Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Rimoha

Utenti
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Il Warlock nella mia campagna è ben poco specializzato nella Eldritch Blast ed è focalizzato nell'aggirare i problemi con i vari interlocutori utilizzando Raggirare e nello sfruttare gli oggetti magici; è in grado di fare la sua discreta quantità di danno (nonostante sia un 3/4 PP) ed ha scelto la versatilità contro il danno puro. Considero, sinceramente, molto più utile un Warlock versatile piuttosto che un Warlock che massimizza i danni. Se poi, tornando in tema, si guarda al mero generatore di danni, il Warlock non è affatto così superiore come si pensa ed il classico Mago ha, potenzialmente, molto più da offrire oltre che un raggio malvagio che fa "Pew! Pew!". Avrei un po' da ridire sulla variante "Warlock-Curatore" che mescola il divino con il profano per sfruttare i dadi della Eldritch Blast combinati con gli usi di scacciare per lanciare cure a distanza di tutto rispetto (in quel caso il 99% dei talenti acquisiti da quel Warlock saranno "Scacciare Extra").
  2. Grazie, non mancherò di riferire al giocatore in questione; spero solo che non la prenda troppo male visto il suo entusiasmo e la mia incapacità di fornire immediate informazioni corrette circa il regolamento
  3. Capisco, deve quindi soddisfare il requisito di livello da incantatore minimo, avere il talento di creazione per il determinato oggetto, pagare MO e XP indicati MA non deve necessariamente conoscere l'incantesimo/i richiesto/i per creare l'oggetto; per farlo emula la conoscenza dell'incantesimo con Utilizzare Oggetti Magici (Use Magic Device) facendo una prova con CD 15+Livello Incantesimo Arcano per oggetti che richiedano la conoscenza di incantesimi arcani e CD 25+Livello Incantesimo Divino per oggetti che richiedano la conoscenza di incantesimi divini. Per oggetti che richiedono più incantesimi si fanno più prove e deve inoltre fornire il materiale base (tipo la bacchetta o similari). In caso di fallimento non si può tentare di nuovo di creare un oggetto che richieda quello specifico incantesimo fino a che non si guadagna un nuovo livello ma comunque non paga il costo in XP e MO. E' corretto detto così?
  4. Saluti, dopo aver passato un'ora di lurking grazie al tasto [CERCA] mi sono arreso e, rischiando le ire dei più eruditi in grado di identificare subito qualunque informazione dalla funzione di ricerca, voglio porre un quesito esistenziale da DM: Faccio il DM in una campagna dove un giocatore che ha appena raggiunto il livello 12 con il suo Warlock è esploso in una esultante danza di felicità dicendo "da oggi produrrò oggetti magici gratis senza limiti, siamo ricchi!". Al che, ovviamente, sono rimasto alquanto esterrefatto ed ho ripreso in mano il Perfetto Arcanista tentando di interpretare la sua baldanzosa esultanza (che inizialmente consideravo immotivata). Ho notato che ci sono tante, forse troppe discussioni sui Warlock 3.5 e le informazioni sono particolarmente sparse (almeno quelle che ho considerato rilevanti). Ammetto la mia incapacità interpretativa del manuale italiano "Perfetto Arcanista" nella descrizione del Warlock a proposito della capacità che ottiene di creare oggetti (leggasi oggetti meravigliosi e simili). Come funziona questa capacità? Esiste un limite nell'utilizzo o potenzialmente un giocatore può letteralmente trasformarsi in un mercante ambulante che vive della sua aria e sforna tutti i giorni oggetti magici come niente fosse senza pagare alcunchè? Visto che eventualmente dovrei spiegare il problema al giocatore potete fare, se possibile, esempi in merito? Grazie, alla prossima!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.