Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Anatra di Gomma

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    944
    Messaggi
  2. Ishatar

    Ordine del Drago
    1
    Punti
    815
    Messaggi
  3. Re dei draghi

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    700
    Messaggi
  4. Strikeiron

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    4.446
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 08/01/2007 in Messaggi

  1. Io il bardo lo vedo come una classe utile per il supporto del gruppo ma soprattutto come una classe divertente da giocare..... Sono daccordo con quello che ha detto Nemo....il bardo viene considerato debole perchè è debole....
  2. 1 punto
    Scusa, non era già sottointeso tutto ciò?! Comunque il GS non è 6, ma 10...
  3. 1 punto
    Non corretto? Leggi meglio, prima di commentare: 3.0: A melee weapon made of pure force springs into existence and attacks opponents at a distance, as the character directs it. The weapon takes the shape of a weapon favored by the character's deity or a weapon with some spiritual significance or symbolism to the character. Regardless of the shape, the spiritual weapon deals 1d8 points of damage, has a threat range of 20, and deals double damage on a successful critical hit. It strikes the opponent the character designates, starting with one attack the round the spell is cast and continuing each round thereafter. It uses the character's base attack bonus as its attack bonus (possibly allowing it multiple attacks per round in subsequent rounds). It strikes as a spell, not as a weapon, so it can strike incorporeal creatures. The weapon always strikes from the character's direction. It does not get a flanking bonus or help a combatant get one. The character's feats or combat actions do not affect the weapon. If the weapon goes beyond the spell range, if it goes out of the character's sight, or if the character is not directing it, the weapon returns to the character and hovers. Each round after the first, the character can use a standard action to switch the weapon to a new target. If the character does not, the weapon continues to attack the previous round’s target. On any round that the weapon switches targets, it gets one attack. Subsequent rounds of attacking that target allow the weapon to make multiple attacks if the character's base attack bonus would allow it to. The spiritual weapon cannot be attacked or damaged. If an attacked creature has SR, the resistance is checked the first time the spiritual weapon strikes it. If the weapon is successfully resisted, the spell is dispelled. If not, the weapon has its normal full effect on that creature for the duration of the spell. Qui già si registra un tuo errore grossolano, dato che il bonus di Forza non si applica affatto. Ma vediamo la versione 3.5: A weapon made of pure force springs into existence and attacks opponents at a distance, as you direct it, dealing 1d8 force damage per hit, +1 point per three caster levels (maximum +5 at 15th level). The weapon takes the shape of a weapon favored by your deity or a weapon with some spiritual significance or symbolism to you (see below) and has the same threat range and critical multipliers as a real weapon of its form. It strikes the opponent you designate, starting with one attack in the round the spell is cast and continuing each round thereafter on your turn. It uses your base attack bonus (possibly allowing it multiple attacks per round in subsequent rounds) plus your Wisdom modifier as its attack bonus. It strikes as a spell, not as a weapon, so, for example, it can damage creatures that have damage reduction. As a force effect, it can strike incorporeal creatures without the normal miss chance associated with incorporeality. The weapon always strikes from your direction. It does not get a flanking bonus or help a combatant get one. Your feats or combat actions do not affect the weapon. If the weapon goes beyond the spell range, if it goes out of your sight, or if you are not directing it, the weapon returns to you and hovers. Each round after the first, you can use a move action to redirect the weapon to a new target. If you do not, the weapon continues to attack the previous round’s target. On any round that the weapon switches targets, it gets one attack. Subsequent rounds of attacking that target allow the weapon to make multiple attacks if your base attack bonus would allow it to. Even if the spiritual weapon is a ranged weapon, use the spell’s range, not the weapon’s normal range increment, and switching targets still is a move action. A spiritual weapon cannot be attacked or harmed by physical attacks, but dispel magic, disintegrate, a sphere of annihilation, or a rod of cancellation affects it. A spiritual weapon’s AC against touch attacks is 12 (10 + size bonus for Tiny object). If an attacked creature has spell resistance, you make a caster level check (1d20 + caster level) against that spell resistance the first time the spiritual weapon strikes it. If the weapon is successfully resisted, the spell is dispelled. If not, the weapon has its normal full effect on that creature for the duration of the spell. The weapon that you get is often a force replica of your deity’s own personal weapon. A cleric without a deity gets a weapon based on his alignment. A neutral cleric without a deity can create a spiritual weapon of any alignment, provided he is acting at least generally in accord with that alignment at the time. The weapons associated with each alignment are as follows. Chaos Battleaxe Evil Flail Good Warhammer Law Longsword Ho evidenziato le differenze tra le due versioni. Niente, e ribadisco niente, consente di avere dubbi come il tuo. In rosso ho posto in risalto come entrambe le versioni ben chiariscano il fatto che non è possibile interpretarla come tu hai fatto. La prossima volta analizza bene il testo, come io ho fatto, prima di affermare che ho scritto qualcosa di non corretto.
  4. 1 punto
    Non corretto. La descrizione dell'incantesimo in versione 3.0 non è esaustiva. Sembra e sottolineo sembra che l'arma spirituale venga equiparata ad un'arma reale con le medesime caratteristiche (applicazione del bonus di forza per i danni e doppio attacco, con penalità).
  5. 1 punto
    Lieto di essere stato utile, ma al momento sono curioso di sapere come ti sei regolato sulla questione.^^' In particolare vorrei sapere se hai concesso immediatamente la cavalcatura al paladino della tirannia o se aspetterai un livello più opportuno (l'8° direi).
  6. Gioco nello stesso gruppo di Klunk...la nostra campagna è ad alto rischio di mortalità, e credimi...si vive molo meglio senza cdp... Comunque, per ritornare IT.. Klunk ti ha consigliato il bardo, da prendere in sostituzione del mago, perchè per te, che prendi livelli da incantatore solo per soddisfare i prerequisiti per l'arciere arcano, è meglio, dato che: e non in sostituzione del mago come avevi scritto tu... C'è una bella capacità sl manuale del DM, che si chiama ricercante..al modico prezzo di un incantamento +1, ti permette di eludere la copertura data da incantesimi (come sfocatura, invisibilità, immagine speculare, ecc..), semplicemente basta che spari nel quadretto giusto... Penso che si riferissero al fatto che la mincaccia del'arco, con quella cdp, ti aumenta..prima a 19/20, e poi a 18/20...questa cosa in 3.5 non la puoi fare (o forse ho intuito male quello che volevate dirgli? ) Ma ci sei già arrivato al 12/15/18? Comunque dovresti dirci i talenti che hai di già.... Ricordo per l'ennesima volta, che non si dovrebebro fare classi, solo perchè vediamo aumentare esponenzialmente il numero di bonus posto ai dadi! Se non ti piace, NON farlo...Non ti rifugi dietro alla scusa: non sarei competitivo!!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.