Vai al contenuto

Snuff

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    43
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Snuff

  1. Correzione: abbiamo il carro armato.

    Il gruppo a questo punto è formato da stregone (cannone), guerriero con catena chiodata (tank), ladro/rodomonte e me, druido.

    Direi che a questo punto posso concentrarmi definitivamente sul ruolo di controller.

    Talenti:

    -incantesimi naturali

    -incantesimi estesi(?)

    -...

    -...

    Potrei chiudere con incantesimi focalizzati e aumentare evocazione, ma non sono del tutto convinto.

    Greenbound non mi sembra adatto al tipo di PG che ho in mente.

    Sto cercando invece, per caratterizzare il personaggio, qualcosa che tramuti i danni da fuoco, freddo, acido ecc. in danni da elettricità. Ricordo che per gli incantatori arcani c'eè un talento (sostituzione energetica?); che voi sappiate per i divini non c'è nulla di simile?

  2. Ciao a tutti

    Sono alle prese con la creazione di un nuovo PG, e visto il gruppo (ladro/rodomonte, stregone, mago) ho pensato che un bel druido potesse essere la scelta giusta.

    Vorrei però evitare di focalizzarlo sulle evocazioni, dato che il mago è già ultraspecializzato in questo senso.

    Detto questo sono un pò indeciso su come svilupparlo, perchè ci sarebbe bisogno sia di affianacare il ladro in mischia sia di un controller per supportare il mago, oltre che di qualcuno in grado di curare in modo efficace.

    Vista la versatilità del druido, non credo che ci siano particolari problemi a coprire questi "buchi", ma ho molti dubbi sulla scelta della razza e soprattutto dei talenti.

    Un po' di info sull'avventura...

    Livello: 9°

    Ambientazione: FR

    Manuali concessi: praticamente tutti i 3.5, ad eccezione di arcani rivelati

    ... e sul PG:

    Allineamento: CN

    Divinità: Talos

    La scelta della divinità è nata dando un'occhiata alla CdP di Signore delle Tempeste, e anche se poi ho optato per un druido puro ho comunque deciso di trarre qualche spunto interpretativo da questa classe. Essendo infatti l'avventura ambientata (almeno nella parte iniziale) in mare (vascelli, pirati, ecc... ) avevo pensato ad un sacerdote della natura, seguace appunto del dio delle tempeste, a cui gli avventurieri, i mercanti o i capitani delle navi si rivolgono per ottenere la protazione di Talos durante i loro viaggi in mare.

    Credo sia tutto, grazie in anticipo dell'aiuto!

    P.S.

    Avrei bisogno di una mano anche sulla scelta dell'equipaggiamento

  3. mmmh... volendo potresti fargli degli incontri non di combattimento basati sul rispetto della natura e delle altre creature viventi... tipo, chessò... farli trovare davanti a un'ostruzione lungo il sentiero, formata apparentemente da alberi secolari, che non lascia possibilità di passaggio (risolvibile in due modi: o segano gli alberi [male] oppure decidono di cercare un'altra strada [bene] decisione che porta alcuni degli alberi che ostruiscono il passaggio a sparire magicamente)

    oppure far sentire dei versi di animali sofferenti e vedere come reagiscono (se se ne sbattono non è proprio bene, se cercano di capire cosa stia soffrendo meglio, se cercano anche di curare l'animale/gli animali tanto meglio)

    cose così secondo me...

    Esatto, anch'io pensavo a sfide del genere... mi era venuto in mente ad esempio di porli di fronte a qualche animale che si dimostra minaccioso anche se per sua natura non lo sarebbe, magari perchè ferito o reso ostile da una situazione anomala.

    Oppure potrei tentarli con la possibiltà di guadagnare un bel po' di monete d'oro: credo di ricordare ad esempio che nella 3.5 i cuccioli di orsogufo potevano fruttare un bel po' di soldi se catturati vivi, quindi potrei vedere come si comportano di fronte qualcuno di essi lasciato temporaneamente solo dalla madre...

    Che ve ne pare? altre idee?

  4. Ciao a tutti, vorrei chiedervi aiuto perchè mi trovo un pò a corto di idee (sperando che sia la sezione giusta)...

    I PG (elfo ranger, paladino dragonide, condottiero tiefling ed eladrin mago, tutti di primo livello) devono attraversare una foresta per raggiungere un monastero, dove risiede un sacrdote di Corellon, molto anziano e malato, a cui devono chiedere udienza.

    I monaci che accudiscono il sacerdote sono un piccolo gruppo di elfi che si è ritirato nel cuore della foresta per vivere in totale sintonia con la natura,

    lontani da ogni forma di civiltà, per purificare il loro spirito attraverso la meditazione e l'esercizio fisico.

    Durante l'ultimo giorno di cammino verso il monastero i PG saranno sorvegliati da alcuni di questi monaci, che pattugliano costantemente la zona, e che dovrebbero metterli alla prova per valutare il loro buon cuore e il loro rispetto per la natura che li circonda, per capire se sono "degni" di accedere al tempio, il tutto a loro insaputa

    Avreste qualche idea su come potrei mettere alla prova i PG?

    Grazie in anticipo

  5. Sto iniziando a masterizzare la prima avventura della 4a edizione e

    iniziano a fioccare i dubbi...

    Uno dei PG è un paladino (1° liv) e mi ha chiesto se è possibile utilizzare in combinazione Incanalare divinità (forza divina), che aggiunge il modificatore di forza come danni extra al suo successivo attacco in quel turno, e Colpo sacro, che infligge 1[A]+mod for (danni radiosi), per un totale quindi di 1[A]+2x(mod for).

    Devo considerare entrambi i modificatori di forza come bonus di potere e quindi non sommarli?

    Ho provato a spulciare tra gli altri topic ma non ho trovato risposta...

    Grazie in anticipo per l'aiuto

  6. Cosa vuoi che faccia il tuo warblade?

    Un tank basato sullo sbilanciare-controllo territorio?

    Semplicemente picchiare?

    Vada per il tank basato sullo sbilanciare. A questo punto mi sembra il caso di mettergli tra le mani una bella catena chiodata...

    Quante classi posso incrociare con il warblade?

    Non mi piacciono molto i PG che sono un accozzaglia di classi, quindi direi al massimo una più un'enventuale cdp

    Dipende da come lo costruisci può cambiare notevolmente il risultato finale.

    Se lo fai elfo c'è la cdp eternal blade, sempre in quel manuale, molto bella.

    Sì l'ho vista e non è male, direi che nel caso non riuscissi a fare il mezzo-drow potrebbe essere la scelta numero uno

  7. In attesa di sfogliare il manuale mi sono fatto un'idea di questa tre classi in rete e ho deciso di optare per il warblade, che mi sembra più che valido, il che non guasta dato l'alto tasso mortalità della campagna...

    Mi dareste una mano con la build (talenti, equipaggiamento, manovre, ecc..)?

    Il livello del PG è il nono, per la razza pensavo a un mezzo-drow (esiste? se sì dove lo trovo?) o a un elfo, ma sono aperto ad ogni suggerimento

    Movimento brachiale mi sembra un ottima scelta vista l'ambientazione ad è molto caratterizzante, grazie Mago Jin

    Dimenticavo... 78 punti caratteristica da distribuire + gli incrementi

  8. Il barbaro è una delle mie classi preferite e l'ho giocata davvero tante volte, quindi vorrei cambiare un pò...

    Il druido lo sto considerando ma come ho già detto non mi entusiasma particolarmente, e comunque credo che lo imposterei sulle evocazioni più che sul combattimento...

    Altre idee?

    Lo scout può essere valido? Mi piacerebbe provarlo ma in questo party non lo vedo un gran che bene

  9. Innanzitutto chiedo scusa per il titolo molto generico del topic ma non mi è venuto in mente nulla di più originale dato che non ho la più pallida idea del PG da creare...

    Ieri il mio chierico è stato stroncato dal veleno di una viverna e mi ritrovo con la scheda bianca davanti e poche idee per la testa.

    Il PG in questione dovrebbe unirsi ad un party formato da:

    - mezzofolletto stregone (liv 9, CN)

    - nano bardo (liv 9, N, alcolizzato :beer2:)

    e l'ambientazione in cui fino ad ora si è svolta l'avventura è una fitta foresta (popolata prevalentemente da elfi e orchi) circondata da alcune colline abitate da drow. Nelle ultime giocate ci siamo anche resi conto di una crescente presenza di non morti.

    Quello che vorrei è un PG che possa fornire un valido supporto al gruppo (come vedete mancano sia un picchiatore decente sia un incantatore divino), ma soprattutto un personaggio che si sposi con l'ambientazione che vi ho descritto...

    Potrei optare per un druido trasformista ma l'idea non mi intriga particolarmente...

    Ogni consiglio è ben accetto, ho tutti i manuali 3.5 a disposizione tranne quelli relativi alle ambientazioni e quelli dei poteri psionici

    Grazie a tutti in anticipo

  10. sono uno strumento per aiutare a tenere traccia dei propri poteri, se guardi nella home page DL c'è il link al loro powercard creator.

    non essendoci ancora carte potere pronte all'uso ( a parte alcune in inglese su ENworld) bisogna arrangiarsi a manazza oppure con il programmino proposto da DL

    Ok grazie mille, spero di poterle usare al più presto...

  11. Complimenti, davvero ben fatta.

    Tutte le informazioni utili sono rapidamente accessibili, anche se c'è da dire che la quarta edizione aiuta in questo senso (vedi ad esempio il numero ristretto di abilità).

    Bella anche l'ultima pagina, con lo spazio per il bg, il carattere del pg ecc.

    P.S.

    Cosa sono le carte potere citate da Dreary Angel? Non ho ancora finito il manuale del giocatore ma non ricordo di aver letto nulla a proposito...

  12. Ciao a tutti, eccomi ancora una volta a chiedere il vostro prezioso aiuto.

    Dovrei creare un nuovo pg, e avevo in mente un chierico di Llerg, divinità che ho trovato sfogliando le pagine del Perfetto Sacerdote.

    Avevo in mente una sorta di sciamano, molto selvaggio, seguace di un culto quasi dimenticato, legato alla supertizione e dedito a strani riti esoterici, che abita in una fitta foresta (che è il luogo principale dell'ambientazione) abitata prevalentemente da elfi e orchi, ovviamente in perenne guerra.

    Ho molti dubbi su quale di queste due strade fargli intraprendere:

    1 - Chierico da mischia: sempre con la sua fedele ascia in mano, votato al combattimento in prima linea, sfruttando magari metamagia divina per prolungare le durate di incantesimi come potere divino, favore divino, ecc.,

    chierico puro o con un livello o due da guerriero (e magari un futuro bear warrior???).

    2 - Chierico inantatore, con qualche livello da druido, opzione che porterebbe sicuramente ad un personaggio meno forte ma comunque, imho, molto caratteristico (già lo vedo nella sua armatura completa di pelle di drago).

    Il livello è 9° o 10°, ho 80 punti da distribuire per le caratteristiche inclusi gli incrementi e tutti i manuali a disposizione eccetto quelli relativi alle ambientazioni.

    Per la razza pensavo a un umano, ma se avete idee migliori sono ben accette (anche razze con LEP, se non troppo elevato). Allineamento CN.

    Attendo suggerimenti su entrambe le build, grazie a tutti in anticipo per l'aiuto.

  13. Per il talento che ti manca te l'ho detto, io prenderei difesa con il buclker migliorata, è sul perfetto combattente mi pare, se non è lì è sul perfetto avventuriero...

    Qual è il beneficio di questo talento? Mi permette di mantenere il bonus di scudo anche se combatto con due armi?

    Le caratteristiche le metterei così invece

    For 18

    Des 16 +2

    Cos 14

    Int 10

    Sag 8

    Car 10

    Sulla For e Des ovviamente non si discute perché ti servono per lo stile delle 2 armi

    e fin qui nulla da dire

    la cos non la metterei troppo bassa dato che la tua CA non sarà altissima, la sag devi metterla bassa per forza perché i punti ti servono altrove, e il Car se proprio non lo vuoi basso meglio un 10

    me ne rendo conto, ma preferisco puntare su caratteristiche mentali che rendano un pò più giocabile il pg anche un pò a scapito della sua potenza in combattimento...

  14. Sicuramente la spada bastarda, come mi avete fatto notare, ha rispetto all' elven thinblade il vantaggio di poter essere usata a due mani, il che mi permetterebbe sia di sfruttare a pieno l'attacco poderoso (ad esempio contro nemici con la riduzione del danno alta), sia di combattere al bonus d'attacco massimo (nel caso affronti avversari con CA molto alte), guadagnando quindi in versatilità...

    A questo punto direi:

    1° competenza nelle armi esotiche (spada bastarda)

    1° arma focalizzata (spada bastarda)

    1°combattere con 2 armi

    2°oversize two weapon fighting

    3° attacco poderoso

    4° arma specializzata (spada bastarda)

    6° combattere con 2 armi migliorato

    6° ???

    8° critico migliorato (spada bastarda)

    9° arma focalizzata superiore (spada bastarda)

    Come capacità di classe del maestro delle armi esotiche ho deciso per:

    - armi esotiche gemelle

    - quella capacità di cui non ricordo il nome che ti permette di lanciare l'arma senza penalità (lo so è abbastanza inutile, ma imho a livello puramente estetico mi piace un sacco...)

    Rimane un talento da assegnare, sto pensavo o a qualcosa che alzi la CA o magari a un talento tattico (bersaglio sfuggente?).

    Devo anche distribuire le caratteristiche, ho 78 punti + 2 incrementi, direi:

    for 18

    des 18

    cos 10

    int 10

    sag 12

    car 12 (so che a un guerriero non serve, ma non rieso a giocare personaggi con carisma basso...)

    Secondo voi è valido? A me non sembra male...

    Avrei bisogno anche di una mano nella scelta dell'equipaggiamento, ho a disposizione il tesoro standard di un personaggio di 10° livello

    Grazie ancora

  15. Grazie per le risposte, siete sempre utilissimi

    In effetti un picchiatore senza attacco poderoso non è un vero picchiatore :lol:

    Per quanto riguarda l'elven thinblade: è un'arma sicuramente molto valida, ma imho non ha lo stesso "effetto scenico" della spada bastarda, anche se mi farebbe risparmiare un talento visto che è un'arma leggera... ma giusto per curiosità se giocassi un elfo guadagnerei automaticamente la competenza essendo essa un'arma elfica, o no? Così a intuito credo di no, ma se me lo confermate mi fate un favore...

  16. Io l'avevo pensata così:

    1° competenza spada bastarda

    1° arma focalizzata

    1°(umano, scommessa vinta) combattere con 2 armi

    2°oversize two weapon fighting (esatto, proprio lui)

    ???

    4° arma specializzata

    6° combattere con 2 armi migliorato

    ???

    8° critico migliorato

    9° arma focalizzata superiore

    Come vedi è molto simile alla seconda build che mi hai proposto, ma attacco poderoso è un talento che di solito prendo solo quando impugno armi a due mani.

    Combattere con armi gemelle sicuramente sì, a sbilanciare ci si può pensare...

    Non ho i manuali sotto mano quindi non ricordo a che livello posso prendere sbilanciare migliorato... sono in dubbio anche per schivare e difendere con due armi (anche i requisiti di quest'ultimo al momento mi sfuggono....)

  17. Il fatto è che mi hanno prestato il manuale che però è in inglese, e non è che ci vada esattamante d'accordo... quindì è possibile per favore avere una breve descrizione delle capacità che mi hai consigliato, così come hai fatto per combattere con armi esotiche gemelle?

    La build più o meno l'ho già pensata (appena ho un pò di tempo la posto assieme al bg) e ci sono ancora un paio di talenti da assegnare, quindi se dovessi eventualmente prendere sbilanciare migliorato o talenti simili non ci sarebbero problemi.

    Grazie in anticipo

  18. Per motivi legati al bg il PG nasce chierico per poi biclassare bardo, quindi i punti abilità non sono moltissimi; questo tra l'altro limita anche la scelta del talento (non avrebbe molto senso prendere abilità focalizzata (intrattenere)), ma devo dire che metamagia divina mi sembra un'ottima scelta...

    Per quanto riguarda le caratteristiche anch'io avevo pensato ad una saggezza non troppo elevata (massimo 14) visto il carattere del PG...

    Per quanto riguarda il geomante lo vedo un pò forzato, ma se l'avventura prendesse la piega giusta ci potrebbe anche stare

  19. Ciao a tutti! Devo creare un chierico 1°/bardo 1° per una nuova avventura, e dato che è un personaggio un po' atipico avrei bisogno di qualche consiglio...

    Premetto subito che non mi interessa particolarmente la potenza, quanto piuttosto la caratterizzazione del PG.

    Edizione: 3.5

    Manuali disponibili: tutti tranne quelli relativi alle ambientazioni

    Razza mezzelfo, divinità Olidammara, allineamento CN

    78 punti da distribuire per le caratteristiche

    Due parole sul PG: vive con la passione per il gioco d'azzardo, le donne e il vino, ama scherzare sempre, anche quando il buonsenso suggrirebbe il contrario, ed è assolutamente privo di rispetto per qualsiasi forma di autorità, anzi si diverte particolarmente a ridicolizzarla, sia essa rappresentata dal capo delle guardie, dal saggio del paese o da un signorotto locale.

    Ah, è specializzato nel conoscere molte leggende palesemente false, che cerca di propinare a chiunque si soffermi a parlare con lui.

    Sbizzarritevi: talenti, abilità, domini, qualche incantesimo carino da bardo, insomma tutto quello che vi viene in mente soprattutto in vista degli sviluppi futuri del personaggio (anche eventuali cdp, se ve ne sono di adatte).

    Tenete conto che l'avventura sarà molto improntata sull'interpretazione, e non so quante occasioni avrò di combattere...

    Grazie in anticipo

×
×
  • Crea nuovo...