Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

X-Tal

Utenti
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Ciao, commento anche io, non so se ti possa essere utile. Anche io come te, quando masterizzo ho la tendenza a creare enigmi e situazioni in cui i PG devono un po' uscire dal personaggio per risolverli. Il "problema", se vogliamo chiamarlo tale, è che intanto ci sono situazioni paradossali, in cui magari un mago o un PG con alta intelligenza del gioco, non capisce la situazione che magari viene risolta da un mezzorco barbaro che ha 3 in intelligenza. Se questo è accettabile nella sessione di gioco, cosa che può essere, allora non ci sono ulteriori problemi. Posto che alla fine, come hai scritto, ci sia modo di ricevere un consistente aiuto da un buon tiro di dado dovuto alla opportuna abilità. Da DM ti consiglio però di "lavorare meno" nel creare enigmi anche divertenti, perché alla fine deve lavorare soprattutto la fantasia dei PG, e per il gruppo, nella mia esperienza, non è necessario altro che descrivere adeguatamente le situazioni e fare le corrette prove coi dadi. Alla fine non si riuscirà mai ad avere un PG che interpreta perfettamente il ruolo che ricopre nel gioco, le sue conoscenze nella vita reale inficeranno sempre il suo comportamento nel gioco almeno un po'. Però questo modo di porre indovinelli punta in quella direzione e non bisogna abusarne. A me comunque l'indovinello è piaciuto!!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.