Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Diozia

Utenti
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Diozia

  1. Salve a tutti Ho un Guerriero con Arma a Due Mani, se dovessi prendere un livello da alchimista con braccio vestigiale, mi è possibile usare uno scudo con il terzo braccio, mentre attacco con uno spadone? Anche quello a Torre eventualmente? Con quali penalità?
  2. Quindi un paladino che incontra una bestia con int 2 o meno deve provare a cavalcarlo e poi cominciare l'addestramento giusto? Oppure diviene bestia magica e non c'è più bisogno? Se invece ne incontra una intelligente è necessaria solo la prova a diplomazia Quelle ricevute in dono come pegasi o aquile si segue il manuale dei mostri nella voce addestrare XY giusto? Riassumendo a quanto ho capito dovrebbe essere cosi, confermi?
  3. La pagina 204 l'ho già citata io, ergo si suppone l'abbia letta ma mi è sfuggito qualcosa, proprio quel qualcosa fa scaturire le domande che tengono in piedi questo topic...Altrimenti basterebbe mettere un VAI A LEGGERTI I MANUALI XY... Detto questo i miei ultimi dubbi rimangono
  4. Allora forse ci sono, ricapitolando, il paladino parte con un cavallo da guerra pesante già completamente addestrato, qualora dovesse cambiare cavalcatura (es. Pegaso) dovrebbe addestrarlo giusto? Ultima domanda, se un giorno un paladino volesse cavalcare un drago o un Tirannosauro (DM permettendo) come funziona la cosa? Cioè prima deve cambiare l'atteggiamento della creatura con Charme su Animali o altro, poi qualora la bestia accettasse dovrebbe addestrarlo? In quel caso il Dinosauro verrebbe considerato bestia magica e prenderebbe il posto della cavalcatura precedente (quindi sarebbe richiamabile al posto del cavallo da guerra)?
  5. Una volta che il personaggio e la sua cavalcatura si sonomessi d'accordo, devono comunque addestrarsi assieme . 11 tempod'addestramento è riportato nella descrizione dell'abilità AddestrareAnimali Questa è la riga che non capisco, quando si applica se non in questo caso?
  6. Salve A proposito della cavalcatura del paladino mi sono sorti alcuni dubbi da neofita: 1) A che serve addestrare animali al paladino come abilità di classe, visto che la sua creatura è già addestrata? 2) Ok, la creatura è una bestia magica intelligente, ma un cavallo non parla e non comprende il linguaggio umano, cosi come un uomo non comprende un primate 3) A pag 205 del manuale del DM dice: Le cavalcature con un punteggio d' Intelligenza di 5 o più verranno considerate più dei PNG che delle cavalcature tradizionali . Di conseguenza i personaggi dovranno utilizzare delle prove di Diplomazia per determinare ciò che la cavalcatura è disposta o meno a fare (vedi "Influenzare l 'atteggiamento dei PNG " , pagina 74 del Manuale del Giocatore) . Una volta che il personaggio e la sua cavalcatura si sono messi d'accordo, devono comunque addestrarsi assieme . 11 tempo d'addestramento è riportato nella descrizione dell'abilità Addestrare Animali A questo punto sono confuso, chi ha ragione?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.