Vai al contenuto

Goenitz

Utenti
  • Conteggio contenuto

    1
  • Registrato

  • Ultima attività

Tutti i contenuti di Goenitz

  1. Goenitz

    Poveri guerrieri

    Lasciando perdere i vari pareri personali interpretativi, per quanto la si rigiri e si parli continuamente di limitazioni da parte del master e del giocatore è assolutamente innegabile, a livello regolistico, quanto sia inutile un guerriero rispetto ad un chierico per quanto riguarda il corpo a corpo. Il vero chierico non dovrebbe distaccarsi molto da un mago almeno a livello di abilità combattive e di armature e armi utilizzabili... e poi... ma secondo voi dove sarebbe più potente un mago? Siccome secondo me il mago è la classe più ridicola e debole di D&d. Ottima a livello interpretativo ma decisamente inutile per gli incantesimi, in particolare a livello di danno... Vi siete mai accorti che tempesta di fuoco, un incantesimo da chierico, è più dannoso del tanto agognato sciame di meteore? Il chierico ha cmq incantesimi d'attacco, è vero, ne ha di meno del mago, ma li ha! E considerando l'attacco base più alto, la possibilità di indossare le armature pesanti, e decisamente più punti ferita e bonus migliori ai tiri salvezza (considerando che il modificatore sulla Volontà è la saggezza avrà cmq sempre più di un mago). Si lancia un incantesimo e ottine bonus a colpire, se ne lancia un'altro e l'arma diventa magica, se ne lancia un'altro ancora e un'armatura diventa magica. Può usare un incantesimo che gli da l'attacco base di un guerriero e +6 in forza, un altro e diventa grande con aumento di forza ulteriore (da taglia), costituzione, riduzione del danno. Si anche il mago ha un incantesimo simile... dieci volte meno utilegiacchè non casta mentre è attivo. E poi come già appunto detto, le cure... picchia picchia, cura, picchia picchia, cura. Forse ai primi livelli non si noterà troppissimo, ma quando tutti gli incantesimi sopra citati inizieranno a poter essere lanciati rapidi... D&d secondo me è basato almeno al 60% su interpretazione e storia e un 40% su il combattimento. Però per quanto uno possa crearsi un bel personaggio, con un bel carattere, una bella storia e quant'altro a tutti darebbe decisamente fastidio giocare un guerriero per poi vedersi surclassare nella propria specialità da una classe che di base non dovrebbe essere portata a quel genere di competenze (tornando giusto giusto alla nascita di questo post). Altrimenti a sto punto voglio un mago con armatura pesante che tira spadate a destra e amanca Ovviamente è la mia opinione personale, un'opinione che ho sia come giocatore che come master. E ovviamente non sto cercando di persuadere nessuno a pensarla decisamente come me, ma almeno vorrei che tutti fossero un po' più obbiettivi su alcune classi in particolari. Infatti più che un problema con il chierico dovremmo anche analizzare un po' di più la poca utilità del guerriero in generale. MA se iniziamo a parlare anche di quello non finiamo più.
×
×
  • Crea nuovo...