Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Spiderdomy

Utenti
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. credo che il tuo master si riferisca al fatto che secondo il manuale del giocatore raddoppiare i danni, così come triplicare o peggio, voglia dire tirare i danni più volte, proprio come se avessi colpito più volte, come spiegato a pagina 134 (moltiplicare i danni) e 313 (colpo critico). Poichè secondo le regole standard in carica viene svolto un solo attacco, questo talento fa sì che caricando se impugni una spada lunga, senza fare critico tiri i danni 2 volte, se fai critico, poichè il critico della spada lunga è x2, allora li tiri 3 volte, perchè sempre il manuale spiega che i moltiplicatori tra loro non si "moltiplicano" ma si sommano ( di questa regola non ho trovato la pagina ma a conferma di ciò porto la descrizione della capacità del cavaliere carica mortale a pag.28 del perfetto combattente). Quindi che succede: tu carichi, porti il primo attacco, che fa attacchi raddoppiati e quindi tiri i danni 2 volte (cosa che tu hai interpretato come se ti facesse fare un attacco extra ;P) poi porti gli altri 2 attacchi che adesso per sua discrezione non raddoppiano perchè l'impeto della carica è sul primo attacco ed ecco spiegato perchè ti fa tirare i danni 4 volte. Non credo ti concedesse un attacco extra ma credo abbia fatto questo ragionamento. Aggiungo che non ricordo dove ho letto che non si prende mai il numero totale dei danni e si raddoppia algebricamente, raddoppiare si intende sempre come descritto sopra. Mi scuso se non mi sono presentato, mi premeva rispondere alla questione^^ salve a tutti gli utenti

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.