Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 23/09/2005 in Messaggi

  1. mah... a me a volte è capitato di chiedere al Dm "non possiamo fare finta che non sia successo?".. ma in fondo mi rendo conto che è sbagliato. E lo chiedevo sapendo che la risposta era un no... (l'ho fatto la prima volta quando la mia prima pg è stata violentata... e alla fine non tornare indietro mi è stato utile.... ) i pro sono sicuramente il fatto che non si deve rifare la scheda ogni sessione, ma il contro è che cmq si gioca un po' più alla leggera, xkè cmq "la partita è stata salvata".... come il ladro del nostro vecchio gruppo... aveva un artefatto di Mask che lo faceva resuscitare, quindi non si preoccupava della morte... peccato che poi si sia ritrovato a vagare dentro l'artefatto in un piano strano... senza possibilità di resurrezione.. (una grande perdita, xkè era un Ladro meraviglioso... ma quando ci vuole ci vuole!!) xò... xò se a in un gruppo va bene a tutti... non vedo xkè non farlo.... l'unica cosa è non abusarne... io xò nn lo farei
  2. 1 punto
    Per quanto mi riguarda... faccio anche io parte di quei PG/DM che si sono fatti tutte le edizioni... da D&D Base... fino a D&D 3.5... non sempre PG e DM in tutte... anzi... DM ho cominciato dalla 3.0... prima ho sempre e solo giocato... Non so... la mia visione verso l'evoluzione del gioco e delle regole è un qualche cosa strettamente legato al tempo... Da quando è uscito ad oggi sono cambiate tante cose... non solo nel campo del gdr duro&puro... ma nel gdr in tutte le sue forme... dal computer, alle carte, ai giochi da tavolo 3d e chi più ne ha più ne metta... Quindi, per me, ogni edizione era figlia del suo tempo... dell'ambiente in cui è stata pensata e sviluppata... Se dovessi mettermi oggi ad un tavolo con un party nuovo... giocherei 3.5... non AD&D... anche se spesso e volentieri mi rileggo i manuali... almeno... li risfoglio... mi hanno fatto sognare un sacco e, per paradosso, se mi avessero dato da giocare la 3.5 quando uscì AD&D... probabilmente la 3.5 l'avrei buttata nel cesso... Non so se riesco a rendere il mio punto di vista e le mie sensazioni...
  3. 1 punto
    non capisco perche` tu te la sia presa. nessuno discute sul legame affettivo verdo AD&D o OD&D, le cose che ricordo piu` volentieri dei giochi di ruolo risalgono a quelle edizioni, semplicemente tu hai contrapposto l'evocativita` di AD&D col numero di tabelle della 3ed. Io ti ho solo fatto notare che la 3ed di tabelle ne ha di meno, ma questo nulla c'entra con l'evocativita` del gioco, quella non sta scritta nei manuali ne` da nessun'altra parte. ravenloft e` evocativo indipendentemente dalla versione, ammazzare un drago rischiando la pelle da` la stessa soddisfazione con un mago caotico di OD&D e con un mago/ladro/arcanetrickster della 3ed. il grado di coinvolgimento di un gioco non si misura in tabelle.
  4. Com'è che dite voi giovani? Quoto? Una serie spettacolare che mischia commedia, dramma e mistero, in un modo al quale la casalinga italiana, televisivamente maleducata da anni di marescialli Rocca, non è avvezza. Per questo mi stupisco che la gente la guardi, benché la serie in sé strameriti. In Italia, ammesso che ci sia qualcuno in grado di scrivere una cosa del genere, non ci farebbero mai e poi mai portare sul piccolo schermo una serie così.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.