Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 20/12/2011 in Messaggi

  1. Ragazzi, ve l'ho detto... L'inglese non è una lingua scritta... E' una lingua disegnata, come il cinese... E ogni disegno è una parola diversa, anche se ha dei segni in comune con un'altra... "Ea" non è un fonema, ma un disegnino che può di volta in volta significare "a", "e", "ea", "i", "ie" e chi più ne ha più ne metta...
  2. Sono situazioni nelle quali, mi sono trovato, soprattutto nelle mie prime campagne. Ritengo che sia responsabilità del Master "istruire" a dovere i giocatori riguardo tutta una serie di convenzioni accettate nel mondo (creato dal Master) nel quale essi si muovono. Non è cioè pensabile di introdurre una campagna e lasciare i giocatori in balia di loro stesi, cioè chiamati ad interpretare i loro personaggi secondo convenzioni che derivano dalla loro personale visione/cultura/idea dell'ambientazione, sia essa medioevale, fatasy, rinascimentale o futuristica. L'ambientazione è del Master , sono io Master che introduco i giocatori agli usi e alla morale ed al senso civico del mondo nel quae si muovono. Ovviamente non è pensabile di spiegare ogni sfumatura in fase di introduzione, sarò di volta in volta io Master che andrò ad arricchire l'interpretazione dando delucidazioni su usi, costumi, leggi e regolamenti del mondo ai quali personaggi appartengono , le classiche informazioni secondarie delle quali i giocatori non sono completamente a conoscenza ma le quali fanno parte del normale bagaglio di vivere civile dei loro personaggi(tu non lo sai ma il tuo PG si, e io te lo spiego). Questo sarà necessario per le prime sedute poi mano a mano che i personaggi ripeteranno le situazioni saranno in grado di applicare queste informazioni autonomamente alla campagna. Faccio due esempi pratici: Posso cioè introdurre una campagna dove (sul modello tribale) in caso di dispute su onore , reputazione sia norma legalmente accettata e moralmente ineccepibile, sfidarsi in un duello. Posso altresì decidere di proporre una ambientazione riguardante le terre di confine dove il vincitore in battaglia acquisisce legalmente i beni dello sconfitto. Oppure dove fare schiavi i vinti e fare bottino di guerra sia legale(come lo era in epoca romana per esempio...) Insomma l'ambientazione è del Master, sei tu che devi delucidare i giocatori su usi e costumi così da evitare prese di posizioni assurde di giocatori che applicano ognuno un metro di legalità e interpretativo proprio...
  3. salve a tutti, mi servirebbe un parere su questa regola che avevo pensato per rendere meno automatico il cambio di allineamento per pg/png licantropi/vampiri/varie ed eventuali. Premetto che la necessità che mi ha spinto a farla è stata l'aver eliminato il tratto "sempre x" (dove x va sostituito con un allineamento) e ciò andava a cozzare contro il cambio automatico di allineamento delle creature di cui sopra. Ma bando alle ciance ecco la HR: cosa ne pensate? conviene modificare qualcosa? in oltre a quali altre creature può esser applicata?
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.