Vai al contenuto

Hakkai

Ordine del Drago
  • Conteggio contenuto

    75
  • Registrato

  • Ultima attività

Messaggi inviato da Hakkai

  1. Salve a tutti!

    Ho giocato per circa 4 anni a d&d 3.5 ma da qualche mese ho iniziato una campagna pathfinder con amici, impersonando un ladro.

    Ci è possibile utilizzare solamente il manuale del giocatore ed il team è composto da stregone, barbaro, bardo, monaco, mago e poi ci sarei io, ladro. Forse anche per l'impossibilità di poter usare il ladro unchained, mi trovo ad essere praticamente inutile in gran parte delle occasioni, in particolare in questo momento della campagna dove i nemici sono quasi sempre immuni ai furtivi, che, tra l'altro, mi sono stati limitati ad un massimo di 1/round perchè, secondo il master, era una fonte di danno troppo elevata rispetto agli altri, nei primi livelli.

    Al momento, però, mi trovo in una situazione in cui non riesco a fare furtivi, se li faccio i danni sono miseri e nelle abilità....c'è spesso il bardo che ha punteggi migliori dei miei, andando a fare meglio ciò che dovrei saper fare io. L'unica cosa che io posso fare, rispetto agli altri, è...scassinare e rubacchiare in giro. Fine.

    Da qui il pensiero di proporre un cambio di classe, da ladro a druido, poichè il divario tra classe magica - classe melee mi sembra qui ancor più evidente che nella 3.5...e qui entrate in gioco voi 😄

    Avreste dei suggerimenti per un druido che non sia basato sulla metamorfosi (è una cosa che ho sempre odiato...) ma sugli incantesimi?

    Non so se la mia proposta verrà accolta, ma intanto io mi "preparo" ....grazie mille 🙂

  2. 1 ora fa, Nyxator ha scritto:

    Col solo manuale del giocatore a disposizione c'è poco da cavillare. Al più la prossima volta vi converrebbe chiedere al master di usare il point buy, così evitate la situation del pg che sta lì a reggere il moccolo al resto del party. 😄

    Se non ti piace il pg attuale e non puoi cambiarlo, l'unica imho è approfittare dell'arrivo di un chierico, valutare le poche possibilità esistenti e modificare la build di conseguenza. (2 melee son meglio di uno pacco, e usare un pg considerato il doppione supertite sfigato dell'altro ladro dubito sia piacevole)

    Considera i lv da ladro come dip per il fiancheggio, e se hai già Arma Accurata prosegui da Guerriero. (bonus classe preferita +1 pf, che con quello sputo di pf è oro) Nota che con 2 lv da ladro hai Eludere, e con la dote potresti pigliarti magia minore come prerequisito per il talento Arcane Strike.

    Butta via lo stocco il prima possibile. 

    Competenza Arma Esotica (Sciabola Elfica): vai di elven curve blade, così se dal 3° qualche anima pia ti lancia Forza del Toro si capitalizza un minimo sui danni fissi e il critico.

    Alza quella Cos almeno a 10.

    Eventualmente più avanti fa un pensierino a questa 

    https://aonprd.com/MagicWondrousDisplay.aspx?FinalName=Belt of Physical Might4

    A seconda di cosa potrai prendere subito o meno Talenti: Robustezza, Arma Focalizzata, Stoccata, Arma Specializzata (4 guerriero), Critico Migliorato (bab +8 permettendo, sennò vai di incantamento Affilato) Arma Focalizzata Superiore. 

     

     

    Allora, giuro che mi hai svoltato la giornata perchè, non so per quale motivo, avevo totalmente dimenticato il multiclassare!

    Dunque, facendo un minimo di ordine:

    L'altra ladra, che ha stats molto più elevate delle mie, probabilmente diverrà chierico per due motivi: non abbiamo l'healer (ci sarebbe un druido ma gioca una volta su 4..) e siamo due ladri. La mia intenzione, quindi, sarebbe di lasciare lei come ladra (proprio perchè è decisamente più utile...), mentre io inizierei, come hai consigliato, a multiclassare.

    Ora. Il guerriero è la classe che odio di più, non ci posso far nulla. Mai giocato un guerriero in nessuna tipologia di gioco, mi fa proprio ribrezzo ❤️ Dunque, le mie uniche due opzioni sono:

    1) Ladro 1 - Chierico 19: sicuramente non estremamente performante, ma la mia idea sarebbe una sorta di Zelota (d&d 3.5). Una sorta di ibrido, un chierico agile, non il solito tank...avendo un solo manuale però, non so quanto sia fattibile. Tuttavia i vari poteri di dominio mi stuzzicano non poco.

    2)Ladro 1- Ranger 19 (OPPURE Ladro 2 - Ranger 18??): decisamente più affini ed avrei accesso a tutto l'albero di talenti del combattimento a due mani in modo del tutto gratuito, con un bel risparmio. Inoltre avrei famiglio ed incantesimi a mitigare la mia inutilità. Inoltre il d10 e 6+Int punti abilità non mi fanno cerco schifo.

     

    Sicuramente cambierei armi, poichè almeno il ranger rende competenti nelle armi da guerra e non solo nelle semplici (come il ladro...). Per i talenti, devo rileggermeli, perchè sono un po' diversi da d&d e quindi a parte iniziativa migliorata ed arma accurata non saprei benissimo su cosa puntare 😄

    Altri suggerimenti in merito? Grazie mille comunque 🙂

     

  3. 51 minuti fa, Lone Wolf ha scritto:

    Lo so che può sembrare un consiglio idioma, ma è l'unico sensato: buttati sotto un carro e fai un nuovo pg. Non esiste NESSUN modo per rendere utile un po con simili stat. E neanche puntare solo sul role aiuta: alla fine è durante i combattimenti che i pg rischiano di più la vita, e il tuo pg sarebbe solo un peso per gli altri.

    ahahhah credimi ci ho pensato davvero.

    Inoltre, l'altra ladra ranged probabilmente "morirà" nelle prossime giocate, così da creare un chierico dato l'enorme sbilanciamento del nostro party. Quindi resterei l'unico ladro e pure inutile..in ogni caso, dubito che il GM mi faccia morire così su due piedi 😕 

  4. Buongiorno! 

    Innanzitutto grazie per i consigli precedenti!! La campagna è andata avanti (abbiamo fatto 4-5 giocate) e ci si diverte molto, tuttavia siamo ancora TUTTI a livello 1..ma la prossima volta dovremmo avere questo benedetto level up!

    Considerate le mie stats disastrose (nonostante le abbia rollate due volte, esse sono: For 10, Cos 9, Dex 15, Int 12, Sag 11, Car 10), vorrei capire come andare avanti.

    In mischia ho davvero un impatto misero, quando e se riesco a colpire. Inoltre uso uno stocco, non ho competenza nella spada lunga e credo che, rispetto a d&d) le competenze nelle armi siano davvero ristrette, così da rendere un po' inutile - e sicuramente dispendioso in termini di talenti - cercare di combattere con due armi, sempre considerati i miei pessimi bonus stats. Per il combattimento a distanza, beh..abbiamo già 2 maghi, un bardo ed un ladro arciere con delle stats MOLTO MA MOLTO migliori delle mie. Ciò significa anche che è più abile di me in tutte le abilità e relativi tiri. 

    A questo punto non so se puntare sul flavour o cercare qualche cavillo per rendermi utile in qualche modo (ricordo che usiamo SOLO il manuale del giocatore 😞). Unica cosa a cui posso aggrapparmi, quindi, sono le doti da ladro: eccetto accuratezza, però, le altre doti mi sembrano davvero poco incisive. 

    Ulteriori consigli sulle doti? Varrebbe la pena prendere quelle relative alle doti magiche?

    Grazie :3

  5. Salve a tutti, 

    sono in procinto di giocare per la prima volta a pathfinder (ma conosco abbastanza bene d&d, avendoci giocato per 2-3 anni). Mi inserirò in un gruppo che ha già fatto 3-4 sedute di gioco, ma la cosa non mi spaventa.

    Ho visto che le classi sono cambiate parecchio, così come è sconsigliato multiclassare (ahimè).

    La mia intenzione è quella di fare un ladro con arma doppia (tipo Spada a due lame), invece dei soliti due kukri (risparmio anche un talento, cosi).

    Suggerimenti in merito alla progressione e costruzione di quetso pg? Tenendo conto che, AHIME', al momento è a nostra disposizione solo il manuale di base. 

    Classe preferibilmente umano (talento bonus non si butta mai via).

     

    Grazie mille 🙂 

  6. 5 ore fa, Ciro Chiacchiera ha scritto:

    Ciao!

    Purtroppo posso darti pochi consigli

    Immagino che la costruzione che hai scelto non includa necessariamente di arrivare a castare di 9°

    Magari invece preferisci puntare alla forma selvatica ed il corpo a corpo

    Mi sono venute quindi in mente alcune CDP che potrebbero fare al caso tuo

    Combattente naturale (perfetto avventuriero): garantisce dei doni carini legati alla forma selvatica e ne comporta l'avanzamento con "Inselvatichire" (cioè x lv da druido +5 da questa CDP ed hai la forma selvatica di un druido di x+5 lv), e altra cosa interessante aumenta il lv incantatore per 2 lv (in una ipotetica progressione di 20 lv con 1 ladro 5 druido 10 druido pugnali incantati e 4 combattente naturale il tuo lv incantatore è 5+9+2=16 Ti qualifichi pienamente per gli incantesimi di 8° e per un solo lv non hai quelli di 9° 

    Mutaforma combattente: prendi il combattente naturale, togli i lv incantatore bonus e prendi le sue capacità per la forma selvatica bonus e migliorare al quadrato. Non casti di 8°, ma potresti menare come un fabbro

    Maglio sterminatore: molti animali vanno in lotta, e questa CDP la rende ancora migliore. È tremendamente for fun e flavour, poichè se il master vi darà sempre sfide al limite delle capacità gli unici nemici che potresti sottomettere agevolmente saranno incantatori pieni di oggetti che danno libertà di movimento (ma se ottimizzi puoi anche tenere i picchioni per svariati round). Ripeto 100% for fun!

    Bonus!

    Cacciatore oscuro: l'unico modo (credo) per ottenere attacco mortale con il personaggio buono. Purtroppo vuole il 5° lv per farlo è dovresti rinunciare alla raffica del druido dei pugnali incantati. Se tu potessi convincere il master a convertiti 1 livello da druido in druido dei pugnali volanti (quindi da 1 ladro e 5 druido a 1 ladro 4 druido e 1 drd pugn vol ) sarebbe perfetto, ma forse ci sono problemi di prerequisiti per i quali è fondamentale avere almeno 5 lv druido e 1 ladro per entrare nella cdp

     

     

    * pugnali incantati, non volanti

    Allora, innanzitutto grazie per la risposta :)

    Nella progressione "ideale" che prevedeva Ladro 1/ Druido 5/ Pugnali incantati 10/ Druido 4 riuscirei a castare di 9°, che in teoria è la cosa che più mi interessa, in linea di massima.

    Ho dato una letta alle CdP che mi hai consigliato e:

    -Cacciatore oscuro: la eviterei, perchè perderei troppo terreno nella progressione di incantesimi (che è ciò che mi interessa di più). A questo punto, meglio proseguire con druido e via.

    - Combattente naturale: ecco, questa m'incuriosisce non poco. Aumenta forma selvatica, gli incantesimi e da dei buff non indifferenti, considerando anche il d10 e BAB 5/5. Molto buona, validissima alternativa agli ultimi 4 livelli da druido, secondo me. Castare "solo" di 8° non è poi così male: perdo due incantesimi di 9 ma guadagno svariate altre cose.

    -Combattente mutaforma: molto carina, ma ci sono dei requisiti che non potrei soddisfare e vale un po' il discorso di cacciatore oscuro.

    -Maglio sterminatore: non rientra nella mia visione di druido, ovvero stare a distanza, scagliare incantesimi e manipolare "furtivamente" la natura, mentre il compagno animale fa il lavoro sporco insieme al team xD

     

    Grazie comunque, se ti venissero suggerimenti anche per i talenti...beh sono ben accetti :) 

    • Mi piace 1
  7. Buonasera, 

    premesso che ho spulciato per bene il topic relativo al druido, apro questo nuovo topic per chiedere qualche dritta riguardo al mio personaggio.

    Attualmente è di livello 6 (umano: ladro 1/druido 5) e le caratteristiche sono le seguenti:

    For 8, Dex 14, Cos 16, Int 12, Sag 17, Cha 8

    I talenti (con 2 difetti) attualmente presi sono: Able learner, Arma focalizzata (pugnale), Arma Accurata, Combattere con due armi, Iniziativa migliorata e Incantesimi naturali.

     

    La mia idea è quella di procedere, dal prossimo livello, con la cdp Druido dei pugnali incantati, di cui, però, se ne parla pochissimo sul Web. Ovunque c'è scritto che il druido puro è meglio di qualsiasi cosa, ma per alcune cdp le informazioni scarseggiano (anche sull'ottima guida del druido di questo stesso sito).

    Il concetto del mio personaggio è quello di una sorta di ladro mutaforma, tralasciando il lato da evocatore di mostri della classe del druido (odio avere 300 schede mostri sotto mano, quindi non userò quasi mai l'evoca alleato naturale) e focalizzandomi, invece, su quello da caster puro e sulla forma selvatica, con l'aiuto del compagno animale, che potenzierò con le spell. La scelta della cdp deriva sia da questioni di flavour, sia dal fatto che è l'unica (almeno credo) che potenzia un po' tutti gli spetti che mi interessano: furtivi, incantesimi e forma selvatica.

    E' possibile una cosa del genere, con l'attuale progressione del mio personaggio? Oltre agli innumerevoli (e spesso bellissimi *-*) incantesimi sparsi per i vari manuali, come Spell compendium, ci sono eventuali talenti che dovrei considerare più di altri?

    NB: posso usare tutti i manuali, il gruppo al momento è composto da due barbari (uno licantropo), un bardo ed un negromante. 

    Grazie :D

  8. 3 ore fa, KlunK ha scritto:

    Intanto naturalmente contano solo i livelli da druido ed eventuale altre classi dove è specificato che aumenta anche il compagno animale, quindi attualmente il compagno animale è quello di un druido di 5° e basta.
    Per il resto devi prendere le statistiche base del manuale dei mostri e aggiungerci i bonus della tabella.

    Quindi:
    I DV aumentano di 2 con conseguente aumento dei TS, BaB, punti abilità ed eventuali talenti o punti caratteristica
    For e Des aumentano di 1
    La CA naturale aumenta di 2
    Più guadagna le capacità indicate

    Perciò le caratteristiche saranno
    For 14   Dex 16    Cos 15   Int 2 Sag 12 Car 6
    A cui hai da aggiungere un altro punto per il 4° DV (quindi For 15 come avevi scritto?)
    Iniziativa BaB e lottare sono giusti
    I PF saranno 4d8 + 8, quindi la media è 26
    I TS base +4 +4 +1, quindi sono giusti quelli che scrivi
    I talenti sono quelli base (Seguire Tracce e Arma Focalizzata), più hai da aggiungere un talento bonus per il 3° livello
    Infine hai 2 punti abilità da aggiungere dati da quei 2 DV (avendo Int bassa prende sempre il minimo, cioé 1)

    Ok, allora bene o male c'avevo preso. Grazie mille, gentilissimo.

    Una sola cosa: i dadi vita devo tirarli per stabilire i PF, come se fosse un personaggio normale, giusto? 

    Quindi tiro 4d8 + 8, corretto?

  9. Buonasera,

    apro questo post perchè proprio non riesco a venire a capo in merito al compagno animale del druido. In particolare, sebbene mi sia chiara la tabella del compagno animale, non capisco poi come "applicarla" alle statistiche base del Lupo (animale scelto).

    Inizio come ladro 1/druido 5 (futuro druido dei pugnali incantati)...quindi quali sarebbero le statistiche del mio Lupo?

    Ho provato a sistemarle da solo e sono arrivato a questa conclusione:

    Cita

    Lupo

    4DV

    For 15   Dex 16    Cos 14   Sag 12   CA 17

    Iniziativa 3 BAB 3 Lottare 5   PF 28

    T6/ R7/ V2

    Arma focalizzata Morso

    Morso +5, 1d6+2

    Sbilanciare +2, eludere, condividere incantesimi e armatura naturale migliorata.

     

    Secondo me ho sbagliato tutto xD

    Grazie per l'aiuto!

  10. Il 25/7/2017 alle 17:58, Alonewolf87 ha scritto:

    Si sommano per il livello degli incantesimi rubabili come ladro magico (quindi sì ruberesti incantesimi di 5°) e si sommano per il Caster Level degli incantesimi da mago e da ladro magico....ma il CL non va a modificare il livello di incantesimi che puoi lanciare, solo le variabili come raggio e durata.

    Quindi (esempio random) un ladro magico 5/mago 5 con Master Spellthief ruberà incantesimi di 5°, lancerà incantesimi di mago da 3° e da spellthief di 1°(se ha un Carisma sufficientemente alto da avere incantesimi bonus) in entrambi i casi con CL 10 (quindi una sua palla di fuoco infliggerà 10d6 danni)

     

    Il 26/7/2017 alle 11:12, KlunK ha scritto:

    A che scopo i due livelli da arciere arcano allora? Solo per infondere incantesimi nelle frecce?
    Due livelli da mago sono meglio dato che ti danno incantesimi di livello più alto.

    E comunque no, non casti di 5° se non hai 10 livelli da mago per farla semplice

    EH si, allora così non ha molto senso. Nella mia testa avevo immaginato una build un po' più figa ma a conti fatti allora avrei pochi incantesimi da infondere, sebbene con un CL buono. Troppi contro e pochi pro...lasciamo stare allora :( 

    Grazie comunque!

  11. 1 ora fa, KlunK ha scritto:

    Sì ma come diceva Alonewolf rischi di essere un arciere mediocre e un ladro di incantesimi mediocre cercando di fare entrambi:

    Così come l'hai costruito al 12° hai:
    BaB +8
    PF 40+Cos
    Incantesimi da mago di 2°
    Rubi incantesimi di 3°

    Quando potresti avere come ladro magico2/mago10:
    BaB +7
    PF 32+Cos
    Incantesimi da mago di 5°
    Rubi incantesimi di 6°

    Oppure come come ranger6/arciere arcano6
    BAB +12
    Pf 54+Cos
    Incantesimi da mago di 3°

    Le ultime due soluzioni sono migliori essendo più specializzate in qualcosa (incantesimi o combattimento)

    Scusa ma con Master Spellthief non dovrei essere comunque considerato Ladro Magico 10 per l'abilità di rubare incantesimi e Mago 10 per gli incantesimi castati? Ho travisato del tutto io il talento?

    La mia idea quella di una progressione su 20 livelli con solo due livelli da Arciere Arcano, presi al livello 11 e 12.

    Quindi, considerando Master Spellthief e i primi 10 livelli di Mago/Ladro Magico e 2 di Arciere Arcano, non dovrei rubare di 5° e castare comunque di 5°?

  12. 24 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

    Ladro Magico 3/Mago 4 ti da solo BaB +4 quindi non ci siamo ancora.

    Ad ogni modo a mio avviso visto che cerchi di fare tre cose invece che solo due finirai ad essere decisamente meno performante, o punti all'arciere arcano (magari fai un mystic ranger con sword of the arcane order) o punti sulla costruzione del Master Spellthief.

    SI, ho sbagliato ancora...in pratica mi servono 6 livelli da ladro magico e 4 da mago...i due livelli di cdp potrei prenderli quindi all'11° e 12° e poi proseguire con ladro o mago.

    Secondo me non è malissimo, forse il BAB è basso ma essendo alta la dex con arma accurata protrei rimediare, no?

     

  13. 37 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

    Con questa progressione però non rispetti il requisito di BaB +6 dell'arciere arcano, inoltre la vedo dura coi talenti.

    In realtà ha il d8.

    Yep, in effetti me ne son accorto subito dopo aver postato ed ho corretto subito il primo post...adesso, in teoria, dovrebbe essere tutto in regola. Ma secondo te è fattibile o esce proprio uno schifo? xD

  14. E rieccoci qua, nuovo topic, nuovo personaggio per una seduta "one-shot".

    Nella campagna standard sto apprezzando tantissimo il ladro da mischia ma ho deciso di volerlo sperimentare a distanza. Ma essendomi innamorato (almeno su carta) del ladro magico, questa volta userò lui.

    La mia idea di fondo è ovviamente basata sull'uso degli archi e del furto di incantesimi, utilizzando il talento master Spellthief.

    In teoria la progressione dovrebbe essere: Ladro magico 3/ Mago 4 /Arciere Arcano 2/ Mago o Ladro 11 con Master Speelthief da prendere al 6°. ( i prerequisiti sono rubare e castare di 2°)

    I due livelli di Arciere mi servono sia per recuperare un po' di BAB (ha progressione piena e DV10..ottimi) sia per infondere gli incantesimi nelle frecce...è una cosa che concettualmente mi piace molto ma non so se è il caso prendere più di due livelli.

    In generale, è' in teoria qualcosa di fattibile? Consigli su eventuali talenti? Non mi interessa che sia PP ma vorrei che sia figo, molto flavour e divertente da giocare.

    Più che altro vorrei che la componente da ladro fosse leggermente più pronunciata di quella del mago, ma credo che per forza di cose i primi 7 livelli debbano essere cosi (un prerequisito è BAB +6!)

     

    Grazie a tutti :D

  15. Il 3/7/2017 alle 13:11, Kamthalian ha scritto:

    Se non consente il cambio, io andrei con una build basata sul ladro. Senza scomodare il TOB. Altrimenti vediti la variante del retraining sul phb2 mi pare. Ma non so se ti permetta di toglierti livelli

    Il ladro lo terrò di sicuro, perchè mi sta divertendo davvero un casino, soprattutto off-combat. Per dire, ho trovato una pietra preziosa (senza dir nulla ai miei compagni), l'ho venduta al mercante di turno (bluffando e guadagnandoci il 20% in più), poi ho coinvolto i miei amici ingannandoli e convincendoli a montare un diversivo per tornare dal mercante e rubargli la pietra, per poi rivenderla ad un altro mercante, dividendo il guadagno con loro :D

    Tutto ciò, grazie a dei tiro sui dadi altissimi :P

    Sfogliando un po' tutte le classi base, comunque...mi sono imbattuto il questa guida: https://www.dragonslair.it/forums/topic/31555-the-shadow-magic-guida-alluso/

    C'è scritto che multiclassare con il ladro può essere una buona idea e potrei provare così un qualcosa di nuovo (anzichè il solito ladro con due lame che tanto amo)...ma, secondo te/voi, è realmente fattibile? Non faccio un discorso di PP eh..ma giusto per capire se possa risultare quantomeno funzionale :)

     

     

  16. Il 30/6/2017 alle 19:28, Nocturno Desio ha scritto:

    Se ti piace l'idea di un chierico furtivo e dello swordsage perchè non provare il Ruby Knight Vindicator? basta 1 livello da crusader, qualcuno da chierico per gli incantesimi ed il resto da swordsage finchè non soddisfi tutti i prerequisiti. Hai la scuola devoted spirit per le cure in combattimento e gli incantesimi da chierico eventualmente quando non li usi per qualcosa di meglio,  non hai malus alle prove di nasconderti dell'armatura, nasconderti di classe e le manovre della scuola shadow hand per il lato furtivo. Se non ti piace Wee Jas (che invece potrebbe tollerare il necromante) puoi sempre chiedere al master di cambiare la fuffa dietro. Non è una scelta magari ottima ai fini del power play ma saresti comunque molto sopra agli altri. 

     

    L'idea è veramente ottima, ma in generale il chierico a questo punto lo lascio fare al nuovo arrivato, dato che lo farà puro. Quindi magari considerando i tre livelli da ladro che ho già (son quelli di partenza, non posso più cambiarli, almeno secondo le ultime direttive!) come potrei combinarli? Quanti livelli da ladro dovrei ancora prendere? Quanti da crusader e quanti da Swordsage per evitare di fare un'accozzaglia allucinante? xD

  17. 12 ore fa, Kamthalian ha scritto:

    Per prima cosa ti direi di dare un occhiata al factotum piuttosto che al ladro.

    Può essere molto carino e versatile, grazie alle numerose abilità.

    Nel caso tu voglia necessariamente giocare il ladro, dovresti scegliere se farlo Daring Outlaw (un misto rodomonte/Ladro) o se fare il classico assassino.

    Anche se in ogni caso consiglio il factotum.

    Ladro 2/Rodomonte 3/Assassino 10/Rodomonte +5

    Questa è la costruzione per un ladro Assassino, se invece vuoi rinunciarvi per prendere lo Swordsage

    Ladro 3/Swordsage 1/Rodomonte 15

    Se invece vuoi più livelli da Swordsage, potresti accantonare il ladro e giocarti lo Swordsage furtivamente.

     

    Eh molto probabilmente andrò di Ladro/Swordsage(/altro?) e mazzate ignoranti...in genere nelle mie build ho sempre messo solo 2 livelli da SS (uno al livello 5 e l'altro intorno all'11, se non ricordo male)..ma in questo caso, quante ne metteresti te?

    Tra l'altro una Cdp che almeno concettualmente mi piace parecchio è la Shadow Sun Ninja (o qualcosa del genere) ma se non erro è più simile ad un monk.

  18. E niente, alla fine abbiamo trovato un chierico puro ed il DM mi ha detto che posso cambiare tranquillamente il livello del chierico cenobita....quindi mi trovo con 3 livelli da ladro e devo trovarmi una nuova "vita"....in pratica il topic è "concluso", ma lo chiedo lo stesso..suggerimenti o idee carine? :D

  19. 2 ore fa, Alonewolf87 ha scritto:

    Io a questo punto ti consiglierei di lasciar perdere l'idea di andare in mischia a picchiare (d'altronde se il tuo scopo primario, seppur forzato, è di curare gli altri andare a morire in prima linea è controproduttivo). Prosegui solo con il concept misto ladro/chierico, magari diventando Shadowbane Stalker.

    Scusa cosa intendi con "pesanti"?Che riescono a subire un pò di botte prima di morire?

    Per pesanti intendo personaggi poco mobili o comunque quelli che ricoprono il ruolo di Tank. Nella mia testa, tutto ciò che non è armatura leggera è già troppo, motivo per cui ripiego sempre su personaggi più agili, magari con meno danni ma più "tattici"..non so se mi spiego.

    Il problema del Cacciatore anatema delle ombre è che serve essere Legale Buono...avendo nel gruppo un negromante (ahimè, il giocatore si era fissato con questa classe) e quindi sarebbe pressochè impossibile la coesistenza delle due figure...

    2 ore fa, Ciro Chiacchiera ha scritto:

    Trust me, once you go Attrezzatura di Mechanus, you never go back

    Non ho idea di cosa sia :P Me la cerco subito.

     

    Ma, invece, l'uccisore dal volto spettrale? Mi sembra tutto sommato caruccia come classe: se convincessi il DM a trasformare il colpo improvviso in un attacco furtivo, non ci starebbe malaccio, secondo me...ANCHE SE forse è una classe più adatta a quelli che impugnano una sola arma.

  20. 2 ore fa, Alonewolf87 ha scritto:

    Conta che con un multiclasse ladro/cenobita (che ha la progressione scarsa del BaB)/swordsage ti troverai con un BaB pietoso quindi il "picchiare bene" te lo scordi (a meno di usi pesanti di potere divino che vedo comunque difficili).

    Ma fare un Crusader/chierico/Ruby Knight Vindicator a questo punto?

    Eh ormai il pg è già con 3 livelli da ladro ed uno da cenobita, per forza di cose dovrò continuare così...per la progressione esatta poi vedrò, ma la base ormai è quella e non ci posso fare granchè :/ A questo punto mi tocca puntare più sul flavour che sul resto xD

     

    2 ore fa, Kamthalian ha scritto:

    Sarebbe la scelta migliore il Windicator.

    Ma ha detto che non gli piacciono i combattenti corazzati.

    Eh, i personaggi "pesanti"  non mi piacciono: preferisco morire prendendole di santa ragione xD

  21. Il 15/6/2017 alle 18:34, Kamthalian ha scritto:

    Per me: Evocati il tuo esercito. Nel caso si mette male lo scagli contro i nemici.

    Hai le potenzialità di vincere lo scontro da solo. Altrimenti te ne resti in disparte lasciando il lavoro agli altri

    Scusa il ritardo nella risposta, sono stato impegnato :P

    Alla fine son dovuto tornare all'idea precedente: ladro 3/cenobita 1.

    Ho deciso che continuerò sulla via del cenobita, mettendoci ALMENO 2 livelli da Swordsage, anche perchè la cosa sarebbe in linea con il pg che volevo creare: una classe marziale che picchia bene e che, all'occorrenza, può anche supportare gli altri. Questo è il motivo per cui sacrificherò sicuramente gli incantesimi di 9, a favore di manovre che danno sicuramente un bel boost ai danni (Shadow Hand), aumentando i furtivi e così via.

    Beh comunque grazie a tutti per il supporto ed i consigli, siete stati gentilissimi :)

  22. 1 minuto fa, Alonewolf87 ha scritto:

     

    A mio avviso allora togl Evoca Servitore Arboreo, già con Aumentare Evocazione (e Adepto Cinereo se proprio vuoi) farai più che una porca figura.

     

    1 minuto fa, Vranus ha scritto:

    Esatto il mio punto (e anche quello di Alonewolf), è che in un gruppo di giocatori alla prima esperienza con questa build ti ritrovi ad asfaltare tutto senza lasciare manco le briciole agli alleati. Le tue evocazioni rischiano di avere più vita e fare più danni di ranger e barbaro messi insieme, personalmente rinuncerei ad evoca servitore arboreo e metterei iniziativa migliorata... 

    Si, mi sa che è la scelta migliore...ne parlo con il DM appena lo becco e vediamo, d'altra parte lui mi ha espressamente detto che conta su di me per non farli morire xD 

    L'alternativa è che evoco volutamente solo una bestiola alla volta, solo in casi di "pericolo" vero e proprio...vediamo che dice :/

  23. 9 ore fa, Vranus ha scritto:

    Per quello devi sentire il master, il 13 è chiaramemte dado dalla media dei lanci sul d8: 5+5+3.

    Hai scelto una build davvero molto potente, il resto del gruppo ha build così ottimizzate e ben fatte?

    Assolutamente...no. Gli altri sono tutti, tranne uno, alla loro prima esperienza...il mio intento era quello di coprire i ruoli mancanti e fondamentalmente è rimasto fuori l'unico ruolo che odio a morte: il curatore! Voglio curare, certo..ma voglio anche far qualcosa che diverta me, anche se non ottimizzato. Per dire, ho cercato in ogni modo di farci entrare il ladro magico perchè mi piace tantissimo concettualmente..ma niente, proprio non ci va xD

    8 ore fa, Kamthalian ha scritto:

    La builld che hai scelto è ottima. A livelli molto alti se ci arriverete ti consiglio di fare il retraining di Evoca Servitore Arboreo in modo da sfruttare i vari incantesimi per il compagno animale.

    Ti consiglio (Umano con due difetti)

    1 Inc. Focalizzati (Evocazione), Aumentare Evocazione Evoca Servitore Arboreo, Adepto Cinereo

    3 Legame Naturale

    6 Incantesimi Naturali

    9 Talento a scelta (Volendo uno per la forma selvatica)

    12 Evoca Elementale Rashemi

    15 Talento a scelta

    18 Talento a scelta

    Un importante consiglio che ti dò è cercare sempre di evocare più mostri possibili. È molto meglio evocare 1d3 mostri del livello precedente piuttosto che evocare un mostro singolo.

    Riguardo i bonus dovrebbero essere questi. Io ti consiglio di segnarti su un quaderno tutte le evocazioni solite con tutti i bonus. 

    Riguardo la RD(che spesso trae in Inganno la / significa eccetto quindi RD10 eccetto armi magiche e/o taglienti)

    +6 all'armatura naturale, 
    capacità magiche, RD 10/magia e tagliente, guarigione rapida 3, +4 alle prove di lotta, resistenza 10 a freddo ed elettricità, percezione tellurica, +10 alla Forza, +2 alla Destrezza, +6 alla Costituzione e +4 al Carisma, +8 a tutti i tiri per colpire e ai danni, 4 punti ferita in più per DV, +7 di classe armatura e un totale di +9 alle prove di lotta

    Dopotutto sto popò di roba divertiti e cerca di lasciare qualcosa anche per i tuoi compagni.

    Grazie mille per il "recap", i miei conti alla fin fine erano giusti. Mille grazie anche per la precisazione sullo "slash", dato che io pensavo che la riduzione fosse solo per taglienti e magia..insomma, tutto il contrario :P

    In ogni caso, per assegnare correttamente i bonus alle creature, devo prendere la creatura dal libro dei mostri e aggiungere tutto ciò che hai scritto, senza modificare nient'altro, giusto? Mi sa che ieri, sul quadernino, ho fatto un po' di casini con i conti :D

    a me risulta:

    Evoca alleato naturale 1: Lupo. Forza 23, Dex 17, Cos 21, Cha 10, CA 21, Iniz 3, PF 21, Tempra 10, Riflessi 6, Volontà 1, Morso 1d6+6 con TxC +11, sbilanciare +6.

    Evoca alleato naturale 2: Ippogrifo: For 28, Dex 17, Cos 24, Cha 12, CA 21, Iniz 3, PF 46 (!!), Temp 11, Riflessi 6, Volontà 2, Artiglio 1d4+9 con TxC +11, lottare +16.

    E' tutto corretto oppure sto sbagliando qualcosa?

    6 ore fa, Alonewolf87 ha scritto:

    Occhio solo a non aver ottimizzato molto di più del resto del gruppo perchè a livelli medio bassi con Evoca Servitore Arboreo "spacchi" un pò il gioco e alla fine rischia di non divertersi nessuno

    Eh, quella è la mia paura...abbiamo un necromante, un barbaro, un ladro ed un ranger (tutti puri), ma non vorrei guastare loro il gioco ma con questa build sembra difficile non farlo..

    8 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

    Appunto, se il livello di ottimizzazione del gruppo è medio o basso metterci di mezzo un pastore planare finisce per non essere divertente per nessuno.

    Siamo onesti non si fanno quelle scelte perché sono flavour, ma perchè sono estremamente potenti (o addirittura sbroccate) a livello meccanico. Per alcuni può essere divertente la system mastery (e non c'è niente di male visto che appunto ogni gruppo gioca come preferisce), ma non è detto che lo debba essere per tutti.

    Penso che comunque proseguirò puro, perchè effettivamente già così sembra essere davvero troppo sgravo...inoltre ho come la sensazione di aver beccato una classe complessa, con davvero tante robe da gestire (300 statistiche, tra famiglio ed evoca creature varie..)

     

     

×
×
  • Crea nuovo...