avversari sulla carta "tosti", non parlo di briganti o nemici di contorno.

    Chiedo quindi se qualcuno può aiutarmi della creazioni di un pg mago, una classe che mi interessa molto per le sue meccaniche. Sono ammessi tutti i libri e manuali per la 3.0. NB: se fosse possibile farlo sgravo come pochi non è un problema :-D

  13. Piccola domanda riguardo al PvP. Se funzionale alla trama ed al carattere dei Pg, il nostro DM non ha nulla in contrario. Detto questo, il mio obbiettivo sarebbe quello di letteralmente uccidere un personaggio giocante. È un'impresa fattibile?

  14. Ho realizzato delle miniature molto homemade, ma efficaci. Ne ho fatto una per ogni personaggio della nostra compagnia e diverse per i vari mostri e nemici vari. Ho avuto anche la fortuna di trovare un sito dove reperire immagini delo stesso autore, così da evitare un miscuglio di stili poco piacevoli tra loro. L'unico difetto? ... cadono appena si tocca la mappa di gioco. Sembra di giocare a domino al posto di D&D. Qualcuno ha qualche consiglio in merito, per favore? Magari una soluzione semplice, facile da attuare in casa con materiali di immediato recupero.

    Vi allego un'immagine per farvi vedere come sono fatte.

    Spoiler

    IMG_20170302_185341.thumb.jpg.2d566537a3af0fad60713664229f1b20.jpg

     

×
×
  • Crea nuovo...