Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Karl

Utenti
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Il problema non è il fatto che vieti le cose (ne ha il diritto) quello che non mi piace è il criterio in base al quale lo fa. Faccio un esempio: tempo fa avevo smesso di giocare e un amico ha fatto di tutto per convincermi a ricominciare, arrivando al punto di prepararmi lui il pg perchè non avevo il tempo. Questo pg era un mezzogre tanto stupido quanto forte che faceva sfracelli di danni; da quel momento il passatempo preferito del DM è diventato riempire le avventure di nemici in grado di controllare la mente per ritorcere sempre la forza del mio pg contro il gruppo. Quando ho ripreso a giocare assiduamente ho preso in mano il pg è ho cercato di modificarlo eliminandone i punti deboli ed ho deciso di prendere il talento del PHB II Steadfast Determination (i tiri di volontà prendono il bonus di Cos invece di Sag). Il master lo ha letto e mi ha detto "se prendi questo non puoi più essere controllato, è un talento troppo potente e quindi lo bandisco!" Non so cosa ne pensi tu ma a me sembra un comportamento ridicolo. Anche la maggior parte degli oggetti magici sono banditi, il gruppo ha circa un quarto dei soldi che dovrebbe avere in base al livello, tutto quello che costa più di 10.000 Mo non è acquistabile e i tesori dati in avventura sono scarsissimi perchè il DM ha il terrore che il gruppo diventi troppo forte. Il chierico c'è ed è pure potente, ma essendo un gruppo malvagio cura solo chi vuole lui, quando vuole lui e chiede pure favori in cambio. Ovviamente non è tanto scemo da lasciare morire i compagni (sarebbe un danno anche per lui), ma essere indipendente con le cure sarebbe una gran cosa.
  2. Più frequento questo forum più mi rendo conto che il mio gruppo non sta veramente giocando alla 3.5:cry: Il master vieta qualsiasi archetipo (oltre a vietare un sacco di altre cose).
  3. Ottimo, ma Guarigione Rapida è alla mia portata o servono prerequisiti difficilida ottenere? Altra buona soluzione, ma preferirei riuscire a fare qualcosa di particolare (come il nostro necromante che si cura con gli infliggi) per rendere il personaggio particolare e disorientare compagni e nemici:evil:
  4. Karl ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Ho un pg mago malvagio e pensavo di utilizzare incantesimi tipo Tocco del Vampiro per caratterizzarlo come particolarmente cattivo e curarmi senza avere bisogno del chierico. Purtroppo ho scoperto che nella 3.5 alcune cose sono cambiate (io vengo da una luuunga esperienza con AD&D) e i punti ferita succhiati dagli incantesimi di questo tipo sono diventati temporanei. La mia domanda è: esiste un modo per ottenere punti ferita reali senza ricorrere alla magia divina? Magari facendo in modo che il personaggio venga curato invece che ferito da un determinato tipo di energia, come succede con certe creature. Dimenticavo, non posso usare Anima Sepolcrale perchè il master la concede solo a specialisti necromanti con motivazioni particolari.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.