Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 30/05/2016 in Voci blog

  1. 2 punti
    La Storia dei Duali In tempi antichi, ogni razza venerava un proprio dio o un intero pantheon. Molte religioni sono nate, si sono affermate e alle volte guerre religiose dilaniavano le terre, nonostante non vi fossero vere prove di presenza divina, non vi fossero poteri divini o qualunque cosa . Questo fino a quello che ora è considerato l'anno 0. -- L'ERA DEI NUMI -- In quell'anno, tanti individui ricevettero la visita nel sonno di uno spirito, che gli chiese di fare la sua volontà, indicando uno stile di vita ed una morale. Queste volontà e questi spiriti avevano ogni foggia, voce e tipo, nessuna caratteristica precisa in comune, ma cio' che avevano in comune era l'arrivo su questo mondo... dei poteri divini. Coloro che seguivano i loro dettami iniziarono a sviluppare e mostrare poteri di natura ben diversa da quella arcana e la magia della natura. Con l'arrivo di poteri di fonte ''divina'', si poteva avere finalmente una prova tangibile dell'esistenza delle divinità. Nessuna visione disse il suo nome, ne' predico' una religione precisa con nomi specifici... e cio' causo' molta confusione negli esseri viventi. Inizialmente ognuno segui' il suo dio, dandogli un nome proprio. Per un secolo circa questa sorta di individualismo fu la principale credenza religiosa, insieme alle vecchie religioni che ora faticavano a sopravvivere. Questa era l'era dei NUMI, come li chiamarono all'epoca. Va dal 0 fino al 149 P.D, con la registrata morte di colui che di ricorda essere l'ultimo Portatori dei Numi (come vennero chiamati coloro che nell'anno 0 ricevettero la loro visita) Dopo un secolo di discussioni, litigate e ricerche, iniziarono a formarsi gruppi e chiese: gli dei non visitarono piu' gli uomini e tutti quelli che li avevano visti e vissuti sono ormai quasi tutti deceduti. I loro discepoli seguirono il loro volere e ottennero a loro volta poteri divini, ma mai piu' ricevettero una voce dai Numi. Riuniti secondo Numi che indicarono vie simili, si raccolsero tutte le informazioni possibili e si inizio' a studiare il fenomeno dei poteri divini: questi erano piu' forti quanto piu' era forte il legame con i dettami degli dei e la dedizione ad essi. Nell'anno 218 P.D. prese luogo la piu' grande riunione di Teologi della storia, portando le loro ricerche, i diari dei Portatori dei Numi. Cio' che ne venne fuori dopo MESI di discussioni sull'argomento fra eminenti esperti non fu altro che la religione come oggi la si conosce. Venne chiamato il Concilio del Monte Franco (Nome che, in realtà, prese DOPO il Monte Franco a seguito dell'incontro tra studiosi di tutti i paesi e razze. Due categorie di divinità esistono. - I tre DUALI - Le divinità minori. I tre Duali sono i tre Dei che dominano il creato in tutti i suoi aspetti. Ancora oggi conservano il nome ''Duali''. Questi non hanno un sesso, una specie o un aspetto definiti, ma vengono generalmente rappresentati come amorfe creature bipedi coi tratti comuni a tutti gli antropomorfi: due braccia, due gambe, una testa e tutto cio' che è umanoide. Il nome ''Duale'' deriva dal fatto che essi han dominio non solo su un aspetto della propria natura, ma pure sul suo opposto: Vita e morte. Amore e odio. Forza bruta e intelligenza. Le tre divinità sono: Physis - Dea dell'amore, dei contatti fra persone, arte e parola scritta. Gli dei non hanno sesso o aspetto definito, ma a a lei viene attribuita la femminiltà per la sua natura. E' la divinità guardiana dell'arte, della parola scritta, di chi tramanda le cose ai posteri, di chi cerca amicizia, chi cerca relazioni o bellezza. Non solo loro, ma molti assassini, doppiogiochisti e donne di buon costume la venerano e ricevono poteri da lei. Il suo simbolo è una rosa con le spine avvolta in carta scritta e circondata di belle rune di poemi. Res - Dio della Vita Dio della vita e della morte. Di chi porta la vita e di chi porta la morte. Di tutto cio' che crea o distrugge. Di partorienti, di guaritori, di architetti, mercanti... ma anche di assassini e esperti di assedio e demolizioni. Dio delle cose piu' preziose, il suo simbolo è una pietra preziosa a forma di cuore su una base metallica di platino. Lui veglia sulla creazione e sulla vita di esseri viventi, oggetti, tutto. Si attribuisce a lui la creazione del mondo. Feth - Dio della forza. Feth è il dio dei forti. Non solo die forti di fisico, ma pure di spirito o di intelletto. Lui veglia e protegge i forti di braccio che combattono in battaglia, i leader religiosi che comandano e guidano i discepoli, i maghi e sapienti che con l'intelletto guidano e plasmano il mondo. Che si sappia, al dio non sembra importare che uso se ne fa della forza. Ovviamente, all'epoca, questa dualità non venne intesa come oggi la si intende, cioe' una duplice aspetto dei principali Dei... ma come un disaccordo fra correnti. Per alcuni certi Dei erano buoni, altri malvagi. per altri era il contrario. Il risultato di questo concilio era dare una forma alle divinità e a cosa vi sia nei cieli, riducendo gli dei da troppi a 3... o 6 secondo molti che non concordavano sulla duplice natura. Scoppiarono le prime discussioni piu' intense, che nei decenni diventarono faide, e nei secoli vere e proprie guerre religiose. Alcune sanguinose, tutte terribili e quasi solo fra seguaci dello stesso dio che vedono diversamente cosa pensi il dio. Solo da mezzo millennio a questa parte, col Terzo Concilio del Monte Franco si confermo' la natura duale degli dei, mettendo in parte fine alle guerre religiose fra fedeli degli stessi dei. Si diffuse anche una teoria portata da una setta di teologi particolari, gli Unitaristi. Questo gruppo di teologi anzi afferma che in realtà i tre Dei siano uno solo dai molteplici aspetti. Questa teoria è stata bollata come non fondata e nessuno a supportarla.
  2. 1 punto
    RAZZE - - - CATFOLK (per le regole fare fede alla razza su pathfinder) - Felidi di varia natura Specie seconda per diffusione grazie alla grande variabilità genetica e alla flessibilità alimentare. E' difficile indicare una zona precisa per l'origine di questa specie, ma si sono rapidamente diffusi ovunque. Il nome ''catfolk'' è generico in quanto la specie ha numerose razze al suo interno con notevoli differenze. Poche oggi formano un popolo unico, ma alcuni tendono a stare per conto proprio. - - - DOGFOLK (Per le regole, fare fede alla razza Umano, eccezione fatta per le seguenti modifiche: - Skilled puo' essere scambiato con Scent) - Canidi di varia natura, inclusi i mezzi-lupi. Specie prima per diffusione grazie alla sua ENORME variabilità genetica: esistono razze piccole, forti, grandi, intelligenti, sagge. Unite, hanno consentito a questa specie una vasta diffusione, ma anche molte lotte e astio interno fra razze molto diverse. - - - KELPH I Lupi purosangue - Taglia media - Umanoide (Dogfolk) - Velocità normale - +2 Dex, +2 Wis - Lingue: Kelph, Common - Visone crepuscolare - Predatore (Furtività e Percezione sempre di classe) - Empatia coi lupi (+4 handle animal su lupi) - Cacciatore silenzioso (Penalità da muoversi da nascosti ridotta di 5. Possibile usare Stealth in corsa con -20) I Kelph, o piu' semplicemente i lupi antropomorfi, fanno parte della famiglia dei Dogfolk, ma quasi tutte le popolazioni lupine ha voluto mantenere un forte contatto con la natura, con i loro simili animaleschi e soprattutto una linea di sangue pura. Per questo sono gli unici canidi con stasistice precise e orientate verso il mondo dei lupi e della natura. Da certe parti sono popolazioni barbariche, in certi posti villaggi selvatici, in altri società druidiche ben organizzate, ben di rado lasciano la loro famiglia e il loro villaggio. I mezzi lupi non sono riconosciuti come degni di appartenre al branco, e spesso ripudiati insieme alla madre/padre. - - - NYSS (Per le regole, fare fede alla razza Elfi) - Lepri La debolezza di questa razza li ha portati ad evolversi verso qualcosa che gli permettesse di compensare: la magia. Agili e affini alla magia, sono una razza strana in quanto separati dai loro fratelli di specie, i NYSS (Conigli). A differenza loro e contrariamente alle lepri in natura, vivono molto a lungo grazie a pietre speciali dei cui segreti son molto gelosi. tendono a chiudersi in loro comunità xenofobe. Hanno un odio incredibile per coboldi, mezzi draghi e draghi. - - - NYX (Per regole, fare fede ai Mezz'elfi) -Conigli Molto piu' diffusi al mondo deI Nyx e coi quali vengono spesso scambiati. Son diffusi in tutto il mondo e tendono a vivere insieme ad altre specie e razze mischiandosi nella società con talenti, capacità oratorie, abilità uniche o facendo comunque la loro parte. Una razza che in tempi piu' antichi ha faticato parecchio a vivere per l'aggressività di razze piu' violente, ma che ora si sono diffusi nel tessuto sociale di quasi ogni stato. - - - URSARID (-Taglia grande con relativi bonus [+2fo,-2dex,-1AC,-1TpC,+1CMD/CMB] - +2 con, +2 wis, -2 cha - Cocciutaggine: +2 tiri salvezza contro incantesimi charme&compulsion, Ogni turno puo' fare tiro salvezza - Esperto minatore: I membri di questa specie hanno la peculiare caratteristica di avere una stazza spaventosa. Un Ursarid ha una altezza minima di due metri per arrivare ai tre metri. Poco fertili e dalla vita media piu' lunga esclusi i Nyss, sono sempre stati numericamente piu' scarsi e piuttosto emarginati non potendo vivere normalmente in edifici concepiti per membri di altre razze piu' piccole. Ingegneri provetti ed esperti carpentieri, le loro costruzioni sono enormi, robuste e spesso le loro fortificazioni impenetrabili. - - - TAURIS - Taglia media - +2 con, +2 Wis, -2 dex - Umanoide (tauren) - Velocità Lenta - Lingue standard (comune, tauren) - Attacco naturale: corna (1d6?) - Ferocia - Stabilità - Temerarietà - Talento bonus: Endurance Una specie unica nel suo piccolo. E' una razza poco diffusa per la sua preferenza a territori con ampie pianure erbose. Preferiscono mangiare grandi quantità di vegetali piuttosto che carne, nonoatante siano onnivori come tutte le razze umanoidi. Hanno una forte tradizione tribale che si è coadiuvata bene con la società evoultasi in maniera multietnica. Sono inseriti ed integrati perfettamente nella società, ma mantengono le loro tradizioni, preferiscono vivere raggruppati assieme, di rado un membro della famiglia lascia il nucleo familiare e tendono a formare ghetti nelle città. Non sono affato xenofobi o disdegnano la presenza di altre razze, ma ci tengono fortemente alla famiglia, ai simili e le loro tradicioni. Hanno la tendenza ad essere molto saggi: un tempo conosciuti per il loro grande onore guerriero, e nonostante siano tutt'oggi famosi per essere tra i piu' forti combattenti, la loro cultura e tradizioni disdegnano la forza, l'uso della violenza e la vita guerriera. Ovviamente motli Tauren imbracciano le armi per una vita militare, ma spesso sono visti come dei pazzi dai propri simili, e per questo trattati di conseguenza, cercando di educarli a lasciare le armi e tenendo sempre un occhio vigile su di loro. -- RAZZE MINORI -- - - - AVIAN (usare i Tengu) Specie poco diffusa, incentrati quasi tutti gli esemplari su un singolo continente, in un paio di nazioni al piu' e qualche villaggio sparso. Tendono a viaggiare poco rispetto al loro luogo di origine. - - - CATFOLK, LEO - Umanoide (catfolk) - taglia media - velocità base normale - +2 Con, +2 Cha - Lingue conosciute: catfolk (no comune) - +1 armatura naturale - +3mt velocità quando scatta, corre o ritira - visione crepuscolare - Cacciatore silenzioso (-5 alle penalità per stealth in movimento, possibilità di fare stealth correndo con -20 alla prova) - Predatore I Leo sono una popolazione di Catfolk ben diversi dalla loro specie. Sono una razza che preferisce la presenza dei suoi simili, o di altri Catfolk al massimo, hanno una costituzione erculea e un naturale talento al comando e alla leadership. Tra Catfolk tendono spesso ad imporsi come figura dominante anche grazzie alla loro stazza incredibile (il Leo medio ha un altezza di 20 cm superiore a qualunque catfolk. Toccano facilmente i due metri) Il loro difetto principale sta' in un eccessivo orgoglio della specie: si credono primi fra i catfolk, e i catfolk primi fra tutte le specie del mondo. Difficilmente si prendono la briga di imparare la lingua comune a tutte le terre preferendo per ostentazione parlare solo la propria e imporre agli altri di tradurre per loro. - - - RATFOLK (Usare i Ratfolk) Una specie che a causa della sua natura è stata spesso oggetto di denigrazione e odio da parte di quasi tutte le altre. Hanno subito da parte di alcuni imperi nella storia grandi purghe a seguito di epidemie quasi paragonabili ad un genocidio. - - - KITSUNE (Usare Kitsune, ma tolta la capacita' di trasformarsi. Un buff sara' dato in seguito per compensare) Una razza di canide dalla cultura unica, sviluppata dalla convivenza su una delle piu' grosse isole insieme ad una etnia di Avian, i Tengu. Insieme hanno fondato un piccolo impero. Ben di rado i Kitsune escono da tale impero, vista la differenza culturale enorme.
  3. (questa versione della decrizione ha informazioni incomplete, dovuti ad eventuali spoiler per la futura campagna che prendera' luogo ad Histia) Questo mondo è relativamente giovane e al momento di trova nel 3676 P.D. (Post Dualis. Vedi ''RELIGIONI'' per ulteriori informazioni). Il principale continente è Gheist, mentre l'isola di Hista è talmente grossa da poter essere catalogata come subcontinente. Praticamente tutte le razze sono originarie del grande e vario continente del Gheist, mentre poche altre sono originarie di altri posti (come le isole o Histia). Hista, per esempio, è la terra natia dei Nyss e dei coboldi. Intorno al -5000 A.D. (Ante Dualis) si hanno le prime notizie scritte di civiltà. Sin da quando si ha memoria in certi territori si ha memoria di razze antromorfe affini a razze animali, ma non necessariamente legati ad esse. Tutte le creature antropomorfe hanno caratteristiche biologiche quasi uguali (due gambe, due braccia, una testa, posizione, numero e funzione di organi identica), portando le razze antropomorfe ad elevarsi sopra le bestie e col loro intelletto costruire civiltà. Tutte le razze hanno dei tratti comuni non affini alle singole bestie alle quali si sono legati: come se tutti avessero dei tratti di una specie in comune. E' qui che han trovato una risposta nella religione: chi era lassu' doveva aver visto questo mondo come vuoto, privo di civiltà e così elevarono alcuni animali facendoli a loro immagine e somiglianza, facendo nascere le razze antropomorfe. Questa è la risposta che le religioni hanno trovato alla domanda Fondamentale della Vita. Molti regni si sono succeduti, ma quelli che han lasciato il loro segno permanentemente su ZERUAN (''paradiso'') sono pochi. Il piu' infame e' il barbarico regno di Ferus: un nome non scelto a caso. Nel -800 A.D. un condottiero inizio' a conquistare regno dopo regno prendendosi tutto quello che voleva e dando a chiunque lo seguisse quello che lo voleva. Un impero brutale e senza pietà dove si distrussero molti monumenti, regni e civiltà su Gheist e ben poco si salvo', arrivando a dominare quasi tutto il continente, collassando su se' stesso nemmeno mezzo secolo dopo la morte dell'infame conquistatore. Un altro, piu' recente, è l'impero Smembiano, tutt'ora esistente. Una nazione che ha sempre dominato il nord di Gheist dichiarando guerra e con inganni politici ed annessioni. Riuscì pure in un impresa che nessuno prima era riuscito: invadere l'Hista nel 3080 P.D., fino a quel momento un intero sub continente in mano ai Nyss senza che altra razza o nazione potesse mettervi piede.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.