Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Enomis76

Utenti
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Enomis76 ha risposto a Aleph a un discussione Dungeons & Dragons
    Mi potresti fare un esempio per cortesia?
  2. Enomis76 ha risposto a Aleph a un discussione Dungeons & Dragons
    Secondo me, per chi gioca già con la 4 e posside già materiale "core", può sorvolare benissimo sulla linea essentials. Al contrario la trovo molto indicata per un gruppo che comincia da zero ed è in quest' ottica che è stata resa totalmente compatibile: dare modo a chi parte con essentials di potere in seguito allargare la manualistica o potersi sedere al tavolo con giocatori di quarta. E' per questo, credo, che molti utenti già avvezzi non trovino interessante questa linea utile per loro solo ai fini delle errata integrate. E aggiungo che molte errata sono state create per introdurre la linea Essentials... ovviamente è una mia supposizione! In tema di compatibilità cito dal manuale "eroi delle terre perdute" per quanto riguarda i poteri: ALTRE FONTI Altri supplementi di D&D, tra cui il D&D Insider, offrono ulteriori poteri tra cui scegliere. Ogni volta che un giocatore sceglie un nuovo potere di classe, può sceglierlo dalla lista presentata in questo libro oppure acquisire un potere della stessa classe, livello e tipo (attacco o utilità) contenuto in un' altra fonte. Ad esempio, quando uno sterminatore arriva al secondo livello, potrebbe selezionare un potere di utilità da guerriero di 2 livello tratto da una fonte diversa da questo libro, oppure scegliere uno dei poteri di utlità da guerriero di 2 livello contenuti nella sezione "Alfiere" di questo libro.
  3. Ok, allora ricapitolando: Prerequisito: Talento (che a sua volta richiede addestramento in Arcano o Religione) Un certo numero di componenti convertiti per praticità in mo. Tempo di lancio lungo. Immagino che il rituale sia sottoforma di libro e/o pergamena... Siccome non ho intenzione di comprarmi (almeno per il momento) il MG versione core, non integrerò i rituali ma potrebbe essere interessante inserirli all' interno della campagna (magari come ricompensa?). A tal proprosito vorrei abusare della vostra gentilezza chiedendovi se sia possbile descrivermi un rituale (magari il rianimare/resciuscitare) in tutte le sue componenti come da regolamento in modo che possa farmi un idea del bilanciamento (rapporto effetto/costi) per eventualmente crearne di nuovi. O in alternativa un fonte (che non sia il MM) dove possa trovarli (sono iscritto al D&Dinsider).
  4. Enomis76 ha pubblicato una discussione in Dungeons & Dragons
    Un saluto a tutti, ho ripreso a giocare a D&D dopo una leggera pausa di....mmm.....15 ANNI! Ricomincio facendo il DM e introducendo al gioco un gruppo (4) estraneo a D&D e più in generale ai GDR. Mi sono buttato quindi, anche per semplificarmi il lavoro, sulla linea Essentials: al momento possideo "Eroi delle terre perdute" il MM e la red box (acquisto sbagliato, bel prodotto ma veramente "povero" di contenuti). Appena saranno disponibili prenderò la cripta e l' altro MG. Ok, mi sono presentato ora la mia domanda: Da nessuna parte ho letto qualcosa che riguardi i rituali se non qualche accenno in qualche riga ma niente che ne spiegasse le meccaniche di gioco. Come mai sono stati segati nella linea essentials? Posso farli integrare ai PG (siamo ancora in fase di creazione)? Se sì, come? E soprattutto come funzionano? Rappresentano un aspetto importante nelle meccaniche base del gioco? Sono simlari all' uso dei poteri, sono legati a certe classi o chiunque soddisfacendone i requisiti (se ne esistono) possono eseguirli? Grazie fin da subito a chi mi vorrà aiutare.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.