Vai al contenuto

Freedom88

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    82
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Freedom88

  1. Salve, siamo arrivati a un punto dell'avventura che praticamente c'è stato uno spacco nella compagnia. Praticamente 2 non vogliono continuare, 2 sono oramai caotici malvagi e non riesco proprio più a starci insieme, 1 è morto e io devo continuare da solo l'avventura. Certo non farà una seduta di masterizazzione solo per me, però almeno da buon paladino devo dichiarare che voglio finire la missione. Appunto per questo, volevo sapere le caratteristiche dei mercenari esperti che si possono "affitare" da manuale del giocatore, che indica solo il prezzo e non le caratteristiche di questi soldati di ventura rimandando sul dungeon master dove non sono riuscito a trovare nulla. Sapete dirmi qualcosa?

  2. Salve, scusate il titolo ambiguo del topic, ma quello che volevo riferire era il paladino della libertà, la variante che si trova negli arcani rivelati. Allora, la mia domanda è sul come portarlo. Un paladino in se stesso rimane pur sempre un anima cavalleresca e pia prima di essere un legale buono, però essendo un caotico buono il paladino della libertà, mi viene da domandare per esempio, se posso mandare a fare in **** qualcuno, da caotico buono lo farei pure, ma non è molto cavalleresca come cosa. Ovviamente non ci sarebbe solo quello come esempio, perchè a prescindere dal nome "paladino", identifica un autorità del bene contro il male e quindi spesso mi rompono le palle come se alla fine dovessi portarlo allo stesso modo del normale paladino. Insomma ditemi la vostra.

  3. Salve a tutti

    Ho un paladino di 6° livello templare devoto di 2° livello. Una domanda che mi sorge utilizzando un paladino, è sapere quali sono gli incantesimi irrinunciabili che bisognerebbe utilizzare spesso. Tenendo conto che la mia tattica in combattimento è castarmi protezione dal male e poi in combattimento menare con punire, attacco poderoso e potere divino. C'è qualcos altro che mi consigliate per fare di meglio?

    Ah e inoltre al prossimo livello prendo il secondo livello da incantatore da paladino quindi se dovete consigliare, prendete in considerazione incantesimi di 1° e di 2° livello

  4. Salve a tutti. So che si è parlato già dell'incantesimo evoca morti e dei suoi errori. Pur tuttavia, si è presentato un problema nella nostra compagnia. Il mio amico necromante prende incantesimi e personaggio dal manuale necromanzia. Su questo manuale, l'incantesimo evocare non morti non esiste proprio. Esiste un talento, "oscura di evocazione" che permette a un incantatore che lancia evoca mostri, di evocare dei non morti da una lista, per altro mi sembra fosse uguale a quella del libris mortis. Ora, ho letto che esiste un errata, o meglio nel eroi dell'orrore si parla del fatto che il nuovo incantesimo evoca non morti funziona in modo che non si possa evocare un non morto superiore in dv al proprio livello da incantatore +1. Per altro, questo incantesimo presenta anch'esso dei dubbi, perchè a questo punto se uno in un dato istante ha la possibilità di lanciare un evoca non morti 2 e un evoca non morti 3, probabilmente se la regola è quella, lancerà l'incantesimo evoca non morti 2 per evocare 1d3 mostri che cmq non devono superare ciascuno un numero di dadi vita pari al livello d'incantatore + 1. Insomma, a parte che il nuovo incantesimo di eroi dell'orrore non l'ho compreso bene, cmq il mio amico afferma che quella regola non gli riguarda perchè lui non evoca non morti grazie a un incantesimo evoca non morti ma grazie a un talento che agisce su evoca mostri.

    E' tutto un bordello e c'è stata molta polemica, come dobbiamo fare?

×
×
  • Crea nuovo...