Vai al contenuto

Yaspis

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.1k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    17

Messaggi inviato da Yaspis

  1. 12 minuti fa, mimik ha scritto:

    si sono accorti che anche da un prodotto che dovrebbe essere gratis possono tirare fuori qualche (immeritato a mio parere soldo)

    Il pdf del playtest dovrebbe essere gratis e infatti è gratis. Perché dovrebbe essere gratis la copia stampata? Devono quanto meno coprire le spese di stampa, non vedo cosa ci sia di male. Offrono al consumatore un'alternativa al semplice pdf gratuito, e ogni scelta in più per il consumatore dovrebbe essere sempre ben accetta (se uno ha soldi da spendere ed è interessato sarà contento di poter acquistare l'edizione fisica). Il paragone con le microtransazioni trovo che non sia per niente azzeccato, ma parlarne qui sarebbe OT. 

  2. @Zaorn Secondo me stai stai confondendo l'abbondanza di opzioni con la complessità (futile) di ogni singola regola. Il "gameplay" positivo, quello che secondo me ha reso godibili d&d3.5/Pathfinder, al netto dei loro difetti, era caratterizzato da:

    1) la varietà di opzioni, sia in fase di creazione del personaggio (build) sia in fase di gioco vero e proprio

    2) le interazioni di varia efficacia (--> system mastery) tra effetti, capacità di classe e incantesimi, che portavano a un gioco tattico e studiato

    Credo sia giusto che i designer della Paizo provino a fare un gioco basato su questi due aspetti (per quanto forse anacronistici), ma vedendo queste anteprime non si può dire che ci stiano riuscendo bene. Il gameplay che ricercano (varietà di opzioni e interazioni fra le stesse) è dato dall'avere dieci oggetti magici diversi che fanno cose diverse, non dall'avere dieci regole diverse per attivare la stessa tipologia d'oggetto.

    Detto ciò, è ovviamente presto per dare un giudizio definitivo, ma queste anteprime non hanno fatto nulla per solleticare il mio interesse.

    • Mi piace 2
    • Grazie 1
  3. Trovo che il film in sé fosse difficilissimo da sceneggiare e girare: l'idea di inserire in un solo film così tanti personaggi, come un vero e proprio crossover da fumetto, era a dir poco folle e avevo paura ne uscisse un minestrone forzato e poco omogeneo. Invece mi sono dovuto ricredere: è -  secondo me - uno dei più bei film del MCU e un degno coronamento di un'epopea cinematografica che, nel bene e nel male, ha segnato gli ultimi dieci anni. In particolare ha risolto uno dei gravi problemi dei film precedenti, ovvero il villain: tranne sparute eccezioni (Loki, Ego e forse Zemo), i cattivi dei film Marvel sono sempre stati piuttosto piatti, monodimensionali e quasi "innocui", sovrastati in tutto e per tutto dai supereroi stessi. Thanos risolve questi problemi: ha carisma, si percepisce effettivamente come una minaccia inarrestabile e nelle sue azioni ha persino delle motivazioni non del tutto banali che gli danno quasi un'aura da personaggio shakespeariano. La trama è scorrevole e il finale è molto coraggioso, mi ha piacevolmente stupito. Molto bello visivamente, sia per effetti speciali che per coreografia. Restano alcuni difetti, come la comicità infilata a manciate un po' ovunque, anche in momenti dove è del tutto fuori luogo, o il minutaggio sacrificale di alcune scene/personaggi. Comunque promosso in toto.

     

  4. Ciao a tutti. Il mio gruppo è interessato a fare una campagna nel setting del famoso franchise di Star Wars e sono alla ricerca di un GdR adatto da utilizzare. Ho visto che un paio di anni fa è uscito Star Wars - Edge of the Empire e ne sono rimasto incuriosito. Ho trovato delle recensioni altalenanti, quindi prima di fiondarmici vorrei sapere il parere di qualcuno del forum che ha avuto l'occasione di provarlo. Cosa ne pensate? Il regolamento è originale e ben fatto? Quanto è fastidioso il fatto che usi dadi proprietari anziché i classici? (ho letto che c'è nel manuale una tabella di conversione dagli uni agli altri ma che è scomodissima). In definitiva, consigliereste di provarlo o è meglio virare su qualcos'altro? Nel qual caso, sono ben accetti suggerimenti di ogni tipo. Grazie in anticipo!

  5. La mia fiducia in questo progetto è abbastanza bassa. La wotc ne ha azzeccate davvero poche in ambito di supporto digitale, vedi il recente dnd dungeonscape (di cui avevo anche provato la beta e che aveva essenzialmente le stesse funzioni di questo beyond). Mi dà l'idea di non avere la pazienza necessaria per attendere uno sviluppo fatto come si deve, né la volontà di investirci seriamente dei soldi.

    Credo anche che un abbonamento allontanerebbe troppi potenziali clienti, spero prevedano una versione più semplice (senza materiale ufficiale dei manuali) ma gratuita. 

    • Mi piace 1
  6. Il 2/3/2017 alle 15:58, Phoenix86 ha scritto:

    mea culpa :P

    Alla fine l'ho creato, Goliath di lvl 8, statistiche tirate coi dadi, una belva micidiale da 280 danni/round, ti giro il pdf così mi dici se ci sono errori :)

    Smiter Goliath.pdf

    Come hanno già segnalato i miei prontissimi colleghi devi controllare l'equipaggiamento, perché i costi sono sbagliati. Per il resto, non vedo errori nella build (supponendo che parti dal livello 8 e che quindi i talenti non sono indicati esattamente nell'ordine in cui li prendi). Dovresti essere una discreta macchina da guerra, buon divertimento! :)

  7. 2 ore fa, Alonewolf87 ha scritto:

    @Yaspis

    Mi è stato fatto notare che nella build proposta ad esempio fai sommare la Powerful Build del Goliath agli Strongarm Bracers del MIC, ma la cosa non è possibile in base alla descrizione dei bracciali stessi.

    The effect of these bracers doesn't stack with the powerful build trait (such as that possessed by the half-giant and goliath races).

    Perdindirindina, hai ragione. Appena trovo un po' di tempo rimedio rifacendo la build. Grazie. 

    • Mi piace 2
  8. 41 minuti fa, Rydrael ha scritto:

    E' Possibile lanciare incantesimi con tempo di lancio azione veloce durante la propria azione standard?

    No, non è possibile. Non esiste nessuna regola che permetta di scambiare un'azione standard con un'azione veloce (mentre, per esempio, esiste per sostituire un'azione standard con un'azione di movimento).

    L'incantesimo arcane spell surge è semplicemente una conferma di questo fatto, e sottolinea proprio come normalmente non si possa fare più di una swift a round.

  9. 2 minuti fa, darkundo ha scritto:

    Grazie. Un altra domanda:  se prendo il primo lv di sostituzionziale raziale, sevo prenderli tutti?  O posso selezionare quelli che mi interessano?

    Non sei obbligato a prenderli tutti, puoi scegliere. Da Races of the Wild: "A character need not to take all the substitution levels provided for the class"

    • Mi piace 1
  10. 16 minuti fa, darkundo ha scritto:

    I bonus dati dal 1° lv di sostituzione raziale (elfo) per il mago, si applicano anche quando il pg procede in una cdp che gli dia progressione incantesimi?

    Sì, visto che per quanto riguarda gli incantesimi noti e gli slot è come se salisse da mago. La frase tipo infatti è: you gain new spells per day and an increase in caster level (and spells known, if applicable) as if you had also gained a level in the wizard class.

    • Mi piace 1
  11. 11 minuti fa, Burronix ha scritto:

    Salve ragazzi!

    Stavo guardando a una build con scudo, e avendo a disposizione i manuali core + perfetti non posso usare Agile shield fighter.

    Vorrei utilizzare ugualmente lo scudo pesante, quindi posso utilizzare Combattere con 2 armi Sovrabbondanti per diminuire le penalità, giusto?

    Sì, Combattere con Due Armi Sovrabbondante diminuisce le penalità se stai usando due armi a una mano ma non leggere (es scudo + spada lunga).

    Se invece vuoi risparmiare un talento puoi combattere con scudo + arma leggera (Es spada corta) e dichiarare lo scudo come arma principale e l'arma leggera come secondaria. In questo caso non avresti bisogno di Combattere con Due Armi Sovrabbondante, perché l'arma secondaria è già leggera. Questa alternativa la giudico migliore rispetto alla prima, perché risparmi un talento e perdi ben poco dal punto di vista dei danni (1 danno medio, bene o male).

    • Mi piace 1
  12. 21 minuti fa, darkundo ha scritto:

    Quindi non posso lanciare incantesimi a prescindere,  mentre uso la musica bardica?

    Senza Melodic Casting, non puoi. Dalle SRD: Some bardic music abilities require concentration, which means the bard must take a standard action each round to maintain the ability. Even while using bardic music that doesn’t require concentration, a bard cannot cast spells, activate magic items by spell completion (such as scrolls), spell trigger (such as wands), or command word.

    22 minuti fa, darkundo ha scritto:

    E se in un turno uso una mosica bardica per il talento doomspeak (azione standard) quindi non posso anche lanciare un incantesimo che abbia tempo di lancio un azione standard nello stesso turno?

    Puoi farlo se riesci a generare un'azione standard extra in qualche modo, come con la belt of battle.

    • Mi piace 1
  13. 4 minuti fa, darkundo ha scritto:

    Melodic Casting:

    Dice che posso lanciare incantesimi mentre uso la musica bardica, ma dice anche che le musiche bardiche che richiedo concentrazione continunano ad occupare un azione standard (cosa che comunque accade anche per qualsiasi altro uso di musica bardica che poi non richieda concentrazione ).... quindi per lanciare un incantesimo che azione uso?

    Usi swift action (incantesimi rapidi o spell che hanno già di base tempo di casting di una swift). Secondo me, in ogni caso, questo talento è pensato per lo più per le capacità bardiche che non richiedono concentrazione, come ispirare coraggio: nel qual caso hai libera anche la standard, quindi puoi usarla per castare. 

    • Mi piace 1
  14. 8 minuti fa, Pelor ha scritto:

    Sul manuale mostri 2 dice che il mostro leggendario ha gs 2, voi come avete calcolato il mdl+7

    Il manuale dei mostri 2 è 3.0. Quando è uscita la versione 3.5 è stato pubblicato sul sito della Wizard un aggiornamento del manuale, in cui viene indicato il modificatore di livello (LA in inglese, level adjustement) corretto per il mostro leggendario, ed è +7. Puoi trovare il documento in questione a questo link, alla voce Monster Manuale II update.

    • Mi piace 1
  15. 4 minuti fa, darkundo ha scritto:

    Ma usare la musica bardica o talenti che richiedono un utilizzo di musica bardica provoca attacchi di opportunità? 

    Dipende dalla capacità che stai andando a usare. Le capacità soprannaturali (come Ispirare Coraggio, Countersong ecc) non provocano attacchi di opportunità proprio perché sono capacità soprannaturali (supernatural abilities do not provoke attacks of opportunity, SRD). Al contrario, usare spell-like abilities come Fascinate e Suggestion provoca ado (Using a spell-like ability while threatened provokes attacks of opportunity, SRD).

    • Mi piace 1
  16. 7 minuti fa, squall320 ha scritto:

    Ragazzi avrei un dubbio riguardo la CA a contatto nella 3.5, so che armatura magica rimane sulla ca a contatto contro gli incorporei perché effetto di forza ma l'incantesimo scudo?

    Anche l'incantesimo scudo è un effetto di forza, quindi si somma solo contro gli attacchi degli incorporei. Cito: "This bonus applies against incorporeal touch attacks, since it is a force effect."

    8 minuti fa, squall320 ha scritto:

    Inoltre maestria in combattimento e combattere sulla difensiva so che sono cumulabili, ma il loro bonus rimane anche sulla CA a contatto?

    Sì, perché è un bonus di schivare. 

    • Mi piace 1
  17. Ciao.

    Innanzitutto secondo me bisogna fare un distinguo doveroso: ti interessano i bug in generale o i bug che sfociano nel PP? Mi spiego meglio: l'edizione 3.0/3.5 di d&d è davvero piena di bug, intesi come errori nel regolamento che causano un effetto inatteso. Non tutti questi bug portano a combo potentissime, anzi, alcuni (se si rispettassero le regole alla lettera) renderebbero certe classi inutilizzabili. Per esempio: il Discepolo dei Draghi ha tra i requisiti una razza non draconica/non mezzo-drago. Al 10° livello diventa un mezzo-drago, perdendo i requisiti della cdp stessa, e quindi la maggior parte dei privilegi che la stessa concede. E' un bug, un errore nelle regole, ma è ovviamente inutile ai fini del PP. Se ti interessano questo tipo di bug/errori/cose buffe, puoi trovarne una nutrita lista a questo link.

    Se invece ti interessano solo le combo migliori per ottenere risultati folli (e di solito ingiocabili) puoi guardare:

    - LordofProcrastination's Dirty tricks

    - Team Solars

    - Alcune build in questa lista

    Ricordavo anche un topic su Giantitp con una lista accurata di tutte le combinazioni che andrebbero evitate in un tavolo da gioco, ma non lo trovo più (spero di recuperarlo in futuro).

    Chiudo dicendo che una guida al game-breaking (perché di questo si tratta) secondo me non ha molto senso. Piuttosto vedrei meglio una serie di articoli su un blog (tutti gli utenti possono aprirne uno qui su DL) in cui descrivi le build/i bug più interessanti, a puro scopo informativo.

    • Mi piace 2
  18. 54 minuti fa, Destroya ha scritto:

    1. Quando sale di livello i nuovi incantesimi per livello che impara "spuntano automaticamente" sul libro oppure si devono scrivere e pagare i costi?

    Spuntano automaticamente. Dalle SRD: "[...] Note that a wizard does not have to pay these costs in time or gold for the spells she gains for free at each new level. [...]"

    55 minuti fa, Destroya ha scritto:

    2. Se la risposta alla prima domanda è "spuntano automaticamente" lo stesso discorso vale anche per l'abilità del geometra? cioè occupo un incantesimo per pagina?

    Sì.

    57 minuti fa, Destroya ha scritto:

    3. Prendendo il talento "Ottenere famiglio" guadagno le capacità speciali del famiglio anche con livelli da Geometra?

    Sì, perché è una classe che ti permette di lanciare incantesimi (For the purpose of determining familiar abilities that depend on your arcane caster class level, your levels in all classes that allow you to cast arcane spells stack).

×
×
  • Crea nuovo...