Vai al contenuto

lamadimorte

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.1k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    2

Tutti i contenuti di lamadimorte

  1. Shaària allevia e protegge i suoi amici con la sua luce sacra, e la giovane stregona si lancia subito al contrattacco con una potente magia contro il mostro, ma questo sembra esserne immune, uscendo dalla deflagrazione arcana completamente illeso. Escanor sfodera il suo potere divino e con un impeto carica il mostro davanti a lui, ferendolo gravemente. I due pipistrelli fatti di tenebre si concentrano e continuando a pronunciare parole arcane incomprensibili a voi, facendo apparire dei fasci di energia che cominciano a risucchiare il potere magico che avete pervaso in voi. Dopo aver indebolito le vostre difese volano via attacando, e Domarael, trovandosi in tragliettoria, viene ferito da uno dei mostri che sorvolano il ponte da una parte all'altra. Il freddo è sempre più intenso e amplifica il dolore che provate a causa dei colpi delle nefaste bestie alate fatte di tenebre e male. @Shaària @Katherine @Escanor @Iniziativa e mappa
  2. Proseguite lungo il pontile, quando arrivati a metà della strada, due figure nere come pipistrelli fatte di oscurità ed energia sacrilega si abbattono a gran velocità contro il paladino colpendolo e ferendolo più volte cogliendolo alla sprovvista, emergendo dalla totalità delle tenebre che circondano ogni cosa qui. Appena superano il vostro gruppo emettono dei suoni in una lingua arcaica abbattendo delle possenti magie contro di voi, ma per foruna riuscite a resistere, anche se la giovane stregona ne rimane gravemente danneggiata, piegandosi su di un ginocchio e rimanendo ferma a sputare sangue. @tutti @Katherine @Shaària @Escanor @Iniziativa e mappa
  3. Katherine si fa spazio tra i suoi amici e li fa spostare da vicino al simbolo disegnato sul pavimento. Passa un po di tempo a formare simboli con le mani sopr ail circolo facendolo illuminare più e più volte, quando , ad un certo punto, riesce a posizionare le dita nella maniera giusta sopra alla figura arcana attivandolo e facendolo innondare di energia magica. In un istante venite invasi di magia e sparite dalla stanza in cui vi trovavate per poi apparire su di un ponte sospeso nella totale oscurità, che prosegue diritto davanti a voi per circa una ventina di metri fino ad arrivare a quella che sembra una struttura in pietra, circondata da un alone di magia viola e verde, che è sospesa nel vuoto. Tutto intorno a voi è completamente buio, e la luce della chierica riesce a farvi vedere, trasformando il vostro gruppo in una piccola torcia nelle infinite tenebre di questo luogo. La temperatura qui è davvero bassa ,ad ogni vostro respiro fate fuoriuscire una nuvoletta di aria condensata, e il vento flebile che prima invadeva il maniero ora qui è molto più forte facendo sventolare i vostri mantelli nella direzione opposta alla vostra, e capite che probabilmente è generato da questo mistico luogo. @Katherine
  4. Rimanete un attimo ad esaminare il circolo che la giovane stregona ha trovato poco prima, e sembra che sia una sorta di porta magica che conduce ad un'altro luogo di questa struttura. Probabilmente è stato messo ben nascosto per evitare intrusioni poco gradite come la vostra. Continuate a guarda e a cercare di capire qualcosa sul disegno che si trova sul pavimento che sembra non reagire come dovrebbe normalmente fare una porta magica di questo tipo. Il silenzio è sempre più cupo in questa stanza, facendovi venire ogni tanto un brivido lungo la schiena. @Shaària @Escanor @Katherine
  5. Katherine, prottetta dai suoi due compagni di gruppo, comincia a cercare intorno all'altare e dopo pochi minuti riesce a trovare qualcosa di strano sotto di questo. Infatti spostando l'altare compare una sorta di circolo magico sul pavimento che sembra emanare un'aura magica ed una luminescenza lieve di colore celeste, e proprio da questo sembra provenire il flebile vento che produce il rumore nei corridoi del sotterraneo. @Katherine
  6. Rimanete qualche secondo ad esaminare la zona e l'arco di pietra e dopo aver accertato che tutto è tranquillo entrate nella stanza, passando tra le librerie ed il vario mobilio che lo abbelisce. Tutto è molto tranquillo qui e l'unico rumore che risuona provocando l'eco nel ''labirindo'' delle libreire è quello del vento che continua incessante. Non riuscite a capire da dove provenga visto che la stanza è completamente chiusa ed isolata dal mondo di superficie. La luce della chierica illumina ogni parte della stanza creando qua e la ombre a causa della moltitudine di mobili che sono posizionati intorno all'altare. @Escanor @Shaària @Katherine
  7. L'arconte prima di congedarsi dal suo incarico sacro benedice l'intero gruppo donandovi la visione del vostro cammino, e dopo aver salutato la chierica che lo aveva evocato, scompare in un bagliore di luce splendente. Finito di esaminare la stanza riprendete a camminare per il corridoio e dopo aver fatto l'ennesima svolta a destra arrivate alla fine di questo. Alla vostra destra si trova un arco che conduce ad una stanza molto particolare, infatti sembra essere una sorta di biblioteca-tempio. Un altare si trova davanti a voi, a circa dodici metri di distanza, e tutto intorno a questo ci sono librerie di legno ,di ottima fattura, che formano dei semi cerchi concentrici che quasi vanno a formare un labirinto in miniatura. La stanza è illuminata da candele situate sull'altare, coperte da campane di vetro, e queste sembrano continuare a bruciare ignorando le normali leggi della fisica. Un lampadario in cristallo è appeso al centro esatto della stanza, soretto da catene di acciaio che terminano in quattro argani che fuoriescono dalle pareti in pietra, posizionati ai lati della zona. Il pavimento è tutto ricoperto da un tappeto gigantesco, di pregiata manifattura, raffigurante svariate scene tipiche di scuole di magia e di culti clericali. Anche qui tutte le pareti hanno delle fascie di pittura in basso rilievo con sopra incisi gli stemmi cavallerechi dei Castein, tipici ornamenti di tutti i luoghi del casato che avete visitato. Il vento che sentivate sembra provenire da questa stanza ma non capite bene da dove possa tirare visto che vi trovate sotto terra, inoltre qui non c'è traccia di nessuno, neanche delle presenze semi invisibili che sono addette alla ''gestione'' di questo arcano maniero. @Tutti @Shaària @Escanor
  8. Escanor, al pieno delle sue forze e del suo spirito combattivo, si lancia in avanti e senza pensarci troppo distrugge l'ultima statua a forma di cavaliere che difendeva la stanza, lasciando al suolo una marea di pezzi di pietra,legno e metallo. Finito lo scontro tutto torna al silenzio e Shaària, per verificare se qualcuno si sia accorto della vostra presenza, si affaccia nel corridoio per accertarsi della sicurezza della zona. Domarael rimane un attimo fermo per ristabilirsi delle ferite subite grazie alla sua capacità di guarigione sovrannaturale. Katherine senza farselo ripetere due volte comincia ad esaminare la fucina magica, rimanendo sopresa della moltitudine di oggetti interessanti che trova, prendendoli uno dopo l'altro ed infilandoli nella sua borsa trasposrtata dal suo fidato amico unicorno. @Escanor @Katherine @Shaària @PE
  9. Il paladino, al massimo delle sue forze, si lancia contro il cavaliere di pietra che minaccia Domarael e dopo aver schivato un colpo maldestro del costrutto esegue una sequenza di attacchi che fanno crollare anche questo nemico. L'arconte evocato dalla chierica di Pelor si prende nuovamente cura del povero unicorno che è stato vessato in questo incontro che ora però si trova in perfetta forma. L'ultima statua rimasta attiva le altre rune che ha sul corpo e in un istante scompare dalla pozza di olio sul pavimento e ricompare dietro ad Escanor, sferrando possenti colpi con la sua spada, ma il paladino con agile mossa si difende grazie al suo piccolo scudo, pronto a fronteggiare l'ultimo nemico davanti a lui. @Shaària @Katherine @Escanor @Turno e mappa
  10. Escanor esegue un'altra serie di colpi sula statua che ha di fronte, riuscendo a ridurre in un ammasso di pietra e rune anche questa. Katherine cerca di supportare il paladino creando una chiazza di liquido vischio sotto i piedi del golem che cade goffamente subito dopo aver fatto stridere la sua spada contro il buckler di Escanor. L'Arconate celestiale evocato da Shaária si occupa delle ferite di Domarael, e poi si posiziona davanti ad una delle statue riuscendo a tenergli testa in corpo a corpo. @Shaária @ katherine @Escanor @turno
  11. Grazie alla sacra magia che viene infusa nel paladino questo riesce a ristabilirsi e a riprendere le forze per poter proseguire lo scontro alla pari con le terribili creature di pietra che avete davanti. Escanor alza il suo spadone e appena trova uno spiraglio nelle difese della statua runica che ha davanti si lancia all'attacco con una serie di colpi che in poco tempo distrugge l'integrita dell'artefatto lasciando cadere al suolo tutta la pietra che lo componeva. Katherine va vicino al suo amico fiammeggiante con una mossa acrobatica eludendo la vigilanza dei cavalieri artificiali, e con l'ausilio di una pergamena divina cura le ferite del povero Domarael, che però ancora stordito dai colpi di prima viene nuovamente sopraffatto dai guardiani della fucina rimanendone ferito gravemente. Le statue nuovamente attivano le loro rune e questa volta partono una serie di freccie acide contro il paladino, ma questo difeso dallo scudo divino fatto di luce impostogli da Shaària riesce a proteggersi senza troppo problemi. @Shaària @Katherine @Escanor @Turno e mappa
  12. Escanor si fa avanti pronto a ricevere in nemici, e Katherine si concentra pronta a trovare i punti deboili delle statue. Domarael scatta in avanti e grazie al suo corno color oro che risplende al calore delle sue fiamme colpisce uno dei costrutti crepandone l'armatura, ma sotto lo sguardo incredulo dell'unicorno questo si rigenera completamente, come se il metallo di queste statue sia vivo. I guardiani di ferro della stanza scattano in avanti molto velocemente, illuminandosi di rosso e viola, attivanto le loro rune, e una serie di dardi magici si abbatte contro il paladino che ne rimane sorpreso lasciando vi alibera ai colpi dei possenti dei mostri. Escanor prova a difendersi ma non riesce a stare dietro all'assalto inaresstabile delle statue a forma di cavaliere che con una furia inarrestabile lasciano il paladino in fin di vita. Domarael anche viene colpito più volte dai colpi del costrutto che fronteggia e dopo aver subito un colpo di scudo sembra rimane stordito e disorientato sul posto. Le voci metalliche e criptiche degli artifici risuonano nella stanza dopo che si sono assopiti i rumori del ferro dei loro corpi che sferraglia sulle vostre corazze e sul pavimento di pietra su cui poggiano. ''Annientare gli intrusi'' ''Proteggere il la fucina arcana'' ''non lasciare superstiti'' @Katherine @Escanor @Turno e mappa
  13. Con molta grazia e poca fatica la giovane stregona riesce a disattivare anche questa misura di sicurezza sulla porta che si apre come la precedente lasciandovi vedere l'interno della stanza. Un laboratorio o una sorta di fucina magica, capite subito che qui vengono prodotte armi ed armature magiche visti le varie rastrelliere e i molti porta corazza che sono sparsi per la zona. Una foderia è alla vostra destra dove sono localizzati tre strani forni con vicini tavoli in metallo sopra al quale sono posate varie pergamene con i contenuti e le composizioni dei vari oggetti. Davanti a voi si trovano invece dei banconi, con sopra altre vetrerie alchemiche, dietro ai quali si trovano librerie piene di manoscritti. Quattro statue ricoperte di rune, a forma di cavaliere armato di spada e scudo, sono ai quattro angoli della rettangolare stanza, e come la porta si apre questi voltano tutti la testa verso di voi, accendendo i loro occhi di pietra color rubino e dicendo frasi brevi cercando di identificarvi ''Persone nella fucina'' ''numero variabile di individui.'' ''Padrone non presente.'' ''intrusi.'' ''formazione di difesa'' le statue serrano davanti a loro gli scudi e cominciano ad avanzare verso di voi facendo tremare il pavimento ad ogni loro passo mentre le rune incise su di loro cominciano ad illuminarsi di rosso,nero e viola. @Katherine @Mappa e iniziativa
  14. Dopo la vostra ultima scoperta, che vi fa nascere nuovi dubbi e paure sugli eventi che si susseguono in queste terre, andate avanti lungo il corridoio e dopo aver fatto l'ennesima svolta a destra vi soffermate dinanzi alla porta rinforzata che si trova sulla parete accanto a voi. Katherine comincia con grande impegno ad esaminarla ed anche qui,con poco tempo, trova un altro glifo magico come quello precedentemente disattivato che subito entra in risonanza con le rune intorno alla sua testa. Escanor giunge le mani per chiudersi in preghiera e per espandere i suoi sensi ma la sua magia sembra non riuscire a superare la porta. La chierica rimane di guardia con lo sgurdo rivolto verso la prossima svolta, pensando a tutto quello che sta succedendo e con in volto un espressione molto più seria del solito. Come prima il silenzio regna sovrano in questo sotterraneo, spezzato solo ogni tanto dal fischio del vento che continua lungo il corridoio. @Katherine @Escanor
  15. Passate qualche minuto a leggere le molte pagine del manoscritto, e su di questo trovate un elenco di oggetti davvero interminabile che sono stati prelevati da altri luoghi, come la torre arcana, e portati qui. Sono tutti catalogati in maniera molto precisa e quelli sbarrati probabilmente sono i manufatti che non sono stati ritrovati. Capite subito che gli agenti che avete incontrato fino ad ora erano stati inviati da questo luogo per recuperare le vecchie reliquie del casato dei Castein, forse per riattivare i loro centri di potere o forse per spostarli in nuove sedi, e ad ogni fondo pagina leggete le squadre, indicate ognuna con il nome di un animale, che sono tornate e quelle che non hanno mai fatto ritorno. Andando avanti con la lettura arrivate in una zona molto più interessante, infatti sembra che qui svariate pagine siano occupate da singoli oggetti, con descrizione degli stessi e con l'agente che li ha recuperati o che li sta cercando. Tra quelli recuperati e riportati si trovano: ''Amuleto di Tagarmoy, creato da un antico mago di Tagarmoy, città perduta di uno dei primi imperi umani. Grazie a questo regno per più secoli di quanti un umano possa mai immaginare. La formula e la composizione di tale oggetto sono andate perdute, unico componente conosciuto per ricrearlo è il seguente : Cuore di Planetar ed essenza di cento anime pure imbevute del sangue dei loro cari. Stato attuale : recuperato da Dogartar ed in mio possesso .'' '' Spada del re , forgiata da i dieci migliori fabbri del Continente nel quinto anno del regno di vostra maesta Shingratis e incantata da me in persona, dopo la sua creazione furono eliminate tutte le conoscenze relative alla creazione della spada per tenere al sicuro l'operato e la forza del nostro ordine. Stato attuale : recuperata dagli agenti della regina ed in possesso della stessa'' ''Sovrana celeste, antica avionave creata per portare il volere degli umani ovunque, costruita con le ingegnerie di nani e gnomi del sud ed incantata dai migliori maghi e chierici dei vecchi templi delle prime ere dei mortali.Secondo la storia perduta di quei tempi questa arma portò la fine delle guerre. Dopo le guerre degli imperi venne incateata al centro del tempio di Pelor e le sue progettazioni annientate e buttate nei meandri del piano astrale. Stato attuale : sotto il controllo della figlia decima della regina, attuale gran sacerdotessa di Pelor, capo dell'ordine del sole.'' Il manoscritto termina con pagine bianche che attendono di essere scritte. Rimanete qualche secondo a riflettere sull'implicazioni di questi oggetti perduti che sono ora in possesso dell'ordine cavalleresco dei Castein e sulle loro potenzialità in questa guerra. @Shaària @Katherine
  16. Shaària continua a fare la guardia mentre Katherine afferra tutto quello che è possibile portare con se e che desta il suo interesse. Tutto sembra essere tranquillo quando Escanor chiama il resto del gruppo per essersi accorto di una cosa interessante nella stanza. Il legio che è all'entrata sembra essere un catalogo e sulle pagine che si vedono si legge un elenco di roba con titolo ''Torre arcana'' e molti degli oggetti sulla lista sono stati sbarrati, come se mancassero all'appello nel resto della stanza. @Katherine @Shaària @Escanor
  17. Mentre la chierica di Pelor fa la guardia la piccola ladra comincia a far muovere quello strano glifo, che entra in risonanza con le rune che la ragazza ha in testa, e dopo poco questo scatta e scompare diventando parte integrante della porta, che con movimenti leggeri si apre lasciandovi la via libera. Davanti a voi si trova una stanza piena di scaffali,teche in vetro e tavoli, sui quali e all'interno dei quali si trovano una miriade di oggetti strani ed alcuni di questi sembrano emanare lievi luci colorate che vanno dal viola al verde al rosso. Un libro si trova su di un legio all'entarata appena accanto alla porta che si è appena aperta, e ad una prima occhiata sembra che sia una sorta di catalogo. @Katherine
  18. Escanor e Shaària si affacciano alla fine del corridoio e anche qui vedono che questo prosegue per circa dodici metri e poi svolta nuovamente a destra. Il soffitto,anche qui, è ricoperto di affreschi e i muri sono pieni di bassorilievi con le tipiche icone cavalleresche dei Castein, e tra tutte spicca il loro simbolo con il drago che forma un cerchio e circonda una spada, stemma nobiliare dell'intero ordine. L giovane stregona con poco tempo si accorge di uno strano simbolo magico sulla porta e chiama il resto del gruppo per farglielo notare. @Escanor @Katherine
  19. Katherine fa rifornimento di pergamene all'interno della biblioteca e poi segue i suoi amici che proseguono lungo il corridoio per vedere se qualcuno si è accorto di voi. il corridoio svolta a destra e poi continua dritto per circa 9 metri prima di svoltare nuovamente a destra. Sulla parete di destra noti che si trova una porta in legno pregiato, molto più grande delle altre, con rinforzi di metallo e mitrhil sopra. Anche qui è tutto illuminato da torcie che fanno risaltare il colore del tappeto rosso. I simboli dei Castein sono raffigurati in bassorilievi lungo tutte le pareti, e sul soffitto dipinti di ottima fattura adornano ogni singolo centimetro di pietra nera. @Katherine @Shaària @Escanor
  20. Escanor si fa avanti e anche questa volta distrugge con semplicità la porta che ha davanti, lasciando la via libera per quella che sembra una piccola biblioteca piena di librerie e scaffali ricolmi di pergamene e libri di ogni genere. I poveri servitori si mettono nuovamente e con prontezza a ripulire tutto, presi molto dal lavoro che oggi gli state procurando. La stanza è molto ordinata e sembra essere tutto catalogato con molta precisione e cura, in ordine alfabetico e per classificazione divina ed arcana, religione e storia, ingegneria e natura. Shaària,come viene buttata giù la porta, si fa avanti nella stanza pronta ad agire in caso di pericolo, ma tutto sembra essere tranquillo. @Escanor @Katherine @Shaària
  21. Uscite dal laboratorio alchemico e vi portate davanti alla seconda porta, e li il paladino comincia ad esaminarla usanto il suo potere magico. Domarael e SHaària si preparano dietro il gruppo pronti ad agire appena si decidera di fare irruzione anche in questa porta. Nel frattempo i servitori con una velocità impressionante portano via tutti i detriti di legno della porta per poi riprendere le loro mansioni normali, ed uno di questi apre la porta davanti a voi, la richiude, e sposta una scatola piena di pergamene fino al piano superiore. @Escanor @Katherine
  22. Escanor con un poderoso slancio distrugge la porta in legno pregiato per poi entrare nella stanza ed esaminarla meglio. Come i pezzi della porta volano ovunque, tre di quelle figure evanescenti arrivano di corsa mettendosi a pulire ogni detrito derivante dal legno che il paladino a frantumato in mille pezzi. Ora siete davanti al laboratorio alchemico che però non sembra avere niente di interessante se non due libri che prendono subito l'interesse della giovane stregona. Come questa si avvicina nota subito il simbolo del dio della magia sui manoscritti, ma svogliandoli vede che le loro pagine sono completamente vuote, anche se sembrano emanare una lieve aura magica. @Shaària ed Escanor @Katherine
  23. Escanor si fa avanti e con un colpo secco apre la porta e subito la luce della chierica illumina un laboratorio alchemico pieno di tavoli con sopra vetrerie da laboratorio piene di liquidi e altri materiali strani ed arcani. Una di quelle figure semi evanescenti si fa avanti e subito richiude la porta con un colpo violento, lasciandovi senza parole. @Katherine @Shaària @Escanor
  24. La giovane stregona esamina la porta e i dintorni di questa sotto l'occhio vigile del suo fidato amico Domarael. Escanor si chiude in preghiera mentre la chierica di Pelor benedice tutti i suoi amici che vengono circondati da un'aura di luce sacra. Appena Katherine finisce la sua ispezione fa cenno con la testa ai suoi amici di poter proseguire e Shaària senza farselo ripetere apre del tutto la porta. Davanti a voi si trova un corridoio di circa dodici metri che che in fondo svolta a destra e avente sulla parete alla vostra destra due porte in legno pregiato, distanti circa due metri l'una dall'altra, da cui ogni tanto esce una figura umanoide semi invisibile che sposta da un luogo all'altro vari oggetti alchemici,libri,pergamene e altri utensili. Un teppeto rosso si trova sul pavimento e prosegue lungo tutta la zona. Torce, sorrette sui muri grazie a stabilizzatori di metallo, illuminano tutto grazie alle loro fiamme che sembrano non ardere e produrre calore. @Katherine @Escanor @Shaària
  25. Il paladino nel pieno delle sue forze, sostenuto dalle sue compagne e da Domarael, si scaglia all'attacco del secondo colosso di ferro e con una serie di colpi lo rende un mucchio di ferraglia che cade al suolo privo di ''vita''. ANche questo cavaliere di ferro si abbatte sul pavimento creando un forte rumore in tutto il sotterraneo, ma come questo scompare nei meandri dell'oscurità tutto torna al silenzio cupo tipico del luogo. Dai corpi ferrosi delle due statue a guardia della porta cadono due gemme rosse fuoco grandi come un pugno che scintillano alla luce che emana la chierica di Pelor. @Escanor @PE @Tesoro
×
×
  • Crea nuovo...